Miele italiano

Miele prodotto in italia

Sottocategoria

Filtri attivi

Miele millefiori cremosoMiele millefiori cremoso

    Il miele viene lavorato in modo da rompere i cristalli e bloccarne la cristallizzazione. Questo metodo mantiene le proprietà del miele intatte e lo rende cremoso, spalmabile e non "appiccicoso". 

    6,60 €Prezzo
    Miele millefiori cremosoMiele millefiori cremoso

      Il miele viene lavorato in modo da rompere i cristalli e bloccarne la cristallizzazione. Questo metodo mantiene le proprietà del miele intatte e lo rende cremoso, spalmabile e non "appiccicoso". 

      6,60 €Prezzo
      Miele millefiori cremosoMiele millefiori cremoso
        6,60 €Prezzo

        Miele millefiori lavorato per  48 ore da un macchinario che lo rende spumoso e spalmabile. Peso 250 g o 400 g

        Estratto, preparato e confezionato con procedimento a freddo.

        MIELE ITALIANO prodotto in zona orobica - Lombardia

        Miele millefiori cremosoMiele millefiori cremoso
          6,60 €Prezzo

          Miele millefiori lavorato per  48 ore da un macchinario che lo rende spumoso e spalmabile. Peso 250 g o 400 g

          Estratto, preparato e confezionato con procedimento a freddo.

          MIELE ITALIANO prodotto in zona orobica - Lombardia

          Miele millefiori cremosoMiele millefiori cremoso

            Miele millefiori lavorato per  48 ore da un macchinario che lo rende spumoso e spalmabile. Peso 250 g o 400 g

            Estratto, preparato e confezionato con procedimento a freddo.

            MIELE ITALIANO prodotto in zona orobica - Lombardia

            6,60 €Prezzo
            Miele di melata di bosco

              -

              7,90 €Prezzo
              Miele di melata di bosco

                -

                7,90 €Prezzo
                Miele di melata di bosco
                  7,90 €Prezzo

                  La Melata è l'unico miele non di origine floreale; esso infatti prende il nome dalla Metcalfa pruinosa (un insetto) che, nutrendosi della linfa vegetale, espelle la parte zuccherina che poi viene raccolta dalle api. Il miele resta liquido a lungo presentando un colore scuro tendente al nero. L'odore ha note vegetali e fruttate, di frutta cotta mentre il sapore è poco dolce, di media intensità e ricorda la melassa, i datteri o la marmellata di fichi.

                  Confezioni in vasetto da 500 g o 1 kg

                  Miele di melata di bosco
                    7,90 €Prezzo

                    La Melata è l'unico miele non di origine floreale; esso infatti prende il nome dalla Metcalfa pruinosa (un insetto) che, nutrendosi della linfa vegetale, espelle la parte zuccherina che poi viene raccolta dalle api. Il miele resta liquido a lungo presentando un colore scuro tendente al nero. L'odore ha note vegetali e fruttate, di frutta cotta mentre il sapore è poco dolce, di media intensità e ricorda la melassa, i datteri o la marmellata di fichi.

                    Confezioni in vasetto da 500 g o 1 kg

                    Miele di melata di bosco

                      La Melata è l'unico miele non di origine floreale; esso infatti prende il nome dalla Metcalfa pruinosa (un insetto) che, nutrendosi della linfa vegetale, espelle la parte zuccherina che poi viene raccolta dalle api. Il miele resta liquido a lungo presentando un colore scuro tendente al nero. L'odore ha note vegetali e fruttate, di frutta cotta mentre il sapore è poco dolce, di media intensità e ricorda la melassa, i datteri o la marmellata di fichi.

                      Confezioni in vasetto da 500 g o 1 kg

                      7,90 €Prezzo
                      Tiramisù della api - energetico con miele, polline e propoliTiramisù della api - energetico con miele, polline e propoli

                        Il miele viene lavorato in modo da rompere i cristalli e bloccarne la cristallizzazione. Questo metodo mantiene le proprietà del miele intatte e lo rende cremoso, spalmabile e non "appiccicoso". 

                        11,80 €Prezzo
                        Tiramisù della api - energetico con miele, polline e propoliTiramisù della api - energetico con miele, polline e propoli

                          Il miele viene lavorato in modo da rompere i cristalli e bloccarne la cristallizzazione. Questo metodo mantiene le proprietà del miele intatte e lo rende cremoso, spalmabile e non "appiccicoso". 

                          11,80 €Prezzo
                          Tiramisù della api - energetico con miele, polline e propoliTiramisù della api - energetico con miele, polline e propoli
                            11,80 €Prezzo

                            Composto energetico a base di miele cremoso millefiori con polline e propoli - Peso 250 g
                            Estratto, prodotto e confezionato con procedimento a freddo
                            MIELE ITALIANO prodotto in zona orobica - Lombardia

                            Tiramisù della api - energetico con miele, polline e propoliTiramisù della api - energetico con miele, polline e propoli
                              11,80 €Prezzo

                              Composto energetico a base di miele cremoso millefiori con polline e propoli - Peso 250 g
                              Estratto, prodotto e confezionato con procedimento a freddo
                              MIELE ITALIANO prodotto in zona orobica - Lombardia

                              Tiramisù della api - energetico con miele, polline e propoliTiramisù della api - energetico con miele, polline e propoli

                                Composto energetico a base di miele cremoso millefiori con polline e propoli - Peso 250 g
                                Estratto, prodotto e confezionato con procedimento a freddo
                                MIELE ITALIANO prodotto in zona orobica - Lombardia

                                11,80 €Prezzo
                                Miele di limone 500 g

                                  Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                  Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                  La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                  La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                  La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                  8,60 €Prezzo
                                  Miele di limone 500 g

                                    Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                    Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                    La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                    La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                    La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                    8,60 €Prezzo
                                    Miele di limone 500 g
                                      8,60 €Prezzo

                                      MIELE DI LIMONE  il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                      Il miele di Limone si presenta di colore ambra scuro quando liquido, più chiaro una volta cristallizzato; di odore e sapore tenue e fruttato è molto apprezzato in the e tisane.

                                      Paese di origine :ITALIA

                                      Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                      Confezioni in vasetto da 1 Kg o 500 g

                                      Miele di limone 500 g
                                        8,60 €Prezzo

                                        MIELE DI LIMONE  il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                        Il miele di Limone si presenta di colore ambra scuro quando liquido, più chiaro una volta cristallizzato; di odore e sapore tenue e fruttato è molto apprezzato in the e tisane.

                                        Paese di origine :ITALIA

                                        Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                        Confezioni in vasetto da 1 Kg o 500 g

                                        Miele di limone 500 g

                                          MIELE DI LIMONE  il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                          Il miele di Limone si presenta di colore ambra scuro quando liquido, più chiaro una volta cristallizzato; di odore e sapore tenue e fruttato è molto apprezzato in the e tisane.

                                          Paese di origine :ITALIA

                                          Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                          Confezioni in vasetto da 1 Kg o 500 g

                                          8,60 €Prezzo
                                          Miele cremoso di millefiori con nocciole e cacao " scoiattolo goloso"Miele cremoso di millefiori con nocciole e cacao " scoiattolo goloso"

                                            Il miele viene lavorato in modo da rompere i cristalli e bloccarne la cristallizzazione. Questo metodo mantiene le proprietà del miele intatte e lo rende cremoso, spalmabile e non "appiccicoso". 

                                            9,80 €Prezzo
                                            Miele cremoso di millefiori con nocciole e cacao " scoiattolo goloso"Miele cremoso di millefiori con nocciole e cacao " scoiattolo goloso"

                                              Il miele viene lavorato in modo da rompere i cristalli e bloccarne la cristallizzazione. Questo metodo mantiene le proprietà del miele intatte e lo rende cremoso, spalmabile e non "appiccicoso". 

