Didattica

Arnie da osservazione, Libri apicoltura , Libri per bambini, Poster fotografici e fotografie

Filtri attivi

Kit fotografico telaini per arnia didattica dadant da 10 faviKit fotografico telaini per arnia didattica dadant da 10 favi

    I cartoncini plastificati raffigurano esattamente quello che un apicoltore trova aprendo un alveare: foto di favi ben coperti dalle api. 

    È presente anche il favo con la regina, un favo con celle reali e i favi laterali con scorte di miele e polline. Il kit contiene sia le foto dei favi da nido che da melario

    La qualità fotografica di stampa è eccellente per ottenere un effetto realistico.Le schede sono di cartoncino spesso e sono plastificati, in modo da resistere nel tempo alle varie dimostrazioni o lezioni

    128,00 €Prezzo
    Kit fotografico telaini per arnia didattica dadant da 10 faviKit fotografico telaini per arnia didattica dadant da 10 favi

      I cartoncini plastificati raffigurano esattamente quello che un apicoltore trova aprendo un alveare: foto di favi ben coperti dalle api. 

      È presente anche il favo con la regina, un favo con celle reali e i favi laterali con scorte di miele e polline. Il kit contiene sia le foto dei favi da nido che da melario

      La qualità fotografica di stampa è eccellente per ottenere un effetto realistico.Le schede sono di cartoncino spesso e sono plastificati, in modo da resistere nel tempo alle varie dimostrazioni o lezioni

      128,00 €Prezzo
      Kit fotografico telaini per arnia didattica dadant da 10 faviKit fotografico telaini per arnia didattica dadant da 10 favi
        128,00 €Prezzo

        Serie fotografica in cartoncini plastificati, stampati a colori. PER DADATTICA I cartoncini vengono poi applicati su entrambe le facce di un telaino da nido o da melario per mezzo di puntine da disegno o nastro biadesivo (telaini non compresi)

        - KIT da 38 schede per arnia da 10 favi con 10+10 telaini da nido e 9+9 da melario 

        - Il KIT comprende solo le stampe, non comprende telaini, arnia o cera.

        Kit fotografico telaini per arnia didattica dadant da 10 faviKit fotografico telaini per arnia didattica dadant da 10 favi
          128,00 €Prezzo

          Serie fotografica in cartoncini plastificati, stampati a colori. PER DADATTICA I cartoncini vengono poi applicati su entrambe le facce di un telaino da nido o da melario per mezzo di puntine da disegno o nastro biadesivo (telaini non compresi)

          - KIT da 38 schede per arnia da 10 favi con 10+10 telaini da nido e 9+9 da melario 

          - Il KIT comprende solo le stampe, non comprende telaini, arnia o cera.

          Kit fotografico telaini per arnia didattica dadant da 10 faviKit fotografico telaini per arnia didattica dadant da 10 favi

            Serie fotografica in cartoncini plastificati, stampati a colori. PER DADATTICA I cartoncini vengono poi applicati su entrambe le facce di un telaino da nido o da melario per mezzo di puntine da disegno o nastro biadesivo (telaini non compresi)

            - KIT da 38 schede per arnia da 10 favi con 10+10 telaini da nido e 9+9 da melario 

            - Il KIT comprende solo le stampe, non comprende telaini, arnia o cera.

            128,00 €Prezzo
            Poster "il mondo delle api"
              Poster "il mondo delle api"
                Poster "il mondo delle api"
                  14,00 €Prezzo

                  POSTER "IL MONDO DELLE API" - In cartoncino plastificato , stampato a colori

                  Dim.: 70 x 100 cm

                  Poster "il mondo delle api"
                    14,00 €Prezzo

                    POSTER "IL MONDO DELLE API" - In cartoncino plastificato , stampato a colori

                    Dim.: 70 x 100 cm

                    Poster "il mondo delle api"

                      POSTER "IL MONDO DELLE API" - In cartoncino plastificato , stampato a colori

                      Dim.: 70 x 100 cm

                      14,00 €Prezzo
                      Libro "apicoltura tecnica e pratica" iv edizione

                        Una versione rinnovata e completa, corredata da oltre 400 tra immagini, disegni, grafici e tabelle e da numerose schede descrittive, del manuale pratico per l'apicoltura di qualità, frutto dell'esperienza trentennale di Alessandro Pistoia. Un libro che, dal 1993, riscuote consensi sia presso gli apicoltori amatoriali sia presso i professionisti per la sua chiarezza nell'approccio all'allevamento delle api.

                        36,00 €Prezzo
                        Libro "apicoltura tecnica e pratica" iv edizione

                          Una versione rinnovata e completa, corredata da oltre 400 tra immagini, disegni, grafici e tabelle e da numerose schede descrittive, del manuale pratico per l'apicoltura di qualità, frutto dell'esperienza trentennale di Alessandro Pistoia. Un libro che, dal 1993, riscuote consensi sia presso gli apicoltori amatoriali sia presso i professionisti per la sua chiarezza nell'approccio all'allevamento delle api.

                          36,00 €Prezzo
                          Libro "apicoltura tecnica e pratica" iv edizione
                            36,00 €Prezzo

                            5"APICOLTURA  TECNICA E PRATICA" - Tutela dell'apiario e qualità dei suoi prodotti

                            IV edizione con Calendario dei lavori dell'apicoltore indispensabile per gestire bene l'apiario

                            Di Alessandro Pistoia

                            Edito Edizioni L'Informatore Agrario

                            Libro "apicoltura tecnica e pratica" iv edizione
                              36,00 €Prezzo

                              5"APICOLTURA  TECNICA E PRATICA" - Tutela dell'apiario e qualità dei suoi prodotti

                              IV edizione con Calendario dei lavori dell'apicoltore indispensabile per gestire bene l'apiario

                              Di Alessandro Pistoia

                              Edito Edizioni L'Informatore Agrario

                              Libro "apicoltura tecnica e pratica" iv edizione

                                5"APICOLTURA  TECNICA E PRATICA" - Tutela dell'apiario e qualità dei suoi prodotti

                                IV edizione con Calendario dei lavori dell'apicoltore indispensabile per gestire bene l'apiario

                                Di Alessandro Pistoia

                                Edito Edizioni L'Informatore Agrario

                                36,00 €Prezzo
                                Arnia da osservazione d.b. 1 favo con melario
                                  98,00 €Prezzo

                                  ARNIA DA OSSERVAZIONE 1 FAVO con vetro con melario - Sportelli removibili - Maniglia per trasporto
                                  NON VERNICIATA

                                  Arnia da osservazione d.b. 1 favo con melario
                                    98,00 €Prezzo

                                    ARNIA DA OSSERVAZIONE 1 FAVO con vetro con melario - Sportelli removibili - Maniglia per trasporto
                                    NON VERNICIATA

                                    Arnia da osservazione d.b. 1 favo con melario

                                      ARNIA DA OSSERVAZIONE 1 FAVO con vetro con melario - Sportelli removibili - Maniglia per trasporto
                                      NON VERNICIATA

                                      98,00 €Prezzo
                                      Arnia da osservazione d.b. cubo 10 favi completa di melarioArnia da osservazione d.b. cubo 10 favi completa di melario
                                        278,00 €Prezzo

                                        ARNIA DA OSSERVAZIONE D.B. CUBO 10 favi - Fondo mobile - dotata di vetri e sportelli e verniciata - Tetto a chalet - Completa di MELARIO da OSSERVAZIONE - NON verniciata
                                        (Telaini non compresi)

                                        Arnia da osservazione d.b. cubo 10 favi completa di melarioArnia da osservazione d.b. cubo 10 favi completa di melario
                                          278,00 €Prezzo

                                          ARNIA DA OSSERVAZIONE D.B. CUBO 10 favi - Fondo mobile - dotata di vetri e sportelli e verniciata - Tetto a chalet - Completa di MELARIO da OSSERVAZIONE - NON verniciata
                                          (Telaini non compresi)

                                          Arnia da osservazione d.b. cubo 10 favi completa di melarioArnia da osservazione d.b. cubo 10 favi completa di melario

                                            ARNIA DA OSSERVAZIONE D.B. CUBO 10 favi - Fondo mobile - dotata di vetri e sportelli e verniciata - Tetto a chalet - Completa di MELARIO da OSSERVAZIONE - NON verniciata
                                            (Telaini non compresi)

                                            278,00 €Prezzo
                                            Poster "il ciclo vitale della api"
                                              Poster "il ciclo vitale della api"
                                                Poster "il ciclo vitale della api"
                                                  11,00 €Prezzo

                                                  POSTER "IL CICLO VITALE DELLE API" - In cartoncino plastificato , stampato a colori

                                                  Dim.: 70 x 100 cm

                                                  Poster "il ciclo vitale della api"
                                                    11,00 €Prezzo

                                                    POSTER "IL CICLO VITALE DELLE API" - In cartoncino plastificato , stampato a colori

                                                    Dim.: 70 x 100 cm

                                                    Poster "il ciclo vitale della api"

                                                      POSTER "IL CICLO VITALE DELLE API" - In cartoncino plastificato , stampato a colori

                                                      Dim.: 70 x 100 cm

                                                      11,00 €Prezzo
                                                      Poster fotografico "i lavori dell'ape operaia" 60x90 cm
                                                        17,00 €Prezzo

                                                        POSTER fotografico "I lavori dell'ape operaia", in cartoncino plastificato, stampato in colori, completo di stecca metallica con appendino.

                                                        Dimensioni: 60 x 90 cm

                                                        Poster fotografico "i lavori dell'ape operaia" 60x90 cm
                                                          17,00 €Prezzo

                                                          POSTER fotografico "I lavori dell'ape operaia", in cartoncino plastificato, stampato in colori, completo di stecca metallica con appendino.

                                                          Dimensioni: 60 x 90 cm

                                                          Poster fotografico "i lavori dell'ape operaia" 60x90 cm

                                                            POSTER fotografico "I lavori dell'ape operaia", in cartoncino plastificato, stampato in colori, completo di stecca metallica con appendino.

                                                            Dimensioni: 60 x 90 cm

                                                            17,00 €Prezzo
                                                            Arnia da osservazione d.b. cubo 10 favi con vetri - solo nidoArnia da osservazione d.b. cubo 10 favi con vetri - solo nido
                                                              198,00 €Prezzo

                                                              ARNIA DA OSSERVAZIONE D.B. CUBO 10 favi - Fondo mobile - dotata di vetri e sportelli,  non verniciata - Tetto a chalet - SOLO NIDO
                                                              (Telaini non compresi)

                                                              Arnia da osservazione d.b. cubo 10 favi con vetri - solo nidoArnia da osservazione d.b. cubo 10 favi con vetri - solo nido
                                                                198,00 €Prezzo

                                                                ARNIA DA OSSERVAZIONE D.B. CUBO 10 favi - Fondo mobile - dotata di vetri e sportelli,  non verniciata - Tetto a chalet - SOLO NIDO
                                                                (Telaini non compresi)

                                                                Arnia da osservazione d.b. cubo 10 favi con vetri - solo nidoArnia da osservazione d.b. cubo 10 favi con vetri - solo nido

                                                                  ARNIA DA OSSERVAZIONE D.B. CUBO 10 favi - Fondo mobile - dotata di vetri e sportelli,  non verniciata - Tetto a chalet - SOLO NIDO
                                                                  (Telaini non compresi)

                                                                  198,00 €Prezzo
                                                                  Poster fotografico "i favi e la cera" 60x90 cm
                                                                    18,00 €Prezzo

                                                                    POSTER fotografico "I favi e la cera", in cartoncino plastificato, stampato in colori, completo di stecca metallica con appendino.

                                                                    Dimensioni: 60 x 90 cm

                                                                    Poster fotografico "i favi e la cera" 60x90 cm
                                                                      18,00 €Prezzo

                                                                      POSTER fotografico "I favi e la cera", in cartoncino plastificato, stampato in colori, completo di stecca metallica con appendino.

                                                                      Dimensioni: 60 x 90 cm

                                                                      Poster fotografico "i favi e la cera" 60x90 cm

                                                                        POSTER fotografico "I favi e la cera", in cartoncino plastificato, stampato in colori, completo di stecca metallica con appendino.

