Alcool e liquori

Alcool e liquori

Filtri attivi

Genepi' 50 cl - liquore da infuso di erba genepì (bianchini)

    Liquore dal sapore unico, il Genepì era diffuso come terapeutico per patologie infiammatorie; alla fine dell’Ottocento la pianta aromatica fu trasformata in liquore. Ideale come digestivo o come ingrediente nei cocktail, il Genepì può essere utilizzato anche in cucina per la preparazione di primi piatti e anche dolci

    13,50 €Prezzo
    Genepi' 50 cl - liquore da infuso di erba genepì (bianchini)

      Liquore dal sapore unico, il Genepì era diffuso come terapeutico per patologie infiammatorie; alla fine dell’Ottocento la pianta aromatica fu trasformata in liquore. Ideale come digestivo o come ingrediente nei cocktail, il Genepì può essere utilizzato anche in cucina per la preparazione di primi piatti e anche dolci

      13,50 €Prezzo
      Genepi' 50 cl - liquore da infuso di erba genepì (bianchini)
        13,50 €Prezzo
        Liquore GENEPI' (Prodotto in Valtellina) 50 cl - 29% vol. INGREDIENTI: Soluzione idroalcolica, zucchero, infuso di erba genepì (Bianchini)
        Genepi' 50 cl - liquore da infuso di erba genepì (bianchini)
          13,50 €Prezzo
          Liquore GENEPI' (Prodotto in Valtellina) 50 cl - 29% vol. INGREDIENTI: Soluzione idroalcolica, zucchero, infuso di erba genepì (Bianchini)
          Genepi' 50 cl - liquore da infuso di erba genepì (bianchini)
            Liquore GENEPI' (Prodotto in Valtellina) 50 cl - 29% vol. INGREDIENTI: Soluzione idroalcolica, zucchero, infuso di erba genepì (Bianchini)
            13,50 €Prezzo
            Liquore all'erba iva valtellinese - 50 ml

              PRODOTTO DA Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. È tra i verdi e tipici paesaggi della Valtellina che si trova la distilleria G. Bianchini, un'azienda che opera nella provincia di Sondrio dal lontano 1911 e che ha fatto del rispetto della tradizione non solo un modo di dire ma una vera e proprio filosofia. La distillazione infatti avviene ancora oggi impiegando un alambicco a bagnomaria, capace di contenere fino a 350 chilogrammi di vinacce, costruito più di cinquant'anni fa da Tullio Zadri di Salorno e che continua a regalare prodotti caratteristici e di qualità. E dal Nebbiolo, re dei vitigni coltivati in questa valle, si ottengono le vinacce per la produzione dei distillati denominati secondo la zona di produzione (Sassella, Inferno, Grumello, Valgella).

              9,80 €Prezzo
              Liquore all'erba iva valtellinese - 50 ml

                PRODOTTO DA Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. È tra i verdi e tipici paesaggi della Valtellina che si trova la distilleria G. Bianchini, un'azienda che opera nella provincia di Sondrio dal lontano 1911 e che ha fatto del rispetto della tradizione non solo un modo di dire ma una vera e proprio filosofia. La distillazione infatti avviene ancora oggi impiegando un alambicco a bagnomaria, capace di contenere fino a 350 chilogrammi di vinacce, costruito più di cinquant'anni fa da Tullio Zadri di Salorno e che continua a regalare prodotti caratteristici e di qualità. E dal Nebbiolo, re dei vitigni coltivati in questa valle, si ottengono le vinacce per la produzione dei distillati denominati secondo la zona di produzione (Sassella, Inferno, Grumello, Valgella).

                9,80 €Prezzo
                Liquore all'erba iva valtellinese - 50 ml
                  9,80 €Prezzo

                  50 cl - 21% vol. Prodotto con Erba Iva (Achillea moscata) di origine valtellinese 

                  Liquore all'erba iva valtellinese - 50 ml
                    9,80 €Prezzo

                    50 cl - 21% vol. Prodotto con Erba Iva (Achillea moscata) di origine valtellinese 

                    Liquore all'erba iva valtellinese - 50 ml

                      50 cl - 21% vol. Prodotto con Erba Iva (Achillea moscata) di origine valtellinese 