                                              9,80 €Prezzo
                                              Miele cremoso di millefiori con nocciole e cacao " scoiattolo goloso"Miele cremoso di millefiori con nocciole e cacao " scoiattolo goloso"
                                                9,80 €Prezzo

                                                Preparato a base di miele cremoso di millefiori con nocciole e cacao - Peso 250 g

                                                Estratto, prodotto e confezionato con procedimento a freddo

                                                MIELE ITALIANO prodotto in zona orobica - Lombardia

                                                Miele cremoso di millefiori con nocciole e cacao " scoiattolo goloso"Miele cremoso di millefiori con nocciole e cacao " scoiattolo goloso"
                                                  9,80 €Prezzo

                                                  Preparato a base di miele cremoso di millefiori con nocciole e cacao - Peso 250 g

                                                  Estratto, prodotto e confezionato con procedimento a freddo

                                                  MIELE ITALIANO prodotto in zona orobica - Lombardia

                                                  Miele cremoso di millefiori con nocciole e cacao " scoiattolo goloso"Miele cremoso di millefiori con nocciole e cacao " scoiattolo goloso"

                                                    Preparato a base di miele cremoso di millefiori con nocciole e cacao - Peso 250 g

                                                    Estratto, prodotto e confezionato con procedimento a freddo

                                                    MIELE ITALIANO prodotto in zona orobica - Lombardia

                                                    9,80 €Prezzo
                                                    Miele di arancio 500 g

                                                      Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                      Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                      La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                      La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                      La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                      8,10 €Prezzo
                                                      Miele di arancio 500 g

                                                        Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                        Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                        La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                        La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                        La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                        8,10 €Prezzo
                                                        Miele di arancio 500 g
                                                          8,10 €Prezzo

                                                          Il miele di Arancio è riconosciuto come uno dei migliori e più diffusi mieli da tavola e come dolcificante di bevande grazie al gusto delicato e floreale; anche il colore, chiaro, risulta identificativo con l’idea di miele dei consumatori.

                                                          PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                          Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                          Formato del vaso da 1kg o 500g

                                                          Miele di arancio 500 g
                                                            8,10 €Prezzo

                                                            Il miele di Arancio è riconosciuto come uno dei migliori e più diffusi mieli da tavola e come dolcificante di bevande grazie al gusto delicato e floreale; anche il colore, chiaro, risulta identificativo con l’idea di miele dei consumatori.

                                                            PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                            Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                            Formato del vaso da 1kg o 500g

                                                            Miele di arancio 500 g

                                                              Il miele di Arancio è riconosciuto come uno dei migliori e più diffusi mieli da tavola e come dolcificante di bevande grazie al gusto delicato e floreale; anche il colore, chiaro, risulta identificativo con l’idea di miele dei consumatori.

                                                              PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                              Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                              Formato del vaso da 1kg o 500g

                                                              8,10 €Prezzo
                                                              Koala balsamico - miele con propoli e oli essenzialiKoala balsamico - miele con propoli e oli essenziali

                                                                Il miele viene lavorato in modo da rompere i cristalli e bloccarne la cristallizzazione. Questo metodo mantiene le proprietà del miele intatte e lo rende cremoso, spalmabile e non "appiccicoso". 

                                                                11,20 €Prezzo
                                                                Koala balsamico - miele con propoli e oli essenzialiKoala balsamico - miele con propoli e oli essenziali

                                                                  Il miele viene lavorato in modo da rompere i cristalli e bloccarne la cristallizzazione. Questo metodo mantiene le proprietà del miele intatte e lo rende cremoso, spalmabile e non "appiccicoso". 

                                                                  11,20 €Prezzo
                                                                  Koala balsamico - miele con propoli e oli essenzialiKoala balsamico - miele con propoli e oli essenziali
                                                                    11,20 €Prezzo

                                                                    Composto per lenire gli effetti di tosse e raffreddore a base di miele cremoso di Millefiori con propoli e oli essenziali di eucalipto, pino mugo e timo - Peso 250 g

                                                                    Estratto, preparato e confezionato con procedimento a freddo

                                                                    MIELE ITALIANO prodotto in zona orobica - Lombardia

                                                                    Koala balsamico - miele con propoli e oli essenzialiKoala balsamico - miele con propoli e oli essenziali
                                                                      11,20 €Prezzo

                                                                      Composto per lenire gli effetti di tosse e raffreddore a base di miele cremoso di Millefiori con propoli e oli essenziali di eucalipto, pino mugo e timo - Peso 250 g

                                                                      Estratto, preparato e confezionato con procedimento a freddo

                                                                      MIELE ITALIANO prodotto in zona orobica - Lombardia

                                                                      Koala balsamico - miele con propoli e oli essenzialiKoala balsamico - miele con propoli e oli essenziali

                                                                        Composto per lenire gli effetti di tosse e raffreddore a base di miele cremoso di Millefiori con propoli e oli essenziali di eucalipto, pino mugo e timo - Peso 250 g

                                                                        Estratto, preparato e confezionato con procedimento a freddo

                                                                        MIELE ITALIANO prodotto in zona orobica - Lombardia

                                                                        11,20 €Prezzo
                                                                        Miele di arancio della calabria 500 gMiele di arancio della calabria 500 g

                                                                          Il miele di Arancio, caratterizzato da un aroma intenso e coinvolgente che richiama quello delle arance, ha un sapore che si rivela invece delicato e in alcuni casi leggermente acido, il colore è molto chiaro, simile a un giallo paglierino.

                                                                          • Che proprietà ha il miele di arancio?

                                                                          Esso ha un effetto rilassante e calmante e viene spesso consigliato per alleviare gli stati d'ansia e contrastare mal di testa e insonnia. Viene anche ritenuto che possa stimolare l'appetito, oltre ad aiutare la digestione dopo un pasto eccessivamente abbondante.

                                                                          Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                          Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                          La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                          La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                          La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                          7,90 €Prezzo
                                                                          Miele di arancio della calabria 500 gMiele di arancio della calabria 500 g

                                                                            Il miele di Arancio, caratterizzato da un aroma intenso e coinvolgente che richiama quello delle arance, ha un sapore che si rivela invece delicato e in alcuni casi leggermente acido, il colore è molto chiaro, simile a un giallo paglierino.

                                                                            • Che proprietà ha il miele di arancio?

                                                                            Esso ha un effetto rilassante e calmante e viene spesso consigliato per alleviare gli stati d'ansia e contrastare mal di testa e insonnia. Viene anche ritenuto che possa stimolare l'appetito, oltre ad aiutare la digestione dopo un pasto eccessivamente abbondante.

                                                                            Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                            Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                            La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                            La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                            La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                            7,90 €Prezzo
                                                                            Miele di arancio della calabria 500 gMiele di arancio della calabria 500 g
                                                                              7,90 €Prezzo

                                                                              Il Miele di Arancio "citrus" raccolto nel mese di Maggio negli agrumeti della Piana di Gioia Tauro in Calabria (Italia). Il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                              Conservare il luogo fresco ed asciutto

                                                                              Paese di produzione:  Italia

                                                                              Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto:

                                                                              Energia: 324 kcal/ 1375 kj

                                                                              Grassi 0 g

                                                                              di cui Saturi 0 g

                                                                              Carboidrati 80,3 g

                                                                              di cui Zuccheri 80,3 g

                                                                              Proteine: 0,6 g

                                                                              Sale 0,3 g

                                                                              Miele di arancio della calabria 500 gMiele di arancio della calabria 500 g
                                                                                7,90 €Prezzo

                                                                                Il Miele di Arancio "citrus" raccolto nel mese di Maggio negli agrumeti della Piana di Gioia Tauro in Calabria (Italia). Il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                Conservare il luogo fresco ed asciutto

                                                                                Paese di produzione:  Italia

                                                                                Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto:

                                                                                Energia: 324 kcal/ 1375 kj

                                                                                Grassi 0 g

                                                                                di cui Saturi 0 g

                                                                                Carboidrati 80,3 g

                                                                                di cui Zuccheri 80,3 g

                                                                                Proteine: 0,6 g

                                                                                Sale 0,3 g

                                                                                Miele di arancio della calabria 500 gMiele di arancio della calabria 500 g

                                                                                  Il Miele di Arancio "citrus" raccolto nel mese di Maggio negli agrumeti della Piana di Gioia Tauro in Calabria (Italia). Il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                  Conservare il luogo fresco ed asciutto

                                                                                  Paese di produzione:  Italia

                                                                                  Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto:

                                                                                  Energia: 324 kcal/ 1375 kj

                                                                                  Grassi 0 g

                                                                                  di cui Saturi 0 g

                                                                                  Carboidrati 80,3 g

                                                                                  di cui Zuccheri 80,3 g

                                                                                  Proteine: 0,6 g

                                                                                  Sale 0,3 g

                                                                                  7,90 €Prezzo
                                                                                  Crema magia d'inverno - miele con cacao e cannellaCrema magia d'inverno - miele con cacao e cannella

                                                                                    Il miele viene lavorato in modo da rompere i cristalli e bloccarne la cristallizzazione. Questo metodo mantiene le proprietà del miele intatte e lo rende cremoso, spalmabile e non "appiccicoso". 