                                                                        Dimensioni: 60 x 90 cm

                                                                        18,00 €Prezzo
                                                                        Melario da osservazione d.b. 10 favi con vetriMelario da osservazione d.b. 10 favi con vetri
                                                                          96,00 €Prezzo

                                                                          MELARIO DA OSSERVAZIONE D.B. 10 FAVI con vetro - Sportelli removibili - NON verniciato
                                                                          (Telaini non compresi)

                                                                          Melario da osservazione d.b. 10 favi con vetriMelario da osservazione d.b. 10 favi con vetri
                                                                            96,00 €Prezzo

                                                                            MELARIO DA OSSERVAZIONE D.B. 10 FAVI con vetro - Sportelli removibili - NON verniciato
                                                                            (Telaini non compresi)

                                                                            Melario da osservazione d.b. 10 favi con vetriMelario da osservazione d.b. 10 favi con vetri

                                                                              MELARIO DA OSSERVAZIONE D.B. 10 FAVI con vetro - Sportelli removibili - NON verniciato
                                                                              (Telaini non compresi)

                                                                              96,00 €Prezzo
                                                                              Arnia top bar completa con vetri e barre (telaini) interneArnia top bar completa con vetri e barre (telaini) interne

                                                                                L’alveare keniota piacerà agli apicoltori dilettanti alla ricerca di un modello che richieda pochi controlli e attrezzature.

                                                                                Dotato di una finestra di visualizzazione in plexiglas per tutta la sua lunghezza.

                                                                                Come funziona un arnia Top Bar? L’arnia top bar favorisce il comportamento naturale delle api che nidificano in spazi cavi, infatti, oltre ad ricostruire un’ambiente cavo naturale, non prevede l’utilizzo del foglio cereo e lascia le api libere di formare il favo sulle barre triangolari. Quanto miele si produce con un arnia Top Bar? Ogni arnia produce medialmente da 20 a 50 kg di miele in un anno. La quantità esatta varia a seconda del tipo di miele, del numero di api, delle fioriture presenti nella zona ma anche dalla forza di uno sciame. Le arnie Top Bar riprendono la forma delle cavità naturali, come i tronchi degli alberi. Sono delle vere e proprie “villette” che assicurano l’isolamento termico e gli spazi necessari per la nascita di un miele genuino e dalle innumerevoli proprietà benefiche. Una sorta di piccola casa passiva all’interno della quale l’ape può vivere la vita in autonomia, protetta dall’esterno e libera di creare il proprio alveare con la cera prodotta, al cento per cento naturale.

                                                                                320,00 €Prezzo
                                                                                Arnia top bar completa con vetri e barre (telaini) interneArnia top bar completa con vetri e barre (telaini) interne

                                                                                  L’alveare keniota piacerà agli apicoltori dilettanti alla ricerca di un modello che richieda pochi controlli e attrezzature.

                                                                                  Dotato di una finestra di visualizzazione in plexiglas per tutta la sua lunghezza.

                                                                                  Come funziona un arnia Top Bar? L’arnia top bar favorisce il comportamento naturale delle api che nidificano in spazi cavi, infatti, oltre ad ricostruire un’ambiente cavo naturale, non prevede l’utilizzo del foglio cereo e lascia le api libere di formare il favo sulle barre triangolari. Quanto miele si produce con un arnia Top Bar? Ogni arnia produce medialmente da 20 a 50 kg di miele in un anno. La quantità esatta varia a seconda del tipo di miele, del numero di api, delle fioriture presenti nella zona ma anche dalla forza di uno sciame. Le arnie Top Bar riprendono la forma delle cavità naturali, come i tronchi degli alberi. Sono delle vere e proprie “villette” che assicurano l’isolamento termico e gli spazi necessari per la nascita di un miele genuino e dalle innumerevoli proprietà benefiche. Una sorta di piccola casa passiva all’interno della quale l’ape può vivere la vita in autonomia, protetta dall’esterno e libera di creare il proprio alveare con la cera prodotta, al cento per cento naturale.

                                                                                  320,00 €Prezzo
                                                                                  Arnia top bar completa con vetri e barre (telaini) interneArnia top bar completa con vetri e barre (telaini) interne
                                                                                    320,00 €Prezzo

                                                                                    ARNIA TOP BAR - completa di sue barre (telaini)

                                                                                    Dotata di una finestra di visualizzazione in Plexiglass in tutta la sua lunghezza

                                                                                    Può essere usata come arnia DIDATTICA

                                                                                    L’alveare di origine africana (Kenia) piacerà agli apicoltori dilettanti alla ricerca di un modello che richieda pochi controlli e attrezzature.

                                                                                    Arnia top bar completa con vetri e barre (telaini) interneArnia top bar completa con vetri e barre (telaini) interne
                                                                                      320,00 €Prezzo

                                                                                      ARNIA TOP BAR - completa di sue barre (telaini)

                                                                                      Dotata di una finestra di visualizzazione in Plexiglass in tutta la sua lunghezza

                                                                                      Può essere usata come arnia DIDATTICA

                                                                                      L’alveare di origine africana (Kenia) piacerà agli apicoltori dilettanti alla ricerca di un modello che richieda pochi controlli e attrezzature.

                                                                                      Arnia top bar completa con vetri e barre (telaini) interneArnia top bar completa con vetri e barre (telaini) interne

                                                                                        ARNIA TOP BAR - completa di sue barre (telaini)

                                                                                        Dotata di una finestra di visualizzazione in Plexiglass in tutta la sua lunghezza

                                                                                        Può essere usata come arnia DIDATTICA

                                                                                        L’alveare di origine africana (Kenia) piacerà agli apicoltori dilettanti alla ricerca di un modello che richieda pochi controlli e attrezzature.

                                                                                        320,00 €Prezzo
                                                                                        Poster fotografico "il polline e il miele" 60x90 cm
                                                                                          17,00 €Prezzo

                                                                                          POSTER fotografico "Il polline e il miele", in cartoncino plastificato, stampato in colori, completo di stecca metallica con appendino.

                                                                                          Dimensioni: 60 x 90 cm

                                                                                          Poster fotografico "il polline e il miele" 60x90 cm
                                                                                            17,00 €Prezzo

                                                                                            POSTER fotografico "Il polline e il miele", in cartoncino plastificato, stampato in colori, completo di stecca metallica con appendino.

                                                                                            Dimensioni: 60 x 90 cm

                                                                                            Poster fotografico "il polline e il miele" 60x90 cm

                                                                                              POSTER fotografico "Il polline e il miele", in cartoncino plastificato, stampato in colori, completo di stecca metallica con appendino.

                                                                                              Dimensioni: 60 x 90 cm

                                                                                              17,00 €Prezzo
                                                                                              Arnia a camino con supportoArnia a camino con supporto
                                                                                                -
                                                                                                950,00 €Prezzo
                                                                                                Arnia a camino con supportoArnia a camino con supporto
                                                                                                  -
                                                                                                  950,00 €Prezzo
                                                                                                  Arnia a camino con supportoArnia a camino con supporto
                                                                                                    950,00 €Prezzo

                                                                                                    Arnia tipo a camino. È un’opzione molto sicura da installare in parchi, giardini o mostre perché grazie al suo design le api entrano ed escono ad elevati metri dal suolo.

                                                                                                    Questo camino è dotato di un supporto e di un alveare. Con questo kit potrai installare la tua colonia in tutta tranquillità rispettando il codice rurale.

                                                                                                    La ciminiera e il suo supporto ti permettono di trasformare la tua arnia da 10 telaini in un’arnia pronta per essere installata in esterni urbani con un’uscita di api a più di 2,40 metri di altezza.

                                                                                                    L’arnia ha una sezione vetrata che permette di osservare l’andirivieni delle api.

                                                                                                    Arnia a camino con supportoArnia a camino con supporto
                                                                                                      950,00 €Prezzo

                                                                                                      Arnia tipo a camino. È un’opzione molto sicura da installare in parchi, giardini o mostre perché grazie al suo design le api entrano ed escono ad elevati metri dal suolo.

                                                                                                      Questo camino è dotato di un supporto e di un alveare. Con questo kit potrai installare la tua colonia in tutta tranquillità rispettando il codice rurale.

                                                                                                      La ciminiera e il suo supporto ti permettono di trasformare la tua arnia da 10 telaini in un’arnia pronta per essere installata in esterni urbani con un’uscita di api a più di 2,40 metri di altezza.

                                                                                                      L’arnia ha una sezione vetrata che permette di osservare l’andirivieni delle api.

                                                                                                      Arnia a camino con supportoArnia a camino con supporto

                                                                                                        Arnia tipo a camino. È un’opzione molto sicura da installare in parchi, giardini o mostre perché grazie al suo design le api entrano ed escono ad elevati metri dal suolo.

                                                                                                        Questo camino è dotato di un supporto e di un alveare. Con questo kit potrai installare la tua colonia in tutta tranquillità rispettando il codice rurale.

                                                                                                        La ciminiera e il suo supporto ti permettono di trasformare la tua arnia da 10 telaini in un’arnia pronta per essere installata in esterni urbani con un’uscita di api a più di 2,40 metri di altezza.

                                                                                                        L’arnia ha una sezione vetrata che permette di osservare l’andirivieni delle api.

                                                                                                        950,00 €Prezzo
                                                                                                        Poster fotografico "l'ape bottinatrice" 60x90 cm
                                                                                                          18,00 €Prezzo

                                                                                                          POSTER fotografico "L'ape bottinatrice", in cartoncino plastificato, stampato in colori, completo di stecca metallica con appendino.

                                                                                                          Dimensioni: 60 x 90 cm

                                                                                                          Poster fotografico "l'ape bottinatrice" 60x90 cm
                                                                                                            18,00 €Prezzo

                                                                                                            POSTER fotografico "L'ape bottinatrice", in cartoncino plastificato, stampato in colori, completo di stecca metallica con appendino.

                                                                                                            Dimensioni: 60 x 90 cm

                                                                                                            Poster fotografico "l'ape bottinatrice" 60x90 cm

                                                                                                              POSTER fotografico "L'ape bottinatrice", in cartoncino plastificato, stampato in colori, completo di stecca metallica con appendino.

                                                                                                              Dimensioni: 60 x 90 cm

                                                                                                              18,00 €Prezzo
                                                                                                              Poster fotografico "dall'uovo all'ape" 60x90 cm
                                                                                                                19,00 €Prezzo

                                                                                                                POSTER fotografico "Dall'uovo all'ape", in cartoncino plastificato, stampato in colori, completo di stecca metallica con appendino.

                                                                                                                Dimensioni: 60 x 90 cm

                                                                                                                Poster fotografico "dall'uovo all'ape" 60x90 cm
                                                                                                                  19,00 €Prezzo

                                                                                                                  POSTER fotografico "Dall'uovo all'ape", in cartoncino plastificato, stampato in colori, completo di stecca metallica con appendino.

                                                                                                                  Dimensioni: 60 x 90 cm

                                                                                                                  Poster fotografico "dall'uovo all'ape" 60x90 cm

                                                                                                                    POSTER fotografico "Dall'uovo all'ape", in cartoncino plastificato, stampato in colori, completo di stecca metallica con appendino.

                                                                                                                    Dimensioni: 60 x 90 cm

                                                                                                                    19,00 €Prezzo
                                                                                                                    Manifesto "il miele per ritornare alla natura" 70x100 cm
                                                                                                                      5,00 €Prezzo

                                                                                                                      Manifesto con slogan 'Il miele per ritornare alla natura' stampato in litografia a 4 colori su carta patinata.

                                                                                                                      Dimensioni: 70 x 100 cm

                                                                                                                      Manifesto "il miele per ritornare alla natura" 70x100 cm
                                                                                                                        5,00 €Prezzo

                                                                                                                        Manifesto con slogan 'Il miele per ritornare alla natura' stampato in litografia a 4 colori su carta patinata.

                                                                                                                        Dimensioni: 70 x 100 cm

                                                                                                                        Manifesto "il miele per ritornare alla natura" 70x100 cm

                                                                                                                          Manifesto con slogan 'Il miele per ritornare alla natura' stampato in litografia a 4 colori su carta patinata.

                                                                                                                          Dimensioni: 70 x 100 cm

                                                                                                                          5,00 €Prezzo
                                                                                                                          Guida pratica alla produzione del polline in italia

                                                                                                                            La guida nasce dal desiderio di offrire a tutti gli apicoltori uno strumento pratico, maturato in decenni di esperienza sul campo, come apicoltore, in laboratorio, come appassionato produttore e commerciante di polline, e nelle aule dei numerosissimi convegni e corsi che l’autore in questi anni ha tenuto in tutta Italia. Il lettore vi troverà, illustrate in dettaglio, tutte le particolarità del “metodo Metalori”, la storia di come sia nata l’idea di progettare una trappola nuova, e le indicazioni necessarie per raccogliere, conservare ecommercializzare il polline.Nella seconda parte del volume si leggono contributi originali di scienziati e medici che approfondiscono i diversi aspetti dell’uso alimentare, della conservazione e anche dell’utilità del polline per il nostro organismo, vera promessa della “nutraceutica”, e che fanno del volume una guida completa e unica nel suo genere in Italia.

                                                                                                                            25,00 €Prezzo
                                                                                                                            Guida pratica alla produzione del polline in italia

                                                                                                                              La guida nasce dal desiderio di offrire a tutti gli apicoltori uno strumento pratico, maturato in decenni di esperienza sul campo, come apicoltore, in laboratorio, come appassionato produttore e commerciante di polline, e nelle aule dei numerosissimi convegni e corsi che l’autore in questi anni ha tenuto in tutta Italia. Il lettore vi troverà, illustrate in dettaglio, tutte le particolarità del “metodo Metalori”, la storia di come sia nata l’idea di progettare una trappola nuova, e le indicazioni necessarie per raccogliere, conservare ecommercializzare il polline.Nella seconda parte del volume si leggono contributi originali di scienziati e medici che approfondiscono i diversi aspetti dell’uso alimentare, della conservazione e anche dell’utilità del polline per il nostro organismo, vera promessa della “nutraceutica”, e che fanno del volume una guida completa e unica nel suo genere in Italia.

                                                                                                                              25,00 €Prezzo
                                                                                                                              Guida pratica alla produzione del polline in italia
                                                                                                                                25,00 €Prezzo

                                                                                                                                Di Aldo Metalori

                                                                                                                                Edizioni Montaonda

                                                                                                                                Prima edizione, marzo 2017

                                                                                                                                Guida pratica alla produzione del polline in italia
                                                                                                                                  25,00 €Prezzo

                                                                                                                                  Di Aldo Metalori

                                                                                                                                  Edizioni Montaonda

                                                                                                                                  Prima edizione, marzo 2017

                                                                                                                                  Guida pratica alla produzione del polline in italia

                                                                                                                                    Di Aldo Metalori

                                                                                                                                    Edizioni Montaonda

                                                                                                                                    Prima edizione, marzo 2017

                                                                                                                                    25,00 €Prezzo
                                                                                                                                    Serie foto "l'ape e i fiori"Serie foto "l'ape e i fiori"
                                                                                                                                      Serie foto "l'ape e i fiori"Serie foto "l'ape e i fiori"
                                                                                                                                        Serie foto "l'ape e i fiori"Serie foto "l'ape e i fiori"
                                                                                                                                          21,00 €Prezzo

                                                                                                                                          Serie 9 foto a colori

                                                                                                                                          20x30 cm

                                                                                                                                          Decorative, si possono incorniciare

                                                                                                                                          Serie foto "l'ape e i fiori"Serie foto "l'ape e i fiori"
                                                                                                                                            21,00 €Prezzo

                                                                                                                                            Serie 9 foto a colori

                                                                                                                                            20x30 cm

                                                                                                                                            Decorative, si possono incorniciare

                                                                                                                                            Serie foto "l'ape e i fiori"Serie foto "l'ape e i fiori"

                                                                                                                                              Serie 9 foto a colori

                                                                                                                                              20x30 cm

                                                                                                                                              Decorative, si possono incorniciare

                                                                                                                                              21,00 €Prezzo
                                                                                                                                              Serie foto "l'ape e alveare"
                                                                                                                                                Serie foto "l'ape e alveare"
                                                                                                                                                  Serie foto "l'ape e alveare"
                                                                                                                                                    21,00 €Prezzo

                                                                                                                                                    Serie 9 foto a colori
                                                                                                                                                    20x30 cm
                                                                                                                                                    Decorative, si possono incorniciare

                                                                                                                                                    Serie foto "l'ape e alveare"
                                                                                                                                                      21,00 €Prezzo

                                                                                                                                                      Serie 9 foto a colori
                                                                                                                                                      20x30 cm
                                                                                                                                                      Decorative, si possono incorniciare

                                                                                                                                                      Serie foto "l'ape e alveare"

                                                                                                                                                        Serie 9 foto a colori
                                                                                                                                                        20x30 cm
                                                                                                                                                        Decorative, si possono incorniciare

                                                                                                                                                        21,00 €Prezzo
                                                                                                                                                        L'apicoltura per tutti

                                                                                                                                                          L'abate Warré creò e diffuse un metodo di apicoltura semplificato, il tema di questo libro, che potesse andare bene per tutti, perché tutti possano produrre il proprio fabbisogno di miele, e per diffondere il più possibile le api, perché il mondo ha bisogno di loro per l'impollinazione. La sua è l'arnia che più di tutte rispetta ciò che l'ape realizza in natura: in essa le api possono costruire i favi partendo dall'alto e proseguendo il loro lavoro verso il basso; ha la forma che grosso modo avrebbe il suo naturale ricovero, il tronco di un albero; rispetta il normale flusso d'aria che c'è nell'arnia naturale.

                                                                                                                                                          18,00 €Prezzo
                                                                                                                                                          L'apicoltura per tutti

                                                                                                                                                            L'abate Warré creò e diffuse un metodo di apicoltura semplificato, il tema di questo libro, che potesse andare bene per tutti, perché tutti possano produrre il proprio fabbisogno di miele, e per diffondere il più possibile le api, perché il mondo ha bisogno di loro per l'impollinazione. La sua è l'arnia che più di tutte rispetta ciò che l'ape realizza in natura: in essa le api possono costruire i favi partendo dall'alto e proseguendo il loro lavoro verso il basso; ha la forma che grosso modo avrebbe il suo naturale ricovero, il tronco di un albero; rispetta il normale flusso d'aria che c'è nell'arnia naturale.

                                                                                                                                                            18,00 €Prezzo
                                                                                                                                                            L'apicoltura per tutti
                                                                                                                                                              18,00 €Prezzo

                                                                                                                                                              Di Abate Warrè

                                                                                                                                                              Prima edizione: marzo 2013

                                                                                                                                                              Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                              L'apicoltura per tutti
                                                                                                                                                                18,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                Di Abate Warrè

                                                                                                                                                                Prima edizione: marzo 2013

                                                                                                                                                                Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                L'apicoltura per tutti

                                                                                                                                                                  Di Abate Warrè

                                                                                                                                                                  Prima edizione: marzo 2013

                                                                                                                                                                  Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                  18,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                  Apicoltura all'abbazia di buckfast
                                                                                                                                                                    Finora sconosciuto al pubblico italiano, benchè pubblicato nel 1975, questo libro in paesi come Francia, Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti viene considerato da decenni un classico della letteratura apistica. Raccontata in prima persona, vi leggiamo la storia di un eccezionale lavoro pionieristico nel campo dell’ allevamento e della selezione delle api, un racconto che nello stesso tempo è un esemplare introduzione all’apistica moderna. Facile ed entusiasmante, il libro racconta sessanta anni di lavoro, di progressi e studio, ed è una ricchissima miniera di riflessioni e consigli pratici su come intendere e praticare l’apicoltura con eccellenti risultati nel pieno e naturale rispetto delle api, dell’ambiente e del lavoro dell’uomo. «Questo libro non è un manuale, ma un rendiconto generale dell’apicoltura che abbiamo sviluppato a Buckfast. Come si potrà osservare ogni attrezzo dell’equipaggiamento, ogni operazione, ogni aspetto della conduzione è stato studiato per conseguire i migliori risultati possibili mirando, da parte nostra, a raggiungere il minimo impegno e il massimo risparmio di tempo. Contemporaneamente abbiamo cercato di prestare il dovuto riguardo ai comportamenti e agli istinti dell’ape. Pur dotata di una meravigliosa capacità di adattamento, essa non permette di ignorare i suoi immutabili istinti e la sua organizzazione davvero stupefacente senza che ci si ritrovi poi a pagarne le amare conseguenze.»
                                                                                                                                                                    15,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                    Apicoltura all'abbazia di buckfast
                                                                                                                                                                      Finora sconosciuto al pubblico italiano, benchè pubblicato nel 1975, questo libro in paesi come Francia, Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti viene considerato da decenni un classico della letteratura apistica. Raccontata in prima persona, vi leggiamo la storia di un eccezionale lavoro pionieristico nel campo dell’ allevamento e della selezione delle api, un racconto che nello stesso tempo è un esemplare introduzione all’apistica moderna. Facile ed entusiasmante, il libro racconta sessanta anni di lavoro, di progressi e studio, ed è una ricchissima miniera di riflessioni e consigli pratici su come intendere e praticare l’apicoltura con eccellenti risultati nel pieno e naturale rispetto delle api, dell’ambiente e del lavoro dell’uomo. «Questo libro non è un manuale, ma un rendiconto generale dell’apicoltura che abbiamo sviluppato a Buckfast. Come si potrà osservare ogni attrezzo dell’equipaggiamento, ogni operazione, ogni aspetto della conduzione è stato studiato per conseguire i migliori risultati possibili mirando, da parte nostra, a raggiungere il minimo impegno e il massimo risparmio di tempo. Contemporaneamente abbiamo cercato di prestare il dovuto riguardo ai comportamenti e agli istinti dell’ape. Pur dotata di una meravigliosa capacità di adattamento, essa non permette di ignorare i suoi immutabili istinti e la sua organizzazione davvero stupefacente senza che ci si ritrovi poi a pagarne le amare conseguenze.»
                                                                                                                                                                      15,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                      Apicoltura all'abbazia di buckfast
                                                                                                                                                                        15,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                        Le memorie del padre dell'apicoltura moderna

                                                                                                                                                                        Di Padre Adam

                                                                                                                                                                        Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                        Apicoltura all'abbazia di buckfast
                                                                                                                                                                          15,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                          Le memorie del padre dell'apicoltura moderna

                                                                                                                                                                          Di Padre Adam

                                                                                                                                                                          Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                          Apicoltura all'abbazia di buckfast

                                                                                                                                                                            Le memorie del padre dell'apicoltura moderna

                                                                                                                                                                            Di Padre Adam

                                                                                                                                                                            Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                            15,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                            La selezione delle api
                                                                                                                                                                              In questo libro, pubblicato nel 1983 e continuamente ristampato, Padre Adam affronta uno dei problemi cruciali per ogni allevatore: la selezione genetica e la fecondazione delle regine. Questo momento è determinante per definire il carattere, le qualità e le prestazioni delle api. Quali sono le basi pratiche per la selezione delle regine? Padre Adam, in questo libro nato dalla sua lunghissima esperienza, affronta la questione dalle radici. Nella prima parte del libro spiega, sulla base delle leggi di Mendel, il particolare funzionamento della genetica nell’ape; nella seconda parte descrive quali siano le possibilità pratiche di intervento sulle sue caratteristiche; nella terza parte descrive razza per razza le caratteristiche di utilità e di svantaggio per l’apicoltore, suggerendo incroci e risultati per un miglioramento costante e duraturo. «Le nostre indagini ci hanno dato informazioni affidabili sul valore che ogni singola razza e ogni varietà locale hanno per la selezione, sulla relazione genetica esistente tra i diversi gruppi di razze, sugli aspetti morfologici e fisiologici che le contraddistinguono e sulla misura della loro variabilità. Per tali decisivi dettagli prima avevamo un interesse superficiale o del tutto inesistente. Eppure solo questa precisa conoscenza può essere la base per creare incroci o una selezione per combinazione che siano affidabili.» «Sono pochi gli apicoltori in grado di praticare una selezione in purezza: il maggior numero deve ricorrere ad accoppiamenti misti o a incroci, e in certa misura a incroci tra razze, che se ne accorgano o meno. Questi accoppiamenti d'incrocio tra individui della stessa razza o di razze differenti sono per lo più, se non esclusivamente, incroci casuali. Per un efficace studio delle razze, tuttavia, è imprescindibile una precisa conoscenza delle loro origini, eccetto quando si tratti di fare dei semplici incroci di utilità. Eppure selezionare da riproduttrici sicure e fare accoppiamenti in isolamento può fornire all’apicoltore, senza dover affrontare grandi spese, tutti i vantaggi pratici ed economici di una varietà pura sviluppata con grande spesa e fatica da uno specialista.»