                                                                                    9,80 €Prezzo
                                                                                    Crema magia d'inverno - miele con cacao e cannellaCrema magia d'inverno - miele con cacao e cannella

                                                                                      Il miele viene lavorato in modo da rompere i cristalli e bloccarne la cristallizzazione. Questo metodo mantiene le proprietà del miele intatte e lo rende cremoso, spalmabile e non "appiccicoso". 

                                                                                      9,80 €Prezzo
                                                                                      Crema magia d'inverno - miele con cacao e cannellaCrema magia d'inverno - miele con cacao e cannella
                                                                                        9,80 €Prezzo

                                                                                        Crema a base di miele cremoso di Millefiori con cacao e cannella - Peso 250g

                                                                                        Estratto, preparato e confezionato con procedimento a freddo

                                                                                        MIELE ITALIANO prodotto in zona orobica - Lombardia

                                                                                        Crema magia d'inverno - miele con cacao e cannellaCrema magia d'inverno - miele con cacao e cannella
                                                                                          9,80 €Prezzo

                                                                                          Crema a base di miele cremoso di Millefiori con cacao e cannella - Peso 250g

                                                                                          Estratto, preparato e confezionato con procedimento a freddo

                                                                                          MIELE ITALIANO prodotto in zona orobica - Lombardia

                                                                                          Crema magia d'inverno - miele con cacao e cannellaCrema magia d'inverno - miele con cacao e cannella

                                                                                            Crema a base di miele cremoso di Millefiori con cacao e cannella - Peso 250g

                                                                                            Estratto, preparato e confezionato con procedimento a freddo

                                                                                            MIELE ITALIANO prodotto in zona orobica - Lombardia

                                                                                            9,80 €Prezzo
                                                                                            Miele di mandarino della calabria 500 gMiele di mandarino della calabria 500 g

                                                                                              Il Processo di Cristallizzazione del miele 
                                                                                              Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                              La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                              La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                              La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                              7,90 €Prezzo
                                                                                              Miele di mandarino della calabria 500 gMiele di mandarino della calabria 500 g

                                                                                                Il Processo di Cristallizzazione del miele 
                                                                                                Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                7,90 €Prezzo
                                                                                                Miele di mandarino della calabria 500 gMiele di mandarino della calabria 500 g
                                                                                                  7,90 €Prezzo

                                                                                                  Il Miele di Mandarino "citrus" raccolto nel mese di Maggio negli agrumeti della Piana di Sibari in Calabria (Italia). Il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                                  Conservare il luogo fresco ed asciutto

                                                                                                  Paese di produzione: Italia

                                                                                                  Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto:

                                                                                                  Energia: 324 kcal/ 1375 kj

                                                                                                  Grassi 0 g

                                                                                                  di cui Saturi 0 g

                                                                                                  Carboidrati 80,3 g

                                                                                                  di cui Zuccheri 80,3 g

                                                                                                  Proteine: 0,6 g

                                                                                                  Sale 0,3 g

                                                                                                  Miele di mandarino della calabria 500 gMiele di mandarino della calabria 500 g
                                                                                                    7,90 €Prezzo

                                                                                                    Il Miele di Mandarino "citrus" raccolto nel mese di Maggio negli agrumeti della Piana di Sibari in Calabria (Italia). Il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                                    Conservare il luogo fresco ed asciutto

                                                                                                    Paese di produzione: Italia

                                                                                                    Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto:

                                                                                                    Energia: 324 kcal/ 1375 kj

                                                                                                    Grassi 0 g

                                                                                                    di cui Saturi 0 g

                                                                                                    Carboidrati 80,3 g

                                                                                                    di cui Zuccheri 80,3 g

                                                                                                    Proteine: 0,6 g

                                                                                                    Sale 0,3 g

                                                                                                    Miele di mandarino della calabria 500 gMiele di mandarino della calabria 500 g

                                                                                                      Il Miele di Mandarino "citrus" raccolto nel mese di Maggio negli agrumeti della Piana di Sibari in Calabria (Italia). Il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                                      Conservare il luogo fresco ed asciutto

                                                                                                      Paese di produzione: Italia

                                                                                                      Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto:

                                                                                                      Energia: 324 kcal/ 1375 kj

                                                                                                      Grassi 0 g

                                                                                                      di cui Saturi 0 g

                                                                                                      Carboidrati 80,3 g

                                                                                                      di cui Zuccheri 80,3 g

                                                                                                      Proteine: 0,6 g

                                                                                                      Sale 0,3 g

                                                                                                      7,90 €Prezzo
                                                                                                      Crema elefante goloso: miele millefiori con arachidi salateCrema elefante goloso: miele millefiori con arachidi salate

                                                                                                        Il miele viene lavorato in modo da rompere i cristalli e bloccarne la cristallizzazione. Questo metodo mantiene le proprietà del miele intatte e lo rende cremoso, spalmabile e non "appiccicoso". 

                                                                                                        9,80 €Prezzo
                                                                                                        Crema elefante goloso: miele millefiori con arachidi salateCrema elefante goloso: miele millefiori con arachidi salate

                                                                                                          Il miele viene lavorato in modo da rompere i cristalli e bloccarne la cristallizzazione. Questo metodo mantiene le proprietà del miele intatte e lo rende cremoso, spalmabile e non "appiccicoso". 

                                                                                                          9,80 €Prezzo
                                                                                                          Crema elefante goloso: miele millefiori con arachidi salateCrema elefante goloso: miele millefiori con arachidi salate
                                                                                                            9,80 €Prezzo

                                                                                                            Crema a base di miele cremoso di millefiori con arachidi salate - Peso 250g

                                                                                                            Ingredienti: 65% miele, 35% arachidi salate (crema di arachidi e sale)

                                                                                                            Estratto, preparato e confezionato con procedimento a freddo.

                                                                                                            MIELE ITALIANO prodotto in zona orobica - Lombardia

                                                                                                            Crema elefante goloso: miele millefiori con arachidi salateCrema elefante goloso: miele millefiori con arachidi salate
                                                                                                              9,80 €Prezzo

                                                                                                              Crema a base di miele cremoso di millefiori con arachidi salate - Peso 250g

                                                                                                              Ingredienti: 65% miele, 35% arachidi salate (crema di arachidi e sale)

                                                                                                              Estratto, preparato e confezionato con procedimento a freddo.

                                                                                                              MIELE ITALIANO prodotto in zona orobica - Lombardia

                                                                                                              Crema elefante goloso: miele millefiori con arachidi salateCrema elefante goloso: miele millefiori con arachidi salate

                                                                                                                Crema a base di miele cremoso di millefiori con arachidi salate - Peso 250g

                                                                                                                Ingredienti: 65% miele, 35% arachidi salate (crema di arachidi e sale)

                                                                                                                Estratto, preparato e confezionato con procedimento a freddo.