                                                                                                                                                                              Padre Adam

                                                                                                                                                                              15,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                              La selezione delle api
                                                                                                                                                                                In questo libro, pubblicato nel 1983 e continuamente ristampato, Padre Adam affronta uno dei problemi cruciali per ogni allevatore: la selezione genetica e la fecondazione delle regine. Questo momento è determinante per definire il carattere, le qualità e le prestazioni delle api. Quali sono le basi pratiche per la selezione delle regine? Padre Adam, in questo libro nato dalla sua lunghissima esperienza, affronta la questione dalle radici. Nella prima parte del libro spiega, sulla base delle leggi di Mendel, il particolare funzionamento della genetica nell’ape; nella seconda parte descrive quali siano le possibilità pratiche di intervento sulle sue caratteristiche; nella terza parte descrive razza per razza le caratteristiche di utilità e di svantaggio per l’apicoltore, suggerendo incroci e risultati per un miglioramento costante e duraturo. «Le nostre indagini ci hanno dato informazioni affidabili sul valore che ogni singola razza e ogni varietà locale hanno per la selezione, sulla relazione genetica esistente tra i diversi gruppi di razze, sugli aspetti morfologici e fisiologici che le contraddistinguono e sulla misura della loro variabilità. Per tali decisivi dettagli prima avevamo un interesse superficiale o del tutto inesistente. Eppure solo questa precisa conoscenza può essere la base per creare incroci o una selezione per combinazione che siano affidabili.» «Sono pochi gli apicoltori in grado di praticare una selezione in purezza: il maggior numero deve ricorrere ad accoppiamenti misti o a incroci, e in certa misura a incroci tra razze, che se ne accorgano o meno. Questi accoppiamenti d'incrocio tra individui della stessa razza o di razze differenti sono per lo più, se non esclusivamente, incroci casuali. Per un efficace studio delle razze, tuttavia, è imprescindibile una precisa conoscenza delle loro origini, eccetto quando si tratti di fare dei semplici incroci di utilità. Eppure selezionare da riproduttrici sicure e fare accoppiamenti in isolamento può fornire all’apicoltore, senza dover affrontare grandi spese, tutti i vantaggi pratici ed economici di una varietà pura sviluppata con grande spesa e fatica da uno specialista.»

                                                                                                                                                                                Padre Adam

                                                                                                                                                                                15,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                La selezione delle api
                                                                                                                                                                                  15,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                  Il miglioramento genetico nell'esperienza del padre dell'ape di Buckfast

                                                                                                                                                                                  Di Padre Adam

                                                                                                                                                                                  Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                  La selezione delle api
                                                                                                                                                                                    15,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                    Il miglioramento genetico nell'esperienza del padre dell'ape di Buckfast

                                                                                                                                                                                    Di Padre Adam

                                                                                                                                                                                    Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                    La selezione delle api

                                                                                                                                                                                      Il miglioramento genetico nell'esperienza del padre dell'ape di Buckfast

                                                                                                                                                                                      Di Padre Adam

                                                                                                                                                                                      Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                      15,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                      Alla ricerca delle migliori varietà di api

                                                                                                                                                                                        Pubblicato nel 1983, il volume raccoglie i dettagliati resoconti dei lunghi e numerosi viaggi di ricerca in tutta l’area del Mediterraneo, cui lo studioso individuò e scelse personalmente le regine dei ceppi più puri di ogni razza, introducendole quindi negli apiari dell’abbazia in Inghilterra, e studiandole poi per decenni, allevandole in purezza e in incroci - come ben documentano i suoi famosi test comparativi. Nei diari dei viaggi fanno da sfondo gli scenari di paesi diversissimi tra loro e nella storia che stanno attraversando: gli incontri del monaco con api, apicoltori, personaggi e istituzioni, si trasformano in racconti affascinanti, che trascinano il lettore in mondi lontani e ormai scomparsi (anche quando si tratta dell’Italia!). Documentati dalle fotografie del tempo, questi diari ricchi di riflessioni e considerazioni costituiscono un’opera di immenso valore storico per la geografia apistica - non solo delle api ma anche del lavoro dell’uomo. Padre Adam osserva valli alpine e deserti, foreste e montagne, quasi sempre nella stagione della fioritura e sempre dal punto di vista delle api e della loro vita, in habitat diversissimi e alle prese con diversi problemi. Tutto, com’è sua abitudine, senza mai perdere di vista lo scopo e l’obiettivo pratico, la ricerca della ‘migliore varietà di api’, il tesoro, da riportare a casa, come un moderno Giasone, per farne dono all’umanità.

                                                                                                                                                                                        18,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                        Alla ricerca delle migliori varietà di api

                                                                                                                                                                                          Pubblicato nel 1983, il volume raccoglie i dettagliati resoconti dei lunghi e numerosi viaggi di ricerca in tutta l’area del Mediterraneo, cui lo studioso individuò e scelse personalmente le regine dei ceppi più puri di ogni razza, introducendole quindi negli apiari dell’abbazia in Inghilterra, e studiandole poi per decenni, allevandole in purezza e in incroci - come ben documentano i suoi famosi test comparativi. Nei diari dei viaggi fanno da sfondo gli scenari di paesi diversissimi tra loro e nella storia che stanno attraversando: gli incontri del monaco con api, apicoltori, personaggi e istituzioni, si trasformano in racconti affascinanti, che trascinano il lettore in mondi lontani e ormai scomparsi (anche quando si tratta dell’Italia!). Documentati dalle fotografie del tempo, questi diari ricchi di riflessioni e considerazioni costituiscono un’opera di immenso valore storico per la geografia apistica - non solo delle api ma anche del lavoro dell’uomo. Padre Adam osserva valli alpine e deserti, foreste e montagne, quasi sempre nella stagione della fioritura e sempre dal punto di vista delle api e della loro vita, in habitat diversissimi e alle prese con diversi problemi. Tutto, com’è sua abitudine, senza mai perdere di vista lo scopo e l’obiettivo pratico, la ricerca della ‘migliore varietà di api’, il tesoro, da riportare a casa, come un moderno Giasone, per farne dono all’umanità.

                                                                                                                                                                                          18,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                          Alla ricerca delle migliori varietà di api
                                                                                                                                                                                            18,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                            I resoconti dei celebri viaggi con i risultati degli studi condotti su razze e incroci

                                                                                                                                                                                            Di Padre Adam

                                                                                                                                                                                            Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                            Alla ricerca delle migliori varietà di api
                                                                                                                                                                                              18,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                              I resoconti dei celebri viaggi con i risultati degli studi condotti su razze e incroci

                                                                                                                                                                                              Di Padre Adam

                                                                                                                                                                                              Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                              Alla ricerca delle migliori varietà di api

                                                                                                                                                                                                I resoconti dei celebri viaggi con i risultati degli studi condotti su razze e incroci

                                                                                                                                                                                                Di Padre Adam

                                                                                                                                                                                                Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                18,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                Seguendo le api selvatiche
                                                                                                                                                                                                  Seeley e Morse affermano che "ogni anno le famiglie giunte a maturità, quando non siano indebolite da malattie o da una cattiva conduzione, provano un impulso naturale alla sciamatura". Allora, forse, quando le api sciamano non dovremmo essere sorpresi, né considerarla una disgrazia. La maggior parte dei libri di apicoltura invece svilisce l'importanza della sciamatura; eppure, se vogliamo ottenere raccolti di miele abbondanti, è essenziale riuscire a controllarla. E non c'è dubbio che nella gestione dellefamiglie il controllo della sciamatura è a un tempo l'aspetto più importante e il più difficile. L'apicoltore dovrebbe sempre tenere a mente che la sciamatura è semplice riproduzione: tutti i comportamenti complessi e innati che s'incontrano in una famiglia di api melliferesi sono sviluppati soltanto per aumentare le sue possibilità di successo nella riproduzione.
                                                                                                                                                                                                  24,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                  Seguendo le api selvatiche
                                                                                                                                                                                                    Seeley e Morse affermano che "ogni anno le famiglie giunte a maturità, quando non siano indebolite da malattie o da una cattiva conduzione, provano un impulso naturale alla sciamatura". Allora, forse, quando le api sciamano non dovremmo essere sorpresi, né considerarla una disgrazia. La maggior parte dei libri di apicoltura invece svilisce l'importanza della sciamatura; eppure, se vogliamo ottenere raccolti di miele abbondanti, è essenziale riuscire a controllarla. E non c'è dubbio che nella gestione dellefamiglie il controllo della sciamatura è a un tempo l'aspetto più importante e il più difficile. L'apicoltore dovrebbe sempre tenere a mente che la sciamatura è semplice riproduzione: tutti i comportamenti complessi e innati che s'incontrano in una famiglia di api melliferesi sono sviluppati soltanto per aumentare le sue possibilità di successo nella riproduzione.
                                                                                                                                                                                                    24,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                    Seguendo le api selvatiche
                                                                                                                                                                                                      24,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                      L'arte e la scienza dell'andare a caccia di api

                                                                                                                                                                                                      Di Thomas D. Seeley

                                                                                                                                                                                                      Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                      Seguendo le api selvatiche
                                                                                                                                                                                                        24,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                        L'arte e la scienza dell'andare a caccia di api

                                                                                                                                                                                                        Di Thomas D. Seeley

                                                                                                                                                                                                        Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                        Seguendo le api selvatiche

                                                                                                                                                                                                          L'arte e la scienza dell'andare a caccia di api

                                                                                                                                                                                                          Di Thomas D. Seeley

                                                                                                                                                                                                          Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                          24,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                          Vespa velutina
                                                                                                                                                                                                            Curata dai maggiori esperti in Italia dell’argomento, questa pubblicazione raccoglie tutte leinformazioni attualmente disponibili sul calabrone asiatico, o Vespa velutina, e vuole essere una sorta di manuale d’emergenza “per la resistenza ambientale contro l’invasore asiatico”, in difesa dell’articolato sistema ecologico che forma la penisola Italiana. Si rivolge in primo luogo agli apicoltori, ma anche a tutti i cittadiini  che, incapaci di stare a guardare, vogliono capiree cercare di intervenire contro una minaccia che potrebbe avere ripercussioni gravissime per l’intero nostro ecosistema.Dal punto di vista editoriale si tratta di una piccola scommessa che, d’accordo con gli autori, abbiamo volentieri accettato, con la speranza di offrire uno strumento in più (e nel modo che ci è proprio), colmando una lacuna della carta stampata.
                                                                                                                                                                                                            12,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                            Vespa velutina
                                                                                                                                                                                                              Curata dai maggiori esperti in Italia dell’argomento, questa pubblicazione raccoglie tutte leinformazioni attualmente disponibili sul calabrone asiatico, o Vespa velutina, e vuole essere una sorta di manuale d’emergenza “per la resistenza ambientale contro l’invasore asiatico”, in difesa dell’articolato sistema ecologico che forma la penisola Italiana. Si rivolge in primo luogo agli apicoltori, ma anche a tutti i cittadiini  che, incapaci di stare a guardare, vogliono capiree cercare di intervenire contro una minaccia che potrebbe avere ripercussioni gravissime per l’intero nostro ecosistema.Dal punto di vista editoriale si tratta di una piccola scommessa che, d’accordo con gli autori, abbiamo volentieri accettato, con la speranza di offrire uno strumento in più (e nel modo che ci è proprio), colmando una lacuna della carta stampata.
                                                                                                                                                                                                              12,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                              Vespa velutina
                                                                                                                                                                                                                12,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                Conoscerla e prepararsi per affrontare il pericolo

                                                                                                                                                                                                                Di Daniela laurino e Marco Porporato

                                                                                                                                                                                                                Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                                Vespa velutina
                                                                                                                                                                                                                  12,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                  Conoscerla e prepararsi per affrontare il pericolo

                                                                                                                                                                                                                  Di Daniela laurino e Marco Porporato

                                                                                                                                                                                                                  Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                                  Vespa velutina

                                                                                                                                                                                                                    Conoscerla e prepararsi per affrontare il pericolo

                                                                                                                                                                                                                    Di Daniela laurino e Marco Porporato

                                                                                                                                                                                                                    Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                                    12,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                    Le altre api - guida pratica alla scoperta degli apoidei: amati e temuti, impariamo a riconoscerli
                                                                                                                                                                                                                      Quante sono le api nel mondo? E tutte quante fanno il miele? Se ve lo siete chiesto allora questo è il libro che fa per voi. Scoprirete che ne esistono diverse migliaia, con numerose specie, colori,forme e dimensioni diverse tra loro. E perché è così importante conoscerle, e davvero il loro ruolo di impollinatrici è fondamentale, come si dice, per preservare l’equilibrio ecologico? In questo piccolo manuale vengono descritte le api selvatiche (super-famiglia Apoidei), la loro biologia, dove e come vivono, oltre ad alcuni suggerimenti su come trovarle. Perché le “altre api” sono ovunque, intorno a noi, basta cercarle! Leggendo queste pagine imparerete non solo a riconoscerle ma anche ad amarle e rispettarle… fino a provare il desiderio di costruire un vostro personale condominio per le api solitarie: un "BeeHotel”.
                                                                                                                                                                                                                      14,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                      Le altre api - guida pratica alla scoperta degli apoidei: amati e temuti, impariamo a riconoscerli
                                                                                                                                                                                                                        Quante sono le api nel mondo? E tutte quante fanno il miele? Se ve lo siete chiesto allora questo è il libro che fa per voi. Scoprirete che ne esistono diverse migliaia, con numerose specie, colori,forme e dimensioni diverse tra loro. E perché è così importante conoscerle, e davvero il loro ruolo di impollinatrici è fondamentale, come si dice, per preservare l’equilibrio ecologico? In questo piccolo manuale vengono descritte le api selvatiche (super-famiglia Apoidei), la loro biologia, dove e come vivono, oltre ad alcuni suggerimenti su come trovarle. Perché le “altre api” sono ovunque, intorno a noi, basta cercarle! Leggendo queste pagine imparerete non solo a riconoscerle ma anche ad amarle e rispettarle… fino a provare il desiderio di costruire un vostro personale condominio per le api solitarie: un "BeeHotel”.
                                                                                                                                                                                                                        14,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                        Le altre api - guida pratica alla scoperta degli apoidei: amati e temuti, impariamo a riconoscerli
                                                                                                                                                                                                                          Le altre api - guida pratica alla scoperta degli apoidei: amati e temuti, impariamo a riconoscerli
                                                                                                                                                                                                                            14,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                            Di Elisa Monterastelli

                                                                                                                                                                                                                            Edito Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                                            Le altre api - guida pratica alla scoperta degli apoidei: amati e temuti, impariamo a riconoscerli
                                                                                                                                                                                                                              14,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                              Apicoltura in sicurezza
                                                                                                                                                                                                                                Questo libretto vuole essere una rapida guida per permettere di avvicinare le api senza paura, rivolta sia agli apicoltori sia agli amanti della natura e a tutti quegli operatori, come insegnanti e sanitari, che vogliono conoscere rischi e precauzioni del caso. Le api possono pungere, e il loro veleno è doloroso, ma lo fanno molto più raramente di quanto non si creda, e solo per estrema difesa.La sicurezza poi, va intesa per l’uomo ma anche per le api: troviamo qui raccolti e discussi i mille grandi e piccoli accorgimenti per prevenire danni, incidenti e perdite durante il lavoro dell’apicoltore, nella lavorazione del miele e nella gestione dell’intero apiario.
                                                                                                                                                                                                                                10,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                Apicoltura in sicurezza
                                                                                                                                                                                                                                  Questo libretto vuole essere una rapida guida per permettere di avvicinare le api senza paura, rivolta sia agli apicoltori sia agli amanti della natura e a tutti quegli operatori, come insegnanti e sanitari, che vogliono conoscere rischi e precauzioni del caso. Le api possono pungere, e il loro veleno è doloroso, ma lo fanno molto più raramente di quanto non si creda, e solo per estrema difesa.La sicurezza poi, va intesa per l’uomo ma anche per le api: troviamo qui raccolti e discussi i mille grandi e piccoli accorgimenti per prevenire danni, incidenti e perdite durante il lavoro dell’apicoltore, nella lavorazione del miele e nella gestione dell’intero apiario.
                                                                                                                                                                                                                                  10,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                  Apicoltura in sicurezza
                                                                                                                                                                                                                                    10,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                    Di Giacomo Perretta

                                                                                                                                                                                                                                    Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                                                    Avvertenze, indicazioni e riflessioni rivolte agli apicoltori e a tutti coloro che desiderano avvicinare le api in tranquillità

                                                                                                                                                                                                                                    Apicoltura in sicurezza
                                                                                                                                                                                                                                      10,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                      Di Giacomo Perretta

                                                                                                                                                                                                                                      Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                                                      Avvertenze, indicazioni e riflessioni rivolte agli apicoltori e a tutti coloro che desiderano avvicinare le api in tranquillità

                                                                                                                                                                                                                                      Apicoltura in sicurezza

                                                                                                                                                                                                                                        Di Giacomo Perretta

                                                                                                                                                                                                                                        Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                                                        Avvertenze, indicazioni e riflessioni rivolte agli apicoltori e a tutti coloro che desiderano avvicinare le api in tranquillità

                                                                                                                                                                                                                                        10,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                        L'arnia sul balcone?

                                                                                                                                                                                                                                          È il racconto diretto dell’incontro con le api e della scoperta, emozionata ed emozionante di un modo nuovo di vivere la città, oggi diffuso in tutto il mondo alla ricerca di un nuovo equilibrio con l’ambiente. Perché le arnie in città aiutano le api a sopravvivere lontane dai pesticidi che hanno ormai contaminato le campagne, e offrono a tutti noi la possibilità di raccogliere e gustare un miele diverso, dai mille sapori, miracolosamente sano e puro, garanzia e dimostrazione della forza suprema della natura. Narrato in prima persona, il libro è anche l’appassionante avventura di un giovane trasferitosi a Torino, che con le api si è inventato un lavoro innovativo e socialmente responsabile. Dal primo contatto, con l’innamoramento per i meravigliosi insetti, alla nascita di Progetto UrBees nel 2010, al primo apiario urbano, la visione di Antonio ha conquistato in breve giornali e tv, diventando, grazie anche a un furibondo dibattito su facebook e a numerose comparse in convegni e fiere per apicoltori una vera e propria icona dell’ancora nascente movimento dell’apicoltura urbana in Italia. Edizioni Montaonda Un libro per chi non si arrende e vuole cercare nelle città una speranza di vita; per gli appassionati di Verde Urbano, e per chi vuole favorire il ritorno della Natura nelle città; per chi vuole vivere responsabilmente, favorendo la biodiversità e l’ambiente, proprio perché consapevole di vivere immerso nel cemento Oggi Progetto UrBees è una realtà mutevole, testarda e intransigente che ha incuriosito, appassionato e coinvolto moltissime persone di tutti i tipi. Sempre alla ricerca di nuovi obiettivi, Antonio non si stanca di ribadire che «le api portano un messaggio rivoluzionario, quello della bioresistenza: imparando a interagire con loro, accogliendole nelle città e mettendo a frutto le loro doti di fecondatrici, possiamo riacquistare la speranza che un giorno anche la nostra rivoluzione porti dei frutti».

                                                                                                                                                                                                                                          16,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                          L'arnia sul balcone?

                                                                                                                                                                                                                                            È il racconto diretto dell’incontro con le api e della scoperta, emozionata ed emozionante di un modo nuovo di vivere la città, oggi diffuso in tutto il mondo alla ricerca di un nuovo equilibrio con l’ambiente. Perché le arnie in città aiutano le api a sopravvivere lontane dai pesticidi che hanno ormai contaminato le campagne, e offrono a tutti noi la possibilità di raccogliere e gustare un miele diverso, dai mille sapori, miracolosamente sano e puro, garanzia e dimostrazione della forza suprema della natura. Narrato in prima persona, il libro è anche l’appassionante avventura di un giovane trasferitosi a Torino, che con le api si è inventato un lavoro innovativo e socialmente responsabile. Dal primo contatto, con l’innamoramento per i meravigliosi insetti, alla nascita di Progetto UrBees nel 2010, al primo apiario urbano, la visione di Antonio ha conquistato in breve giornali e tv, diventando, grazie anche a un furibondo dibattito su facebook e a numerose comparse in convegni e fiere per apicoltori una vera e propria icona dell’ancora nascente movimento dell’apicoltura urbana in Italia. Edizioni Montaonda Un libro per chi non si arrende e vuole cercare nelle città una speranza di vita; per gli appassionati di Verde Urbano, e per chi vuole favorire il ritorno della Natura nelle città; per chi vuole vivere responsabilmente, favorendo la biodiversità e l’ambiente, proprio perché consapevole di vivere immerso nel cemento Oggi Progetto UrBees è una realtà mutevole, testarda e intransigente che ha incuriosito, appassionato e coinvolto moltissime persone di tutti i tipi. Sempre alla ricerca di nuovi obiettivi, Antonio non si stanca di ribadire che «le api portano un messaggio rivoluzionario, quello della bioresistenza: imparando a interagire con loro, accogliendole nelle città e mettendo a frutto le loro doti di fecondatrici, possiamo riacquistare la speranza che un giorno anche la nostra rivoluzione porti dei frutti».

                                                                                                                                                                                                                                            16,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                            L'arnia sul balcone?
                                                                                                                                                                                                                                              16,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                              Di Antonio Barletta

                                                                                                                                                                                                                                              Introduzione di Davide Ciccarese

                                                                                                                                                                                                                                              Con scritti di Marianna Merisi, Gianmaria Sforza, Luca Vitali

                                                                                                                                                                                                                                              Storia di UrBees e di un apicoltore urbano a Torino

                                                                                                                                                                                                                                              Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                                                              L'arnia sul balcone?
                                                                                                                                                                                                                                                16,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                Di Antonio Barletta

                                                                                                                                                                                                                                                Introduzione di Davide Ciccarese

                                                                                                                                                                                                                                                Con scritti di Marianna Merisi, Gianmaria Sforza, Luca Vitali

                                                                                                                                                                                                                                                Storia di UrBees e di un apicoltore urbano a Torino

                                                                                                                                                                                                                                                Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                                                                L'arnia sul balcone?