                                                                                                                MIELE ITALIANO prodotto in zona orobica - Lombardia

                                                                                                                9,80 €Prezzo
                                                                                                                Miele di cardo 500 g

                                                                                                                  Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                  Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                  La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                  La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                  La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                  7,00 €Prezzo
                                                                                                                  Miele di cardo 500 g

                                                                                                                    Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                    Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                    La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                    La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                    La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                    7,00 €Prezzo
                                                                                                                    Miele di cardo 500 g
                                                                                                                      7,00 €Prezzo

                                                                                                                      Il miele di Cardo si presenta generalmente di colore ambra con tonalità arancio quando cristallizzato e riflessi verdi quando liquido.L’odore ed il gusto sono persistenti e di media intensità assimilabili, alla corteccia tagliata con note floreali-fruttate.

                                                                                                                      PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                      Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                      Miele di cardo 500 g
                                                                                                                        7,00 €Prezzo

                                                                                                                        Il miele di Cardo si presenta generalmente di colore ambra con tonalità arancio quando cristallizzato e riflessi verdi quando liquido.L’odore ed il gusto sono persistenti e di media intensità assimilabili, alla corteccia tagliata con note floreali-fruttate.

                                                                                                                        PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                        Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                        Miele di cardo 500 g

                                                                                                                          Il miele di Cardo si presenta generalmente di colore ambra con tonalità arancio quando cristallizzato e riflessi verdi quando liquido.L’odore ed il gusto sono persistenti e di media intensità assimilabili, alla corteccia tagliata con note floreali-fruttate.

                                                                                                                          PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                          Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                          7,00 €Prezzo
                                                                                                                          Miele di ciliegio 500 gMiele di ciliegio 500 g

                                                                                                                            Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                            Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                            La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                            La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                            La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                            8,60 €Prezzo
                                                                                                                            Miele di ciliegio 500 gMiele di ciliegio 500 g

                                                                                                                              Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                              Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                              La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                              La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                              La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                              8,60 €Prezzo
                                                                                                                              Miele di ciliegio 500 gMiele di ciliegio 500 g
                                                                                                                                8,60 €Prezzo

                                                                                                                                Miele di ciliegio, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                                                                Il miele di Ciliegio si presenta di colore chiaro quasi grigiastro quando cristallizzato; l’aroma, inizialmente dolce e con una nota di amaro, ricorda i noccioli di ciliegia o la mandorla amara.

                                                                                                                                PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                Confezioni in vasetto da 500 g o 1 kg

                                                                                                                                Miele di ciliegio 500 gMiele di ciliegio 500 g
                                                                                                                                  8,60 €Prezzo

                                                                                                                                  Miele di ciliegio, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                                                                  Il miele di Ciliegio si presenta di colore chiaro quasi grigiastro quando cristallizzato; l’aroma, inizialmente dolce e con una nota di amaro, ricorda i noccioli di ciliegia o la mandorla amara.

                                                                                                                                  PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                  Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                  Confezioni in vasetto da 500 g o 1 kg

                                                                                                                                  Miele di ciliegio 500 gMiele di ciliegio 500 g

                                                                                                                                    Miele di ciliegio, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                                                                    Il miele di Ciliegio si presenta di colore chiaro quasi grigiastro quando cristallizzato; l’aroma, inizialmente dolce e con una nota di amaro, ricorda i noccioli di ciliegia o la mandorla amara.

                                                                                                                                    PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                    Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                    Confezioni in vasetto da 500 g o 1 kg

                                                                                                                                    8,60 €Prezzo
                                                                                                                                    Miele di corbezzolo 250 g

                                                                                                                                      Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                      Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                      La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                      La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                      La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                      12,80 €Prezzo
                                                                                                                                      Miele di corbezzolo 250 g

                                                                                                                                        Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                        Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                        La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                        La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                        La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                        12,80 €Prezzo
                                                                                                                                        Miele di corbezzolo 250 g
                                                                                                                                          12,80 €Prezzo

                                                                                                                                          Il Corbezzolo è una pianta rara e dalla storia particolare: il verde del fusto, il bianco dei fiori ed il rosso dei frutti ispirarono la bandiera Italiana e fu uno dei simboli del risorgimento.Il miele che ne deriva è davvero particolare in quanto è uno dei pochi mieli ad avere un gusto dalla forte componente amara ed astringente.Al naso inoltre ricorda i fondi del caffè o le fave di cacao.La sua peculiarità lo rende davvero interessante in abbinamento ai formaggi (tendenzialmente quelli più dolci) ed il suo amaro completa quello del caffè rendendo migliore la bevanda.

                                                                                                                                          Il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                                                                          PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                          Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                          Miele di corbezzolo 250 g
                                                                                                                                            12,80 €Prezzo

                                                                                                                                            Il Corbezzolo è una pianta rara e dalla storia particolare: il verde del fusto, il bianco dei fiori ed il rosso dei frutti ispirarono la bandiera Italiana e fu uno dei simboli del risorgimento.Il miele che ne deriva è davvero particolare in quanto è uno dei pochi mieli ad avere un gusto dalla forte componente amara ed astringente.Al naso inoltre ricorda i fondi del caffè o le fave di cacao.La sua peculiarità lo rende davvero interessante in abbinamento ai formaggi (tendenzialmente quelli più dolci) ed il suo amaro completa quello del caffè rendendo migliore la bevanda.

                                                                                                                                            Il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                                                                            PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                            Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                            Miele di corbezzolo 250 g

                                                                                                                                              Il Corbezzolo è una pianta rara e dalla storia particolare: il verde del fusto, il bianco dei fiori ed il rosso dei frutti ispirarono la bandiera Italiana e fu uno dei simboli del risorgimento.Il miele che ne deriva è davvero particolare in quanto è uno dei pochi mieli ad avere un gusto dalla forte componente amara ed astringente.Al naso inoltre ricorda i fondi del caffè o le fave di cacao.La sua peculiarità lo rende davvero interessante in abbinamento ai formaggi (tendenzialmente quelli più dolci) ed il suo amaro completa quello del caffè rendendo migliore la bevanda.

                                                                                                                                              Il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                                                                              PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                              Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                              12,80 €Prezzo
                                                                                                                                              Miele di eucalipto 500 g

                                                                                                                                                Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                8,60 €Prezzo
                                                                                                                                                Miele di eucalipto 500 g

                                                                                                                                                  Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                  Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                  La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                  La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                  La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                  8,60 €Prezzo
                                                                                                                                                  Miele di eucalipto 500 g
                                                                                                                                                    8,60 €Prezzo

                                                                                                                                                    MIELE DI EUCALIPTO 500 g 

                                                                                                                                                    Il miele di Eucalipto si presenta di colore da ambrato chiaro a scuro quando liquido, con tonalità beige grigiastro quando cristallizzato; l’odore ed il sapore sono di media intensità entrambi però non molto fini, con sentori di funghi secchi o caramella mou.

                                                                                                                                                    Molto diffuso per le sue proprietà calmanti nelle malattie da raffreddamento.

                                                                                                                                                    Miele di eucalipto 500 g
                                                                                                                                                      8,60 €Prezzo

                                                                                                                                                      MIELE DI EUCALIPTO 500 g 

                                                                                                                                                      Il miele di Eucalipto si presenta di colore da ambrato chiaro a scuro quando liquido, con tonalità beige grigiastro quando cristallizzato; l’odore ed il sapore sono di media intensità entrambi però non molto fini, con sentori di funghi secchi o caramella mou.

                                                                                                                                                      Molto diffuso per le sue proprietà calmanti nelle malattie da raffreddamento.

                                                                                                                                                      Miele di eucalipto 500 g

                                                                                                                                                        MIELE DI EUCALIPTO 500 g 

                                                                                                                                                        Il miele di Eucalipto si presenta di colore da ambrato chiaro a scuro quando liquido, con tonalità beige grigiastro quando cristallizzato; l’odore ed il sapore sono di media intensità entrambi però non molto fini, con sentori di funghi secchi o caramella mou.

                                                                                                                                                        Molto diffuso per le sue proprietà calmanti nelle malattie da raffreddamento.