                                                                                                                                                                                                                                                  Di Antonio Barletta

                                                                                                                                                                                                                                                  Introduzione di Davide Ciccarese

                                                                                                                                                                                                                                                  Con scritti di Marianna Merisi, Gianmaria Sforza, Luca Vitali

                                                                                                                                                                                                                                                  Storia di UrBees e di un apicoltore urbano a Torino

                                                                                                                                                                                                                                                  Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                                                                  16,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                  Malattie delle api e salute degli alveari

                                                                                                                                                                                                                                                    I cambiamenti ambientali, la diffusione di patogeni esotici, l'utilizzo di agrofarmaci e in generale un ambiente sempre più ostile hanno creato per le api una situazione di costante emergenza che deve essere affrontata mediante corrette pratiche gestionali e veterinarie. Saper gestire una situazione presuppone competenze acquisibili con una costante azione di formazione e aggiornamento degli addetti ai lavori. In questo libro vengono affrontati in modo chiaro ed esauriente i principali aspetti della biologia e della patologia delle api, come individui e soprattutto come alveare. Oltre alla tradizionale suddivisione delle patologie tra malattie parassitarie, batteriche, virali e fungine si è cercato di esporre la materia in base a criteri di rilevanza sfruttando le novità della ricerca in fatto di eziologia e di tecniche diagnostiche. Una ricca e aggiornata appendice normativa dà le informazioni necessarie sulle "Linee guida" ministeriali e i principali argomenti legislativi. Gli autori si rivolgono alle migliaia di apicoltori operanti in Italia, ma anche ai tanti operatori dei servizi veterinari pubblici, al personale tecnico e agli studenti.

                                                                                                                                                                                                                                                    38,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                    Malattie delle api e salute degli alveari

                                                                                                                                                                                                                                                      I cambiamenti ambientali, la diffusione di patogeni esotici, l'utilizzo di agrofarmaci e in generale un ambiente sempre più ostile hanno creato per le api una situazione di costante emergenza che deve essere affrontata mediante corrette pratiche gestionali e veterinarie. Saper gestire una situazione presuppone competenze acquisibili con una costante azione di formazione e aggiornamento degli addetti ai lavori. In questo libro vengono affrontati in modo chiaro ed esauriente i principali aspetti della biologia e della patologia delle api, come individui e soprattutto come alveare. Oltre alla tradizionale suddivisione delle patologie tra malattie parassitarie, batteriche, virali e fungine si è cercato di esporre la materia in base a criteri di rilevanza sfruttando le novità della ricerca in fatto di eziologia e di tecniche diagnostiche. Una ricca e aggiornata appendice normativa dà le informazioni necessarie sulle "Linee guida" ministeriali e i principali argomenti legislativi. Gli autori si rivolgono alle migliaia di apicoltori operanti in Italia, ma anche ai tanti operatori dei servizi veterinari pubblici, al personale tecnico e agli studenti.

                                                                                                                                                                                                                                                      38,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                      Malattie delle api e salute degli alveari
                                                                                                                                                                                                                                                        38,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                        Di Alberto Contessi, Giovanni Formato

                                                                                                                                                                                                                                                        Edito Edagricole

                                                                                                                                                                                                                                                        Malattie delle api e salute degli alveari
                                                                                                                                                                                                                                                          38,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                          Di Alberto Contessi, Giovanni Formato

                                                                                                                                                                                                                                                          Edito Edagricole

                                                                                                                                                                                                                                                          Malattie delle api e salute degli alveari

                                                                                                                                                                                                                                                            Di Alberto Contessi, Giovanni Formato

                                                                                                                                                                                                                                                            Edito Edagricole

                                                                                                                                                                                                                                                            38,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                            La terapia con il veleno d'api
                                                                                                                                                                                                                                                              In questo volume il professor Domerego ci trasmette l'esperienza maturata nel corso di lunghi anni di pratica della terapia del veleno e di valutazione dei suoi benefici. Facendo riferimento a numerose pubblicazioni scientifiche mette in luce i meccanismi della sua efficacia. Il libro ci permette di comprendere perché le star dello spettacolo ricorrono a nuovi cosmetici che contengono questo veleno. Scopriremo poi l'azione antivirale di alcune sue componenti, attive contro l'Hiv grazie all'impiego di tecniche innovative che sfruttano le nanoparticelle. Meno appariscenti ma più significativi sono gli altri e da sempre noti effetti curativi del veleno, su reumatismi, osteoartrosi, artrite, e su una malattia autoimmune come la sclerosi multipla e alcune forme di cancro. Illustrando con diagrammi molto chiari i vari protocolli, le preparazioni farmaceutiche disponibili, i diversi tipi di punture e dove queste devono essere praticate, il volume è un'introduzione per capire cos'è e come funziona l'apipuntura.
                                                                                                                                                                                                                                                              25,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                              La terapia con il veleno d'api
                                                                                                                                                                                                                                                                In questo volume il professor Domerego ci trasmette l'esperienza maturata nel corso di lunghi anni di pratica della terapia del veleno e di valutazione dei suoi benefici. Facendo riferimento a numerose pubblicazioni scientifiche mette in luce i meccanismi della sua efficacia. Il libro ci permette di comprendere perché le star dello spettacolo ricorrono a nuovi cosmetici che contengono questo veleno. Scopriremo poi l'azione antivirale di alcune sue componenti, attive contro l'Hiv grazie all'impiego di tecniche innovative che sfruttano le nanoparticelle. Meno appariscenti ma più significativi sono gli altri e da sempre noti effetti curativi del veleno, su reumatismi, osteoartrosi, artrite, e su una malattia autoimmune come la sclerosi multipla e alcune forme di cancro. Illustrando con diagrammi molto chiari i vari protocolli, le preparazioni farmaceutiche disponibili, i diversi tipi di punture e dove queste devono essere praticate, il volume è un'introduzione per capire cos'è e come funziona l'apipuntura.
                                                                                                                                                                                                                                                                25,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                La terapia con il veleno d'api
                                                                                                                                                                                                                                                                  25,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                  Manuale a cura del professor Roch Domerego Edizioni Montaonda
                                                                                                                                                                                                                                                                  La terapia con il veleno d'api
                                                                                                                                                                                                                                                                    25,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                    Manuale a cura del professor Roch Domerego Edizioni Montaonda
                                                                                                                                                                                                                                                                    La terapia con il veleno d'api
                                                                                                                                                                                                                                                                      Manuale a cura del professor Roch Domerego Edizioni Montaonda
                                                                                                                                                                                                                                                                      25,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                      Celle reali nella mia arnia! cosa devo fare?

                                                                                                                                                                                                                                                                        Una guida pratica delle diverse opzioni per risolvere un momento critico nella vita dell'arnia, che indica la volontà dell'alveare di sciamare. Tutti gli elementi indispensabili per fare una diagnosi esatta della situazione e scegliere l'intervento più adatto per ottenere quanto si desidera.

                                                                                                                                                                                                                                                                        10,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                        Celle reali nella mia arnia! cosa devo fare?

                                                                                                                                                                                                                                                                          Una guida pratica delle diverse opzioni per risolvere un momento critico nella vita dell'arnia, che indica la volontà dell'alveare di sciamare. Tutti gli elementi indispensabili per fare una diagnosi esatta della situazione e scegliere l'intervento più adatto per ottenere quanto si desidera.

                                                                                                                                                                                                                                                                          10,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                          Celle reali nella mia arnia! cosa devo fare?
                                                                                                                                                                                                                                                                            10,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                                            A cura di Wally Shaw Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                                                                                            Celle reali nella mia arnia! cosa devo fare?
                                                                                                                                                                                                                                                                              10,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                                              A cura di Wally Shaw Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                                                                                              Celle reali nella mia arnia! cosa devo fare?

                                                                                                                                                                                                                                                                                A cura di Wally Shaw Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                                                                                                10,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                La storia di melissa
                                                                                                                                                                                                                                                                                  La storia di un'ape, dalla nascita fino alla sciamatura assieme alla Regina, e delle molte e diverse avventure a cuiva in contro via via che cresce e che si impegna nelle diverse attività, dalla pulizia delle cellette al compito di scout, ala ricerca di nuovi fiori.
                                                                                                                                                                                                                                                                                  15,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                  La storia di melissa
                                                                                                                                                                                                                                                                                    La storia di un'ape, dalla nascita fino alla sciamatura assieme alla Regina, e delle molte e diverse avventure a cuiva in contro via via che cresce e che si impegna nelle diverse attività, dalla pulizia delle cellette al compito di scout, ala ricerca di nuovi fiori.
                                                                                                                                                                                                                                                                                    15,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                    La storia di melissa
                                                                                                                                                                                                                                                                                      15,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                      Piccole storie per i più piccoli A cura di Marco Vanini, Lucia Pizzocaro e Anna Marta Lazzeri Edizioni Montaonda
                                                                                                                                                                                                                                                                                      La storia di melissa
                                                                                                                                                                                                                                                                                        15,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                        Piccole storie per i più piccoli A cura di Marco Vanini, Lucia Pizzocaro e Anna Marta Lazzeri Edizioni Montaonda
                                                                                                                                                                                                                                                                                        La storia di melissa
                                                                                                                                                                                                                                                                                          Piccole storie per i più piccoli A cura di Marco Vanini, Lucia Pizzocaro e Anna Marta Lazzeri Edizioni Montaonda
                                                                                                                                                                                                                                                                                          15,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                          I ragni non mi fanno paura
                                                                                                                                                                                                                                                                                            Aiuto! Un ragno! Che bestiaccia! Già, ma se invece provassimo a guardarlo più da vicino? I ragni - che non sono insetti! - sono un vastissimo gruppo di specie, più di 50 000, ovvero quasi dieci volte di più di tutti i mammiferi, che si sono diversificate e adattate ai più diversi ambienti. In questo volume, corredate da splendide illustrazioni accurate anche dal punto di vista scientifico, troverete una quindicina di storie, raccontate in prima persona dagli stessi ragni, che ci introducono nel fantastico mondo: ragni volanti, subacquei, ballerini, saltatori, dalle forme e abitudini più diverse, accomunati dall'essere tutti predatori e dall'uso della seta, con la quale creano bozzoli per proteggere i loro piccoli, tessono trappole, possono volare o vivere sott'acqua.
                                                                                                                                                                                                                                                                                            17,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                            I ragni non mi fanno paura
                                                                                                                                                                                                                                                                                              Aiuto! Un ragno! Che bestiaccia! Già, ma se invece provassimo a guardarlo più da vicino? I ragni - che non sono insetti! - sono un vastissimo gruppo di specie, più di 50 000, ovvero quasi dieci volte di più di tutti i mammiferi, che si sono diversificate e adattate ai più diversi ambienti. In questo volume, corredate da splendide illustrazioni accurate anche dal punto di vista scientifico, troverete una quindicina di storie, raccontate in prima persona dagli stessi ragni, che ci introducono nel fantastico mondo: ragni volanti, subacquei, ballerini, saltatori, dalle forme e abitudini più diverse, accomunati dall'essere tutti predatori e dall'uso della seta, con la quale creano bozzoli per proteggere i loro piccoli, tessono trappole, possono volare o vivere sott'acqua.
                                                                                                                                                                                                                                                                                              17,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                              I ragni non mi fanno paura
                                                                                                                                                                                                                                                                                                17,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                Testi di Anna Marta Lazzeri e Marco Vannini, disegni di Michela Serraglini Edizioni Montaonda
                                                                                                                                                                                                                                                                                                I ragni non mi fanno paura
                                                                                                                                                                                                                                                                                                  17,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Testi di Anna Marta Lazzeri e Marco Vannini, disegni di Michela Serraglini Edizioni Montaonda
                                                                                                                                                                                                                                                                                                  I ragni non mi fanno paura
                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Testi di Anna Marta Lazzeri e Marco Vannini, disegni di Michela Serraglini Edizioni Montaonda
                                                                                                                                                                                                                                                                                                    17,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Arnie esca (cattura sciami)

                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Negli anni ‘70 Seeley e Morse per svolgere le loro indagini sul fenomenodella sciamatura (che dopo 20 anni di ulteriori studi hanno portato Seeleya scrivere La democrazia delle api, uno dei libri più importantidi sociobiologia dell’ape), hanno prima dovuto capire quali fosserole “case ottimali” che le api esploratrici di ogni sciame vanno a ricercare.Da quell’esperienza è nato questo libretto, pubblicato alloradall’Associazione locale degli apicoltori di Cornell (USA), nelle cui paginesono sintetizzate le caratteristiche ideali dell’arnia esca (o catturasciami)e individuati i momenti e le strategie migliori per disporla e sfruttarlanella maniera più efficace.Tradotto ora per il lettore italiano, il prezioso libretto è stato arricchitodi un articolo di aggiornamento. In poche pagine un grande maestroespone tutto e solo l’essenziale, partendo dall’ape e considerandole diverse difficoltà ed esigenze del momento attuale.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                      10,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Arnie esca (cattura sciami)