                                                                                                                                                        8,60 €Prezzo
                                                                                                                                                        Miele di eucalipto della calabria 500 gMiele di eucalipto della calabria 500 g

                                                                                                                                                          Il Miele di Eucalipto 500g, prodotto in Calabria, ha un aroma forte e particolare. Valorizzato da chi ne apprezza le caratteristiche peculiari. E’ il miele adatto a chi afferma di non amare il miele. L’aroma particolare ricorda ingredienti quali estratto di carne, dado da brodo, funghi secchi.

                                                                                                                                                          Colore: Ambrato medio.

                                                                                                                                                          Odore: Intenso, di funghi secchi.

                                                                                                                                                          Sapore: Forte , ma gradevole, ricorda le caramelle inglesi alla liquirizia.

                                                                                                                                                          Degustazione: Provate il miele di eucalipto per saltare in padella verdure miste, nella preparazione di piatti salati e salse a base di burro. Ottimo abbinamento ai formaggi, specie quelli di fossa, o solo per aromatizzare tisane e latte caldo.

                                                                                                                                                          Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                          Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                          La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                          La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                          La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                          7,90 €Prezzo
                                                                                                                                                          Miele di eucalipto della calabria 500 gMiele di eucalipto della calabria 500 g

                                                                                                                                                            Il Miele di Eucalipto 500g, prodotto in Calabria, ha un aroma forte e particolare. Valorizzato da chi ne apprezza le caratteristiche peculiari. E’ il miele adatto a chi afferma di non amare il miele. L’aroma particolare ricorda ingredienti quali estratto di carne, dado da brodo, funghi secchi.

                                                                                                                                                            Colore: Ambrato medio.

                                                                                                                                                            Odore: Intenso, di funghi secchi.

                                                                                                                                                            Sapore: Forte , ma gradevole, ricorda le caramelle inglesi alla liquirizia.

                                                                                                                                                            Degustazione: Provate il miele di eucalipto per saltare in padella verdure miste, nella preparazione di piatti salati e salse a base di burro. Ottimo abbinamento ai formaggi, specie quelli di fossa, o solo per aromatizzare tisane e latte caldo.

                                                                                                                                                            Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                            Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                            La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                            La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                            La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                            7,90 €Prezzo
                                                                                                                                                            Miele di eucalipto della calabria 500 gMiele di eucalipto della calabria 500 g
                                                                                                                                                              7,90 €Prezzo

                                                                                                                                                              Il Miele di Eucalipto, "eucalyptus globulus" raccolto nel mese di Settembre sul litorale della costa Jonica in Calabria (Italia). Il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                                                                                              Paese di produzione: Italia 

                                                                                                                                                              Conservare il luogo fresco ed asciutto 

                                                                                                                                                              Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto:

                                                                                                                                                              Energia: 324 kcal/ 1375 kj

                                                                                                                                                              Grassi 0 g

                                                                                                                                                              di cui Saturi 0 g

                                                                                                                                                              Carboidrati 80,3 g

                                                                                                                                                              di cui Zuccheri 80,3 g

                                                                                                                                                              Proteine: 0,6 g

                                                                                                                                                              Sale 0,3 g

                                                                                                                                                              Miele di eucalipto della calabria 500 gMiele di eucalipto della calabria 500 g
                                                                                                                                                                7,90 €Prezzo

                                                                                                                                                                Il Miele di Eucalipto, "eucalyptus globulus" raccolto nel mese di Settembre sul litorale della costa Jonica in Calabria (Italia). Il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                                                                                                Paese di produzione: Italia 

                                                                                                                                                                Conservare il luogo fresco ed asciutto 

                                                                                                                                                                Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto:

                                                                                                                                                                Energia: 324 kcal/ 1375 kj

                                                                                                                                                                Grassi 0 g

                                                                                                                                                                di cui Saturi 0 g

                                                                                                                                                                Carboidrati 80,3 g

                                                                                                                                                                di cui Zuccheri 80,3 g

                                                                                                                                                                Proteine: 0,6 g

                                                                                                                                                                Sale 0,3 g

                                                                                                                                                                Miele di eucalipto della calabria 500 gMiele di eucalipto della calabria 500 g

                                                                                                                                                                  Il Miele di Eucalipto, "eucalyptus globulus" raccolto nel mese di Settembre sul litorale della costa Jonica in Calabria (Italia). Il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                                                                                                  Paese di produzione: Italia 

                                                                                                                                                                  Conservare il luogo fresco ed asciutto 

                                                                                                                                                                  Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto:

                                                                                                                                                                  Energia: 324 kcal/ 1375 kj

                                                                                                                                                                  Grassi 0 g

                                                                                                                                                                  di cui Saturi 0 g

                                                                                                                                                                  Carboidrati 80,3 g

                                                                                                                                                                  di cui Zuccheri 80,3 g

                                                                                                                                                                  Proteine: 0,6 g

                                                                                                                                                                  Sale 0,3 g

                                                                                                                                                                  7,90 €Prezzo
                                                                                                                                                                  Miele di sulla 500 g

                                                                                                                                                                    Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                    Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                    La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                    La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                    La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                    8,20 €Prezzo
                                                                                                                                                                    Miele di sulla 500 g

                                                                                                                                                                      Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                      Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                      La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                      La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                      La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                      8,20 €Prezzo
                                                                                                                                                                      Miele di sulla 500 g
                                                                                                                                                                        8,20 €Prezzo

                                                                                                                                                                        In melissopalinologia la presenza di polline di Sulla viene considerata come indice della provenienza italiana del miele, e fino ad alcuni anni fa mieli uniflorali di sulla si producevano abbondantemente in quasi tutta la penisola mentre oggi tale produzione è limitata alla zone collinari di Abruzzo, Molise, Calabria, Sicilia e Sardegna.Il colore chiaro (beige chiaro quando cristallizzato), il sapore e l’odore poco caratteristico (descritto infatti come “di miele” con leggera nota vegetale di fieno) lo rendono molto apprezzato per tutti gli usi.

                                                                                                                                                                        PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                        Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                        Miele di sulla 500 g
                                                                                                                                                                          8,20 €Prezzo

                                                                                                                                                                          In melissopalinologia la presenza di polline di Sulla viene considerata come indice della provenienza italiana del miele, e fino ad alcuni anni fa mieli uniflorali di sulla si producevano abbondantemente in quasi tutta la penisola mentre oggi tale produzione è limitata alla zone collinari di Abruzzo, Molise, Calabria, Sicilia e Sardegna.Il colore chiaro (beige chiaro quando cristallizzato), il sapore e l’odore poco caratteristico (descritto infatti come “di miele” con leggera nota vegetale di fieno) lo rendono molto apprezzato per tutti gli usi.

                                                                                                                                                                          PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                          Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                          Miele di sulla 500 g

                                                                                                                                                                            In melissopalinologia la presenza di polline di Sulla viene considerata come indice della provenienza italiana del miele, e fino ad alcuni anni fa mieli uniflorali di sulla si producevano abbondantemente in quasi tutta la penisola mentre oggi tale produzione è limitata alla zone collinari di Abruzzo, Molise, Calabria, Sicilia e Sardegna.Il colore chiaro (beige chiaro quando cristallizzato), il sapore e l’odore poco caratteristico (descritto infatti come “di miele” con leggera nota vegetale di fieno) lo rendono molto apprezzato per tutti gli usi.

                                                                                                                                                                            PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                            Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                            8,20 €Prezzo
                                                                                                                                                                            Miele di girasole 500 g

                                                                                                                                                                              Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                              Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                              La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                              La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                              La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                              8,20 €Prezzo
                                                                                                                                                                              Miele di girasole 500 g

                                                                                                                                                                                Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                                Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                                La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                                La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                                La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                                8,20 €Prezzo
                                                                                                                                                                                Miele di girasole 500 g
                                                                                                                                                                                  8,20 €Prezzo

                                                                                                                                                                                  Miele di girasole, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.
                                                                                                                                                                                  Il miele di Girasole è una produzione tipica dell’Italia centrale.
                                                                                                                                                                                  Si presenta di colore giallo vivo che quando cristallizza (molto rapidamente) si fa più color crema.
                                                                                                                                                                                  Di sapore tenue ed odore pollinico e “di cera” offre una sensazione rinfrescante.

                                                                                                                                                                                  PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                                  Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                  Formato del vaso 1Kg o 500g

                                                                                                                                                                                  Miele di girasole 500 g
                                                                                                                                                                                    8,20 €Prezzo

                                                                                                                                                                                    Miele di girasole, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.
                                                                                                                                                                                    Il miele di Girasole è una produzione tipica dell’Italia centrale.
                                                                                                                                                                                    Si presenta di colore giallo vivo che quando cristallizza (molto rapidamente) si fa più color crema.
                                                                                                                                                                                    Di sapore tenue ed odore pollinico e “di cera” offre una sensazione rinfrescante.

                                                                                                                                                                                    PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                                    Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                    Formato del vaso 1Kg o 500g

                                                                                                                                                                                    Miele di girasole 500 g

                                                                                                                                                                                      Miele di girasole, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.
                                                                                                                                                                                      Il miele di Girasole è una produzione tipica dell’Italia centrale.
                                                                                                                                                                                      Si presenta di colore giallo vivo che quando cristallizza (molto rapidamente) si fa più color crema.
                                                                                                                                                                                      Di sapore tenue ed odore pollinico e “di cera” offre una sensazione rinfrescante.

                                                                                                                                                                                      PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                                      Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                      Formato del vaso 1Kg o 500g

                                                                                                                                                                                      8,20 €Prezzo
                                                                                                                                                                                      Miele di tarassaco 500 g

                                                                                                                                                                                        Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                                        Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                                        La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                                        La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                                        La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                                        9,50 €Prezzo
                                                                                                                                                                                        Miele di tarassaco 500 g

                                                                                                                                                                                          Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                                          Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                                          La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                                          La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                                          La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                                          9,50 €Prezzo
                                                                                                                                                                                          Miele di tarassaco 500 g
                                                                                                                                                                                            9,50 €Prezzo

                                                                                                                                                                                            Il miele di Tarassaco presenta caratteristiche poco apprezzate dalla maggior parte dei consumatori, ovvero odore e sapore pungenti, di fiori essiccati e con note animali; è un miele “difficile” ma proprio per questo trova largo successo tra i consumatori che amano i mieli particolari.Il colore è ambrato con riflessi gialli nel miele liquido, da giallo crema con tonalità beige a ambra quando cristallizzato.

                                                                                                                                                                                            PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                                            Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                            Miele di tarassaco 500 g
                                                                                                                                                                                              9,50 €Prezzo

                                                                                                                                                                                              Il miele di Tarassaco presenta caratteristiche poco apprezzate dalla maggior parte dei consumatori, ovvero odore e sapore pungenti, di fiori essiccati e con note animali; è un miele “difficile” ma proprio per questo trova largo successo tra i consumatori che amano i mieli particolari.Il colore è ambrato con riflessi gialli nel miele liquido, da giallo crema con tonalità beige a ambra quando cristallizzato.

                                                                                                                                                                                              PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                                              Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                              Miele di tarassaco 500 g

                                                                                                                                                                                                Il miele di Tarassaco presenta caratteristiche poco apprezzate dalla maggior parte dei consumatori, ovvero odore e sapore pungenti, di fiori essiccati e con note animali; è un miele “difficile” ma proprio per questo trova largo successo tra i consumatori che amano i mieli particolari.Il colore è ambrato con riflessi gialli nel miele liquido, da giallo crema con tonalità beige a ambra quando cristallizzato.

                                                                                                                                                                                                PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                                                Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                9,50 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                Miele di erica 500 g

                                                                                                                                                                                                  Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                                                  Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                                                  La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                                                  La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                                                  La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                                                  8,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                  Miele di erica 500 g

                                                                                                                                                                                                    Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                                                    Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                                                    La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                                                    La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                                                    La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                                                    8,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                    Miele di erica 500 g
                                                                                                                                                                                                      8,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                      Miele di Erica da 500g, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.
                                                                                                                                                                                                      Il miele di Erica cristallizza rapidamente, eppure anche allo stato liquido non è mai perfettamente limpido. Il colore è ambra scuro con riflessi rossi nel miele liquido mentre cristallizzato il colore vira più sul marrone. L’odore di media intensità è fresco e ricorda il caramello, così come anche il gusto, persistente e con una nota vegetale.

                                                                                                                                                                                                      PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                                                      Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                      Miele di erica 500 g
                                                                                                                                                                                                        8,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                        Miele di Erica da 500g, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.
                                                                                                                                                                                                        Il miele di Erica cristallizza rapidamente, eppure anche allo stato liquido non è mai perfettamente limpido. Il colore è ambra scuro con riflessi rossi nel miele liquido mentre cristallizzato il colore vira più sul marrone. L’odore di media intensità è fresco e ricorda il caramello, così come anche il gusto, persistente e con una nota vegetale.

                                                                                                                                                                                                        PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                                                        Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                        Miele di erica 500 g

                                                                                                                                                                                                          Miele di Erica da 500g, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.
                                                                                                                                                                                                          Il miele di Erica cristallizza rapidamente, eppure anche allo stato liquido non è mai perfettamente limpido. Il colore è ambra scuro con riflessi rossi nel miele liquido mentre cristallizzato il colore vira più sul marrone. L’odore di media intensità è fresco e ricorda il caramello, così come anche il gusto, persistente e con una nota vegetale.

                                                                                                                                                                                                          PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                                                          Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                          8,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                          Miele di lavanda 500 g

                                                                                                                                                                                                            Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                                                            Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                                                            La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                                                            La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                                                            La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                                                            11,60 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                            Miele di lavanda 500 g

                                                                                                                                                                                                              Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                                                              Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                                                              La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                                                              La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                                                              La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                                                              11,60 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                              Miele di lavanda 500 g
                                                                                                                                                                                                                11,60 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                Miele di lavanda 500 g
                                                                                                                                                                                                                Il miele di Lavanda è prodotto dalla fioritura della Lavanda Selvatica si presenta con un colore giallo chiaro da liquido, più tendente al bianco/beige da cristallizzato e con cristalli fini.

                                                                                                                                                                                                                Di aroma delicato è ottimo per tutti gli usi in cucina, sfizioso invece in abbinamento alla lattuga.

                                                                                                                                                                                                                Paese di origine :ITALIA

                                                                                                                                                                                                                Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                                Miele di lavanda 500 g
                                                                                                                                                                                                                  11,60 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                  Miele di lavanda 500 g
                                                                                                                                                                                                                  Il miele di Lavanda è prodotto dalla fioritura della Lavanda Selvatica si presenta con un colore giallo chiaro da liquido, più tendente al bianco/beige da cristallizzato e con cristalli fini.

                                                                                                                                                                                                                  Di aroma delicato è ottimo per tutti gli usi in cucina, sfizioso invece in abbinamento alla lattuga.

                                                                                                                                                                                                                  Paese di origine :ITALIA

                                                                                                                                                                                                                  Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                                  Miele di lavanda 500 g

                                                                                                                                                                                                                    Miele di lavanda 500 g
                                                                                                                                                                                                                    Il miele di Lavanda è prodotto dalla fioritura della Lavanda Selvatica si presenta con un colore giallo chiaro da liquido, più tendente al bianco/beige da cristallizzato e con cristalli fini.

                                                                                                                                                                                                                    Di aroma delicato è ottimo per tutti gli usi in cucina, sfizioso invece in abbinamento alla lattuga.

                                                                                                                                                                                                                    Paese di origine :ITALIA

                                                                                                                                                                                                                    Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                                    11,60 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                    Miele di rovo 500 g

                                                                                                                                                                                                                      Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                                                                      Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                                                                      La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                                                                      La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                                                                      La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                                                                      8,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                      Miele di rovo 500 g

                                                                                                                                                                                                                        Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                                                                        Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                                                                        La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                                                                        La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                                                                        La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                                                                        8,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                        Miele di rovo 500 g
                                                                                                                                                                                                                          8,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                          MIELE di ROVO 500 g
                                                                                                                                                                                                                          Il miele di Rovo (di More) tende a scurire i raccolti dei millefiori estivi.Quando è monofloreale il suo colore infatti è da ambrato scuro a nero, l’odore è mediamente intenso ed il sapore ricorda i frutti maturi con una nota di rosa.