                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Negli anni ‘70 Seeley e Morse per svolgere le loro indagini sul fenomenodella sciamatura (che dopo 20 anni di ulteriori studi hanno portato Seeleya scrivere La democrazia delle api, uno dei libri più importantidi sociobiologia dell’ape), hanno prima dovuto capire quali fosserole “case ottimali” che le api esploratrici di ogni sciame vanno a ricercare.Da quell’esperienza è nato questo libretto, pubblicato alloradall’Associazione locale degli apicoltori di Cornell (USA), nelle cui paginesono sintetizzate le caratteristiche ideali dell’arnia esca (o catturasciami)e individuati i momenti e le strategie migliori per disporla e sfruttarlanella maniera più efficace.Tradotto ora per il lettore italiano, il prezioso libretto è stato arricchitodi un articolo di aggiornamento. In poche pagine un grande maestroespone tutto e solo l’essenziale, partendo dall’ape e considerandole diverse difficoltà ed esigenze del momento attuale.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                        10,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Arnie esca (cattura sciami)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                          10,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Come costruirle dove e quando posizionarle Di T.D.SeeleyEdizioni Montaonda
                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Arnie esca (cattura sciami)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                            10,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Come costruirle dove e quando posizionarle Di T.D.SeeleyEdizioni Montaonda
                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Arnie esca (cattura sciami)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Come costruirle dove e quando posizionarle Di T.D.SeeleyEdizioni Montaonda
                                                                                                                                                                                                                                                                                                              10,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Le api in poesia - un'antologia dall'antichità a oggi
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                "Cos'altro, del resto, può conciliare tanto armoniosamente Saffo e Platone, Dante e Virgilio, Tasso e Metastasio, Goethe e Foscolo, D'Annunzio e Trilussa, Gibran e Garcia Lorca, Celli e Neruda... e i tanti altri cultori che duemila anni prima e duemila anni dopo Cristo hanno intinto nei loro calamai l'inchiostro che descrive il mondo delle api, di cui ancora oggi ammiriamo e interpretiamo la forma, la sostanza, la portata creativa?... in questa sua minuziosa e appassionata raccolta di scritti dedicati all'ape, Graziola ha dato forma oltre che a un ponte a un pantheon, a un luogo ideale e per niente immaginario, in cui i poeti, questi personaggi tutti davvero esistiti, trovano il modo di tornare oggi a esprimersi." (dalla presentazione di Raffaele Cirone)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                15,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Le api in poesia - un'antologia dall'antichità a oggi
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  "Cos'altro, del resto, può conciliare tanto armoniosamente Saffo e Platone, Dante e Virgilio, Tasso e Metastasio, Goethe e Foscolo, D'Annunzio e Trilussa, Gibran e Garcia Lorca, Celli e Neruda... e i tanti altri cultori che duemila anni prima e duemila anni dopo Cristo hanno intinto nei loro calamai l'inchiostro che descrive il mondo delle api, di cui ancora oggi ammiriamo e interpretiamo la forma, la sostanza, la portata creativa?... in questa sua minuziosa e appassionata raccolta di scritti dedicati all'ape, Graziola ha dato forma oltre che a un ponte a un pantheon, a un luogo ideale e per niente immaginario, in cui i poeti, questi personaggi tutti davvero esistiti, trovano il modo di tornare oggi a esprimersi." (dalla presentazione di Raffaele Cirone)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  15,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Le api in poesia - un'antologia dall'antichità a oggi
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    15,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    LE API IN POESIA - Un'antologia dall'antichità a oggi Di Claudio Graziola Edizioni Montaonda
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Le api in poesia - un'antologia dall'antichità a oggi
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      15,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      LE API IN POESIA - Un'antologia dall'antichità a oggi Di Claudio Graziola Edizioni Montaonda
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Le api in poesia - un'antologia dall'antichità a oggi
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        LE API IN POESIA - Un'antologia dall'antichità a oggi Di Claudio Graziola Edizioni Montaonda
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        15,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Dall'altra parte dell'affumicatore
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Moltissimo si sente parlare di api e ambiente, e sono tanti quelli che negli ultimi anni si sono accostati all'apicoltura, con curiosità e aspettative. Pochi sono invece - tra questi l'autore - ad averne un'esperienza a tutto campo, maturata in decenni di appassionata esperienza apistica, di letture, discussioni, esperienze e sperimentazioni, confronti, convegni e viaggi. In breve: Paolo Faccioli è uno dei pochi autorizzati a spingersi più in là, in una terra incognita in cui l'apicoltore spesso non osa avventurarsi, pur avendone senso e presentimento. Faccioli riconsidera il suo e nostro rapporto con il minuscolo insetto, alla luce delle situazioni ambientali ed etiche più aggiornate: anzi, confrontandosi con essa dall'interno, e in modo viscerale. Qui troviamo messi a nudo i nodi fondamentali della relazione tra uomo-apicoltore e animale proponendo un florilegio di riflessioni personali, sorte nello studio di quei pensatori che articolano uno dei dibattiti più vivi ed essenziali della filosofia contemporanea, quello che va sotto l'etichetta assai riduttiva di animalismo.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          14,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Dall'altra parte dell'affumicatore
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Moltissimo si sente parlare di api e ambiente, e sono tanti quelli che negli ultimi anni si sono accostati all'apicoltura, con curiosità e aspettative. Pochi sono invece - tra questi l'autore - ad averne un'esperienza a tutto campo, maturata in decenni di appassionata esperienza apistica, di letture, discussioni, esperienze e sperimentazioni, confronti, convegni e viaggi. In breve: Paolo Faccioli è uno dei pochi autorizzati a spingersi più in là, in una terra incognita in cui l'apicoltore spesso non osa avventurarsi, pur avendone senso e presentimento. Faccioli riconsidera il suo e nostro rapporto con il minuscolo insetto, alla luce delle situazioni ambientali ed etiche più aggiornate: anzi, confrontandosi con essa dall'interno, e in modo viscerale. Qui troviamo messi a nudo i nodi fondamentali della relazione tra uomo-apicoltore e animale proponendo un florilegio di riflessioni personali, sorte nello studio di quei pensatori che articolano uno dei dibattiti più vivi ed essenziali della filosofia contemporanea, quello che va sotto l'etichetta assai riduttiva di animalismo.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            14,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Dall'altra parte dell'affumicatore
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              14,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Di Paolo Faccioli

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Quello che una visione soltanto scientifica o soltanto zootecnica ci rende difficile a capire delle api

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Dall'altra parte dell'affumicatore
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                14,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Di Paolo Faccioli

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Quello che una visione soltanto scientifica o soltanto zootecnica ci rende difficile a capire delle api

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Dall'altra parte dell'affumicatore

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Di Paolo Faccioli

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Quello che una visione soltanto scientifica o soltanto zootecnica ci rende difficile a capire delle api

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  14,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Guida al riconoscimento di api, vespe, bombi e calabroni

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Questa guida si rivolge agli amanti della natura selvatica che vogliono conoscere meglio il mondo degli Imenotteri, e precisamente quegli insetti "che pungono". Per prime vengono naturalmente le api, alla cui fisiologia complessa e affascinante è dedicata ampia parte, seguite dalle moltissime altre "cugine", ovvero le api non mellifere; seguono poi parenti ancora più lontani, come bombi, vespe e calabroni, e infine quegli insetti che fanno di tutto per apparire a loro simili, e quanti tra gli esapodi spesso vengono per errore creduti forniti di pungiglione, e quindi pericolosi. Ricchissima di informazioni entomologiche, storiche ed etologiche, con chiare fotografie e disegni, questa guida si legge comodamente in poltrona, ma può essere un utile strumento per chi volesse o dovesse imparare a distinguere sul campo tra i vari insetti, insegnando poi come evitare le punture e, in caso di necessità, come scongiurare che esse producano gli effetti più pericolosi o sgraditi.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    27,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Guida al riconoscimento di api, vespe, bombi e calabroni

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Questa guida si rivolge agli amanti della natura selvatica che vogliono conoscere meglio il mondo degli Imenotteri, e precisamente quegli insetti "che pungono". Per prime vengono naturalmente le api, alla cui fisiologia complessa e affascinante è dedicata ampia parte, seguite dalle moltissime altre "cugine", ovvero le api non mellifere; seguono poi parenti ancora più lontani, come bombi, vespe e calabroni, e infine quegli insetti che fanno di tutto per apparire a loro simili, e quanti tra gli esapodi spesso vengono per errore creduti forniti di pungiglione, e quindi pericolosi. Ricchissima di informazioni entomologiche, storiche ed etologiche, con chiare fotografie e disegni, questa guida si legge comodamente in poltrona, ma può essere un utile strumento per chi volesse o dovesse imparare a distinguere sul campo tra i vari insetti, insegnando poi come evitare le punture e, in caso di necessità, come scongiurare che esse producano gli effetti più pericolosi o sgraditi.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      27,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Guida al riconoscimento di api, vespe, bombi e calabroni
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        27,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Insetti utili e nocivi, innocui e pericolosi, mimi. Come e perchè gli insetti pungono?  Precauzioni e rimedi alle punture Di Giovanni Bosca Edizioni Montaonda
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Guida al riconoscimento di api, vespe, bombi e calabroni
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          27,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Insetti utili e nocivi, innocui e pericolosi, mimi. Come e perchè gli insetti pungono?  Precauzioni e rimedi alle punture Di Giovanni Bosca Edizioni Montaonda
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Guida al riconoscimento di api, vespe, bombi e calabroni
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Insetti utili e nocivi, innocui e pericolosi, mimi. Come e perchè gli insetti pungono?  Precauzioni e rimedi alle punture Di Giovanni Bosca Edizioni Montaonda
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            27,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Guida pratica ai microrganismi effettivi un'opportunità per la nostra terra

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              La coltura batterica mista denominata Microrganismi Effettivi EM®, scoperta del giapponese Teruo Higa, è responsabile di un processo naturale che influisce positivamente sul ciclo biochimico del nostro ambiente, permettendogli di passare dalla fase degenerativa a quella rigenerativa. I Microrganismi Effettivi possono sostituire fertilizzanti, pesticidi e additivi in ogni tipo di coltivazione, consentendo la produzione di alimenti più ricchi di nutrienti e, in particolare, di antiossidanti; inoltre, possono sostituire gran parte dei detersivi utilizzati per la pulizia della casa. Questi minuscoli esseri viventi ci offrono, dunque, uno strumento meraviglioso per difendere la nostra Terra, e questo è il presupposto fondamentale per la nostra sopravvivenza e la nostra salute.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Il libro è strutturato in due parti. La prima parte, introduttiva, illustra i meccanismi d’azione dei microrganismi EM, riportando dati aggiornati provenienti da sperimentazioni scientifiche e proponendo un utile confronto con le tecniche dell’agricoltura convenzionale. La seconda parte spiega le diverse applicazioni pratiche della tecnologia EM avvalendosi di fotografie e illustrazioni per ogni singola fase del metodo di lavoro. Per l’edizione italiana, sono state aggiunte specifiche esperienze di coltivazione in alcune zone del nostro Paese, dove l’autrice, Anne Lorch, ne ha promosso e verificato l’utilizzazione. Completano il volume un’estesa bibliografia e un agevole indice analitico.Il terreno sopra il quale camminiamo quotidianamente ci viene proposto in tutta la sua incredibile vitalità e varietà; grazie al suo amore e alla sua infinita curiosità per la natura, l’autrice dimostra che la possibilità di avere un pianeta più sano non va ricercata lontano ma, molto semplicemente, sotto i nostri piedi.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              29,90 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Guida pratica ai microrganismi effettivi un'opportunità per la nostra terra

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                La coltura batterica mista denominata Microrganismi Effettivi EM®, scoperta del giapponese Teruo Higa, è responsabile di un processo naturale che influisce positivamente sul ciclo biochimico del nostro ambiente, permettendogli di passare dalla fase degenerativa a quella rigenerativa. I Microrganismi Effettivi possono sostituire fertilizzanti, pesticidi e additivi in ogni tipo di coltivazione, consentendo la produzione di alimenti più ricchi di nutrienti e, in particolare, di antiossidanti; inoltre, possono sostituire gran parte dei detersivi utilizzati per la pulizia della casa. Questi minuscoli esseri viventi ci offrono, dunque, uno strumento meraviglioso per difendere la nostra Terra, e questo è il presupposto fondamentale per la nostra sopravvivenza e la nostra salute.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Il libro è strutturato in due parti. La prima parte, introduttiva, illustra i meccanismi d’azione dei microrganismi EM, riportando dati aggiornati provenienti da sperimentazioni scientifiche e proponendo un utile confronto con le tecniche dell’agricoltura convenzionale. La seconda parte spiega le diverse applicazioni pratiche della tecnologia EM avvalendosi di fotografie e illustrazioni per ogni singola fase del metodo di lavoro. Per l’edizione italiana, sono state aggiunte specifiche esperienze di coltivazione in alcune zone del nostro Paese, dove l’autrice, Anne Lorch, ne ha promosso e verificato l’utilizzazione. Completano il volume un’estesa bibliografia e un agevole indice analitico.Il terreno sopra il quale camminiamo quotidianamente ci viene proposto in tutta la sua incredibile vitalità e varietà; grazie al suo amore e alla sua infinita curiosità per la natura, l’autrice dimostra che la possibilità di avere un pianeta più sano non va ricercata lontano ma, molto semplicemente, sotto i nostri piedi.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                29,90 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Guida pratica ai microrganismi effettivi un'opportunità per la nostra terra
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  29,90 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  GUIDA PRATICA AI MICRORGANISMI EFFETTIVI Un'opportunità per la nostra Terra

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  di Anne Lorch

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Edito Tecniche Nuove

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Guida pratica ai microrganismi effettivi un'opportunità per la nostra terra
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    29,90 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    GUIDA PRATICA AI MICRORGANISMI EFFETTIVI Un'opportunità per la nostra Terra

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    di Anne Lorch

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Edito Tecniche Nuove

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Guida pratica ai microrganismi effettivi un'opportunità per la nostra terra

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      GUIDA PRATICA AI MICRORGANISMI EFFETTIVI Un'opportunità per la nostra Terra

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      di Anne Lorch

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Edito Tecniche Nuove

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      29,90 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Apicoltura top-bar
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        GLI APICOLTORI CONTINUANO AD AFFRONTARE SFIDE TERRIBILI, causate da  epidemie, malattie, inquinamento, cambiamenti climatici e pesticidi. Tuttavia nei giardini  e sui tetti delle abitazioni di tutto il mondo vengono sempre più usate le arnie Top-bar  per allevare api senza fare ricorso ad antibiotici, acaricidi e altri prodotti chimici.  In Apicoltura TOP-BAR, uscito nel 2011 e ormai diventato in tutto il mondo il “classico”  per questo tipo di arnia e apicoltura, Les Crowder e Heather Harrell ci guidano  a un approccio innovativo della gestione delle api nelle arnie orizzontali, affrontando  i temi della gestione, dell’allevamento delle regine, della raccolta e lavorazione del miele  e della cera, fino alla scelta delle piante mellifere. Les Crowder ha un’esperienza  più che trentennale nella messa a punto del suo metodo di gestione Top-bar. Durevole,  economica e facile da costruire, l’arnia Top-bar è costruita con legno non trattato  e permette alle api di costruire favi come farebbero nel loro ambiente naturale, invece  di riempire i telaini con fogli cerei prefabbricati di una tipica arnia razionale. Questa è solo una delle ragioni per cui gli apicoltori naturali sempre più spesso  utilizzano le Top-bar. I metodi naturali e senza stress per le api qui esposti sono ideali per gli hobbisti che vogliono dedicare il loro tempo ad allevare api in maniera proficua  e olistica, ma adatti anche ai nuovi professionisti che vogliono provare a impostare  diversamente il proprio reddito, scegliendo il naturale, ma anche per chi possiede  frutteti, giardini e orti di permacultura, e per tutti coloro che guardano alle api anche  per la loro funzione di impollinatrici
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        22,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Apicoltura top-bar
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          GLI APICOLTORI CONTINUANO AD AFFRONTARE SFIDE TERRIBILI, causate da  epidemie, malattie, inquinamento, cambiamenti climatici e pesticidi. Tuttavia nei giardini  e sui tetti delle abitazioni di tutto il mondo vengono sempre più usate le arnie Top-bar  per allevare api senza fare ricorso ad antibiotici, acaricidi e altri prodotti chimici.  In Apicoltura TOP-BAR, uscito nel 2011 e ormai diventato in tutto il mondo il “classico”  per questo tipo di arnia e apicoltura, Les Crowder e Heather Harrell ci guidano  a un approccio innovativo della gestione delle api nelle arnie orizzontali, affrontando  i temi della gestione, dell’allevamento delle regine, della raccolta e lavorazione del miele  e della cera, fino alla scelta delle piante mellifere. Les Crowder ha un’esperienza  più che trentennale nella messa a punto del suo metodo di gestione Top-bar. Durevole,  economica e facile da costruire, l’arnia Top-bar è costruita con legno non trattato  e permette alle api di costruire favi come farebbero nel loro ambiente naturale, invece  di riempire i telaini con fogli cerei prefabbricati di una tipica arnia razionale. Questa è solo una delle ragioni per cui gli apicoltori naturali sempre più spesso  utilizzano le Top-bar. I metodi naturali e senza stress per le api qui esposti sono ideali per gli hobbisti che vogliono dedicare il loro tempo ad allevare api in maniera proficua  e olistica, ma adatti anche ai nuovi professionisti che vogliono provare a impostare  diversamente il proprio reddito, scegliendo il naturale, ma anche per chi possiede  frutteti, giardini e orti di permacultura, e per tutti coloro che guardano alle api anche  per la loro funzione di impollinatrici
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          22,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Apicoltura top-bar
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            22,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Di Les Crowder e Heater Harrell

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Pratiche naturali per la salute delle api

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Apicoltura top-bar
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              22,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Di Les Crowder e Heater Harrell

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Pratiche naturali per la salute delle api

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Apicoltura top-bar

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Di Les Crowder e Heater Harrell

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Pratiche naturali per la salute delle api

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                22,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Il mondo delle api

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Da sempre il popolo delle api esercita un forte fascino sull'essere umano. Quadri e testi narrano del suo mito, del rapporto con questo essere del cielo, e dell'inestimabile valore del miele e della cera: qui risuona la stretta relazione tra le api e il destino dell'uomo. Anche al giorno d'oggi questo mito, inteso come un'immagine animica senza tempo, non ha perso nulla della sua forza, sebbene le spiegazioni che riguardano i nessi siano cambiate. Numerose citazioni dalle conferenze tenute da Rudolf Steiner sul tema delle api.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  20,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Il mondo delle api

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Da sempre il popolo delle api esercita un forte fascino sull'essere umano. Quadri e testi narrano del suo mito, del rapporto con questo essere del cielo, e dell'inestimabile valore del miele e della cera: qui risuona la stretta relazione tra le api e il destino dell'uomo. Anche al giorno d'oggi questo mito, inteso come un'immagine animica senza tempo, non ha perso nulla della sua forza, sebbene le spiegazioni che riguardano i nessi siano cambiate. Numerose citazioni dalle conferenze tenute da Rudolf Steiner sul tema delle api.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    20,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Il mondo delle api
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      20,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Libro "Il mondo delle api" di Rudolf Steiner Edizione curata  e commentata da Martin Dettli

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Il mondo delle api
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        20,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Libro "Il mondo delle api" di Rudolf Steiner Edizione curata  e commentata da Martin Dettli

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Il mondo delle api

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Libro "Il mondo delle api" di Rudolf Steiner Edizione curata  e commentata da Martin Dettli

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          20,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Apicoltura

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Questo libro è nato dalla richiesta di una pubblicazione che trattasse esaurientemente l'allevamento e la cura delle api dal punto di vista della ricerca sulle costellazioni, tenendo soprattutto conto della situazione originatasi in seguito all'intensificarsi dell'attacco dell'acaro varroa; essa richiedeva con urgenza di chiarire come ci si dovesse comportare per risolvere questo problema

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            25,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Apicoltura

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Questo libro è nato dalla richiesta di una pubblicazione che trattasse esaurientemente l'allevamento e la cura delle api dal punto di vista della ricerca sulle costellazioni, tenendo soprattutto conto della situazione originatasi in seguito all'intensificarsi dell'attacco dell'acaro varroa; essa richiedeva con urgenza di chiarire come ci si dovesse comportare per risolvere questo problema

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              25,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Apicoltura
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                25,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Libro "Apicoltura" di Matthias K. Thun Editrice Antropofisica
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Apicoltura
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  25,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Libro "Apicoltura" di Matthias K. Thun Editrice Antropofisica
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Apicoltura
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Libro "Apicoltura" di Matthias K. Thun Editrice Antropofisica
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    25,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Le api

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      L'ape e l'uomo. Benefici effetti dell'apicoltura. La percezione nelle api. Miele e quarzo. Il veleno delle api e le formiche. L'acido formico come base di anima e spirito della Terra.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      14,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Le api

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        L'ape e l'uomo. Benefici effetti dell'apicoltura. La percezione nelle api. Miele e quarzo. Il veleno delle api e le formiche. L'acido formico come base di anima e spirito della Terra.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        14,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Le api
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          14,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Libro "Le Api" di Rudolf Steiner Editrice Antroposofica Milano
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Le api
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            14,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Libro "Le Api" di Rudolf Steiner Editrice Antroposofica Milano
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Le api
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Libro "Le Api" di Rudolf Steiner Editrice Antroposofica Milano
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              14,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Tra il dire e il fare - api e cooperazione ai piedi del monte kenya

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare” è un modo di dire che rimarcacon grande efficacia la distanza che separa pensiero e azione, buona volontàe buone pratiche.Il mare che c’è in mezzo è il fossato pieno di paure, pregiudizi e indifferenzache spesso preclude l’azione, ma è anche il Mediterraneo, che separal’agiato Nord, che proclama a gran voce il rispetto dei diritti,dal Sud del mondo, martoriato da guerre e povertà, dove i dirittisono tali solo per pochissimi.Il libro, splendidamente illustrato, descrive attraverso un diario di viaggioe alcune schede di approfondimento il tentativo compiuto dagli autoridi congiungere le due sponde di quel mare, attraverso l’apicoltura,mettendo a frutto le proprie competenze di ricercatori e insegnanti.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                18,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Tra il dire e il fare - api e cooperazione ai piedi del monte kenya

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare” è un modo di dire che rimarcacon grande efficacia la distanza che separa pensiero e azione, buona volontàe buone pratiche.Il mare che c’è in mezzo è il fossato pieno di paure, pregiudizi e indifferenzache spesso preclude l’azione, ma è anche il Mediterraneo, che separal’agiato Nord, che proclama a gran voce il rispetto dei diritti,dal Sud del mondo, martoriato da guerre e povertà, dove i dirittisono tali solo per pochissimi.Il libro, splendidamente illustrato, descrive attraverso un diario di viaggioe alcune schede di approfondimento il tentativo compiuto dagli autoridi congiungere le due sponde di quel mare, attraverso l’apicoltura,mettendo a frutto le proprie competenze di ricercatori e insegnanti.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  18,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Tra il dire e il fare - api e cooperazione ai piedi del monte kenya
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    18,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Libro "Tra il dire e il fare - Api e cooperazione ai piedi del monte Kenya" di Francesco Nazzi Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Tra il dire e il fare - api e cooperazione ai piedi del monte kenya
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      18,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Libro "Tra il dire e il fare - Api e cooperazione ai piedi del monte Kenya" di Francesco Nazzi Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Tra il dire e il fare - api e cooperazione ai piedi del monte kenya
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Libro "Tra il dire e il fare - Api e cooperazione ai piedi del monte Kenya" di Francesco Nazzi Edizioni Montaonda

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        18,00 €Prezzo