                                                                                                                                                                                                                          PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                                                                          Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                                          Miele di rovo 500 g
                                                                                                                                                                                                                            8,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                            MIELE di ROVO 500 g
                                                                                                                                                                                                                            Il miele di Rovo (di More) tende a scurire i raccolti dei millefiori estivi.Quando è monofloreale il suo colore infatti è da ambrato scuro a nero, l’odore è mediamente intenso ed il sapore ricorda i frutti maturi con una nota di rosa.

                                                                                                                                                                                                                            PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                                                                            Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                                            Miele di rovo 500 g

                                                                                                                                                                                                                              MIELE di ROVO 500 g
                                                                                                                                                                                                                              Il miele di Rovo (di More) tende a scurire i raccolti dei millefiori estivi.Quando è monofloreale il suo colore infatti è da ambrato scuro a nero, l’odore è mediamente intenso ed il sapore ricorda i frutti maturi con una nota di rosa.

                                                                                                                                                                                                                              PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                                                                              Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                                              8,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                              Miele di cipolla 500 g

                                                                                                                                                                                                                                Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                                                                                Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                                                                                La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                                                                                La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                                                                                La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                                                                                7,50 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                Miele di cipolla 500 g

                                                                                                                                                                                                                                  Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                                                                                  Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                                                                                  La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                                                                                  La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                                                                                  La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                                                                                  7,50 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                  Miele di cipolla 500 g
                                                                                                                                                                                                                                    7,50 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                    MIELE di CIPOLLA 500 g
                                                                                                                                                                                                                                    Il miele di Cipolla si produce in tutte le zone in cui è presente la sua coltura.Il miele si presenta di colore variabile tendente all’ambra scuro mentre odore e sapore ricordano l’origine floreale.

                                                                                                                                                                                                                                    PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                                                                                    Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                                                    Miele di cipolla 500 g
                                                                                                                                                                                                                                      7,50 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                      MIELE di CIPOLLA 500 g
                                                                                                                                                                                                                                      Il miele di Cipolla si produce in tutte le zone in cui è presente la sua coltura.Il miele si presenta di colore variabile tendente all’ambra scuro mentre odore e sapore ricordano l’origine floreale.

                                                                                                                                                                                                                                      PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                                                                                      Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                                                      Miele di cipolla 500 g

                                                                                                                                                                                                                                        MIELE di CIPOLLA 500 g
                                                                                                                                                                                                                                        Il miele di Cipolla si produce in tutte le zone in cui è presente la sua coltura.Il miele si presenta di colore variabile tendente all’ambra scuro mentre odore e sapore ricordano l’origine floreale.

                                                                                                                                                                                                                                        PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                                                                                        Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                                                        7,50 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                        Miele di timo 500 g

                                                                                                                                                                                                                                          Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                                                                                          Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                                                                                          La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                                                                                          La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                                                                                          La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                                                                                          10,80 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                          Miele di timo 500 g

                                                                                                                                                                                                                                            Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                                                                                            Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                                                                                            La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                                                                                            La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                                                                                            La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                                                                                            10,80 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                            Miele di timo 500 g
                                                                                                                                                                                                                                              10,80 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                              MIELE di TIMO 500 g, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.
                                                                                                                                                                                                                                              Il miele di timo, grazie alla presenza di timolo, ha molteplici benefici sull’organismo: è digestivo, depurativo, balsamico e antibatterico. È utile anche in presenza di infezioni del cavo orale e particolarmente efficace contro l’alito cattivo.

                                                                                                                                                                                                                                              PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                                                                                              Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                                                              Miele di timo 500 g
                                                                                                                                                                                                                                                10,80 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                MIELE di TIMO 500 g, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.
                                                                                                                                                                                                                                                Il miele di timo, grazie alla presenza di timolo, ha molteplici benefici sull’organismo: è digestivo, depurativo, balsamico e antibatterico. È utile anche in presenza di infezioni del cavo orale e particolarmente efficace contro l’alito cattivo.

                                                                                                                                                                                                                                                PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                                                                                                Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                                                                Miele di timo 500 g

                                                                                                                                                                                                                                                  MIELE di TIMO 500 g, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.
                                                                                                                                                                                                                                                  Il miele di timo, grazie alla presenza di timolo, ha molteplici benefici sull’organismo: è digestivo, depurativo, balsamico e antibatterico. È utile anche in presenza di infezioni del cavo orale e particolarmente efficace contro l’alito cattivo.

                                                                                                                                                                                                                                                  PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                                                                                                  Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                                                                  10,80 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                  Miele di rosmarino 500 g

                                                                                                                                                                                                                                                    Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                                                                                                    Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                                                                                                    La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                                                                                                    La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                                                                                                    La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                                                                                                    10,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                    Miele di rosmarino 500 g

                                                                                                                                                                                                                                                      Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                                                                                                      Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                                                                                                      La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                                                                                                      La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                                                                                                      La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                                                                                                      10,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                      Miele di rosmarino 500 g
                                                                                                                                                                                                                                                        10,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                        MIELE di ROSMARINO 500 g, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.
                                                                                                                                                                                                                                                        Il miele di Rosmarino è  giallo paglierino quando liquido mentre da cristallizzato è bianco o avorio. Il suo gusto molto fine di erbe aromatiche lo rende molto ricercato, anche grazie alla notorietà della specie botanica di provenienza.

                                                                                                                                                                                                                                                        PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                                                                                                        Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                                                                        Miele di rosmarino 500 g
                                                                                                                                                                                                                                                          10,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                          MIELE di ROSMARINO 500 g, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.
                                                                                                                                                                                                                                                          Il miele di Rosmarino è  giallo paglierino quando liquido mentre da cristallizzato è bianco o avorio. Il suo gusto molto fine di erbe aromatiche lo rende molto ricercato, anche grazie alla notorietà della specie botanica di provenienza.

                                                                                                                                                                                                                                                          PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                                                                                                          Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                                                                          Miele di rosmarino 500 g

                                                                                                                                                                                                                                                            MIELE di ROSMARINO 500 g, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.
                                                                                                                                                                                                                                                            Il miele di Rosmarino è  giallo paglierino quando liquido mentre da cristallizzato è bianco o avorio. Il suo gusto molto fine di erbe aromatiche lo rende molto ricercato, anche grazie alla notorietà della specie botanica di provenienza.

                                                                                                                                                                                                                                                            PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                                                                                                            Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                                                                            10,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                            Miele di coriandolo 500 g

                                                                                                                                                                                                                                                              Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                                                                                                              Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                                                                                                              La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                                                                                                              La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                                                                                                              La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                                                                                                              7,10 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                              Miele di coriandolo 500 g

                                                                                                                                                                                                                                                                Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                                                                                                                Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                                                                                                                La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                                                                                                                La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                                                                                                                La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                                                                                                                7,10 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                Miele di coriandolo 500 g
                                                                                                                                                                                                                                                                  7,10 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                                  Miele di coriandolo 500 g, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                                                                                                                                                                                                  Il Coriandolo fa parte alla famiglia delle Umbrellifere, come il prezzemolo, e i suoi frutti vengono utilizzati come spezia; il miele ha un colore tendente all’arancione pallido mentre il sapore mediamente dolce ha un retrogusto leggermente piccante e speziato.

                                                                                                                                                                                                                                                                  Molto apprezzato per caratterizzare i torroni duri.

                                                                                                                                                                                                                                                                  Paese di origine: ITALIA

                                                                                                                                                                                                                                                                  Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                                                                                  Miele di coriandolo 500 g
                                                                                                                                                                                                                                                                    7,10 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                                    Miele di coriandolo 500 g, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                                                                                                                                                                                                    Il Coriandolo fa parte alla famiglia delle Umbrellifere, come il prezzemolo, e i suoi frutti vengono utilizzati come spezia; il miele ha un colore tendente all’arancione pallido mentre il sapore mediamente dolce ha un retrogusto leggermente piccante e speziato.

                                                                                                                                                                                                                                                                    Molto apprezzato per caratterizzare i torroni duri.

                                                                                                                                                                                                                                                                    Paese di origine: ITALIA

                                                                                                                                                                                                                                                                    Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                                                                                    Miele di coriandolo 500 g

                                                                                                                                                                                                                                                                      Miele di coriandolo 500 g, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                                                                                                                                                                                                      Il Coriandolo fa parte alla famiglia delle Umbrellifere, come il prezzemolo, e i suoi frutti vengono utilizzati come spezia; il miele ha un colore tendente all’arancione pallido mentre il sapore mediamente dolce ha un retrogusto leggermente piccante e speziato.

                                                                                                                                                                                                                                                                      Molto apprezzato per caratterizzare i torroni duri.

                                                                                                                                                                                                                                                                      Paese di origine: ITALIA

                                                                                                                                                                                                                                                                      Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                                                                                      7,10 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                      Miele di trifoglio 500 g

                                                                                                                                                                                                                                                                        Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                                                                                                                        Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                                                                                                                        La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                                                                                                                        La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                                                                                                                        La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                                                                                                                        7,50 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                        Miele di trifoglio 500 g

                                                                                                                                                                                                                                                                          Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                                                                                                                          Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                                                                                                                          La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                                                                                                                          La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                                                                                                                          La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                                                                                                                          7,50 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                          Miele di trifoglio 500 g
                                                                                                                                                                                                                                                                            7,50 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                                            MIELE di TRIFOGLIO 500 g, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                                                                                                                                                                                                            Il miele di Trifoglio si presenta di colore bianco latteo o bianco sporco quando cristallizzato, di sapore e odore delicato e vegetale con una nota di caramella al latte.

                                                                                                                                                                                                                                                                            PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                                                                                                                            Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                                                                                            Miele di trifoglio 500 g
                                                                                                                                                                                                                                                                              7,50 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                                              MIELE di TRIFOGLIO 500 g, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                                                                                                                                                                                                              Il miele di Trifoglio si presenta di colore bianco latteo o bianco sporco quando cristallizzato, di sapore e odore delicato e vegetale con una nota di caramella al latte.

                                                                                                                                                                                                                                                                              PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                                                                                                                              Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                                                                                              Miele di trifoglio 500 g

                                                                                                                                                                                                                                                                                MIELE di TRIFOGLIO 500 g, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                                                                                                                                                                                                                Il miele di Trifoglio si presenta di colore bianco latteo o bianco sporco quando cristallizzato, di sapore e odore delicato e vegetale con una nota di caramella al latte.

                                                                                                                                                                                                                                                                                PAESE DI PRODUZIONE: ITALIA

                                                                                                                                                                                                                                                                                Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                                                                                                7,50 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                Miele di lupinella 500 g

                                                                                                                                                                                                                                                                                  Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                                                                                                                                  Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                                                                                                                                  La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                                                                                                                                  La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                                                                                                                                  La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                                                                                                                                  9,50 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                  Miele di lupinella 500 g

                                                                                                                                                                                                                                                                                    Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                                                                                                                                    Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                                                                                                                                    La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                                                                                                                                    La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                                                                                                                                    La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                                                                                                                                    9,50 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                    Miele di lupinella 500 g
                                                                                                                                                                                                                                                                                      9,50 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                                                      Miele di lupinella 500 g, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                                                                                                                                                                                                                      La Lupinella è una foraggiera collinare diffusa nell'Italia settentrionale e centrale. Spesso presente nei millefiori di montagna il miele di Lupinella si presenta di colore chiaro quando liquido, e beige chiaro quando cristallizza. Sia il sapore che l'odore risultano delicati e con leggera nota fruttata.

                                                                                                                                                                                                                                                                                      Miele di lupinella 500 g
                                                                                                                                                                                                                                                                                        9,50 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                                                        Miele di lupinella 500 g, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                                                                                                                                                                                                                        La Lupinella è una foraggiera collinare diffusa nell'Italia settentrionale e centrale. Spesso presente nei millefiori di montagna il miele di Lupinella si presenta di colore chiaro quando liquido, e beige chiaro quando cristallizza. Sia il sapore che l'odore risultano delicati e con leggera nota fruttata.

                                                                                                                                                                                                                                                                                        Miele di lupinella 500 g

                                                                                                                                                                                                                                                                                          Miele di lupinella 500 g, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                                                                                                                                                                                                                          La Lupinella è una foraggiera collinare diffusa nell'Italia settentrionale e centrale. Spesso presente nei millefiori di montagna il miele di Lupinella si presenta di colore chiaro quando liquido, e beige chiaro quando cristallizza. Sia il sapore che l'odore risultano delicati e con leggera nota fruttata.

                                                                                                                                                                                                                                                                                          9,50 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                          Miele di medica 500 g

                                                                                                                                                                                                                                                                                            Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                                                                                                                                            Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                                                                                                                                            La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                                                                                                                                            La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                                                                                                                                            La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                                                                                                                                            7,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                            Miele di medica 500 g

                                                                                                                                                                                                                                                                                              Il Processo di Cristallizzazione del miele
                                                                                                                                                                                                                                                                                              Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
                                                                                                                                                                                                                                                                                              La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
                                                                                                                                                                                                                                                                                              La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
                                                                                                                                                                                                                                                                                              La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.

                                                                                                                                                                                                                                                                                              7,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                              Miele di medica 500 g
                                                                                                                                                                                                                                                                                                7,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                                                                Miele di medica 500 g, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                Il miele di Medica si presenta di colore da ambra/ambra chiaro quando liquido a nocciola quando cristallizzato.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                L’odore ed il sapore sono di media intensità, pungenti, vegetale, di fieno tagliato.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                Paese di origine :ITALIA

                                                                                                                                                                                                                                                                                                Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                                                                                                                Miele di medica 500 g
                                                                                                                                                                                                                                                                                                  7,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Miele di medica 500 g, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Il miele di Medica si presenta di colore da ambra/ambra chiaro quando liquido a nocciola quando cristallizzato.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                  L’odore ed il sapore sono di media intensità, pungenti, vegetale, di fieno tagliato.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Paese di origine :ITALIA

                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Miele di medica 500 g

                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Miele di medica 500 g, il prodotto potrebbe presentarsi cristallizzato.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Il miele di Medica si presenta di colore da ambra/ambra chiaro quando liquido a nocciola quando cristallizzato.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                    L’odore ed il sapore sono di media intensità, pungenti, vegetale, di fieno tagliato.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Paese di origine :ITALIA

                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Condizioni di conservazione: conservare a temperatura ambiente in luogo asciutto 

                                                                                                                                                                                                                                                                                                    7,00 €Prezzo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Miele con peperoncino piccante 280 g
                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Miele con peperoncino piccante 280 g
                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Miele con peperoncino piccante 280 g
                                                                                                                                                                                                                                                                                                          7,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Unione di Miele e Peperoncino piccante per un prodotto dalle possibilità di combinazioni molto ampie, con i formaggi, con il lardo, con la pasta e nella preparazione di dolci con note piccanti.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Vasetto da 280 g

                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Miele con peperoncino piccante 280 g
                                                                                                                                                                                                                                                                                                            7,00 €Prezzo

                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Unione di Miele e Peperoncino piccante per un prodotto dalle possibilità di combinazioni molto ampie, con i formaggi, con il lardo, con la pasta e nella preparazione di dolci con note piccanti.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Vasetto da 280 g

                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Miele con peperoncino piccante 280 g

                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Unione di Miele e Peperoncino piccante per un prodotto dalle possibilità di combinazioni molto ampie, con i formaggi, con il lardo, con la pasta e nella preparazione di dolci con note piccanti.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Vasetto da 280 g

                                                                                                                                                                                                                                                                                                              7,00 €Prezzo