                      9,80 €Prezzo
                      Grappa 45° valtellina
                        PRODOTTO DA Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. È tra i verdi e tipici paesaggi della Valtellina che si trova la distilleria G. Bianchini, un'azienda che opera nella provincia di Sondrio dal lontano 1911 e che ha fatto del rispetto della tradizione non solo un modo di dire ma una vera e proprio filosofia. La distillazione infatti avviene ancora oggi impiegando un alambicco a bagnomaria, capace di contenere fino a 350 chilogrammi di vinacce, costruito più di cinquant'anni fa da Tullio Zadri di Salorno e che continua a regalare prodotti caratteristici e di qualità. E dal Nebbiolo, re dei vitigni coltivati in questa valle, si ottengono le vinacce per la produzione dei distillati denominati secondo la zona di produzione (Sassella, Inferno, Grumello, Valgella).
                        12,90 €Prezzo
                        Grappa 45° valtellina
                          PRODOTTO DA Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. È tra i verdi e tipici paesaggi della Valtellina che si trova la distilleria G. Bianchini, un'azienda che opera nella provincia di Sondrio dal lontano 1911 e che ha fatto del rispetto della tradizione non solo un modo di dire ma una vera e proprio filosofia. La distillazione infatti avviene ancora oggi impiegando un alambicco a bagnomaria, capace di contenere fino a 350 chilogrammi di vinacce, costruito più di cinquant'anni fa da Tullio Zadri di Salorno e che continua a regalare prodotti caratteristici e di qualità. E dal Nebbiolo, re dei vitigni coltivati in questa valle, si ottengono le vinacce per la produzione dei distillati denominati secondo la zona di produzione (Sassella, Inferno, Grumello, Valgella).
                          12,90 €Prezzo
                          Grappa 45° valtellina
                            12,90 €Prezzo
                            50 cl - 45% vol. DISTILLATA A BAGNO MARIA
                            Grappa 45° valtellina
                              12,90 €Prezzo
                              50 cl - 45% vol. DISTILLATA A BAGNO MARIA
                              Grappa 45° valtellina
                                50 cl - 45% vol. DISTILLATA A BAGNO MARIA
                                12,90 €Prezzo
                                Grappa erba ruta

                                  PRODOTTO DA Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. È tra i verdi e tipici paesaggi della Valtellina che si trova la distilleria G. Bianchini, un'azienda che opera nella provincia di Sondrio dal lontano 1911 e che ha fatto del rispetto della tradizione non solo un modo di dire ma una vera e proprio filosofia. La distillazione infatti avviene ancora oggi impiegando un alambicco a bagnomaria, capace di contenere fino a 350 chilogrammi di vinacce, costruito più di cinquant'anni fa da Tullio Zadri di Salorno e che continua a regalare prodotti caratteristici e di qualità. E dal Nebbiolo, re dei vitigni coltivati in questa valle, si ottengono le vinacce per la produzione dei distillati denominati secondo la zona di produzione (Sassella, Inferno, Grumello, Valgella).

                                  11,00 €Prezzo
                                  Grappa erba ruta

                                    PRODOTTO DA Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. È tra i verdi e tipici paesaggi della Valtellina che si trova la distilleria G. Bianchini, un'azienda che opera nella provincia di Sondrio dal lontano 1911 e che ha fatto del rispetto della tradizione non solo un modo di dire ma una vera e proprio filosofia. La distillazione infatti avviene ancora oggi impiegando un alambicco a bagnomaria, capace di contenere fino a 350 chilogrammi di vinacce, costruito più di cinquant'anni fa da Tullio Zadri di Salorno e che continua a regalare prodotti caratteristici e di qualità. E dal Nebbiolo, re dei vitigni coltivati in questa valle, si ottengono le vinacce per la produzione dei distillati denominati secondo la zona di produzione (Sassella, Inferno, Grumello, Valgella).

                                    11,00 €Prezzo
                                    Grappa erba ruta
                                      11,00 €Prezzo

                                      050 cl - 38% vol. DISTILLATA A BAGNO MARIA

                                      Grappa erba ruta
                                        11,00 €Prezzo

                                        050 cl - 38% vol. DISTILLATA A BAGNO MARIA

                                        Grappa erba ruta

                                          050 cl - 38% vol. DISTILLATA A BAGNO MARIA

                                          11,00 €Prezzo
                                          Grappa della valtellina alla salvia e limone
                                            PRODOTTO DA Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. È tra i verdi e tipici paesaggi della Valtellina che si trova la distilleria G. Bianchini, un'azienda che opera nella provincia di Sondrio dal lontano 1911 e che ha fatto del rispetto della tradizione non solo un modo di dire ma una vera e proprio filosofia. La distillazione infatti avviene ancora oggi impiegando un alambicco a bagnomaria, capace di contenere fino a 350 chilogrammi di vinacce, costruito più di cinquant'anni fa da Tullio Zadri di Salorno e che continua a regalare prodotti caratteristici e di qualità. E dal Nebbiolo, re dei vitigni coltivati in questa valle, si ottengono le vinacce per la produzione dei distillati denominati secondo la zona di produzione (Sassella, Inferno, Grumello, Valgella).
                                            11,00 €Prezzo
                                            Grappa della valtellina alla salvia e limone
                                              PRODOTTO DA Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. È tra i verdi e tipici paesaggi della Valtellina che si trova la distilleria G. Bianchini, un'azienda che opera nella provincia di Sondrio dal lontano 1911 e che ha fatto del rispetto della tradizione non solo un modo di dire ma una vera e proprio filosofia. La distillazione infatti avviene ancora oggi impiegando un alambicco a bagnomaria, capace di contenere fino a 350 chilogrammi di vinacce, costruito più di cinquant'anni fa da Tullio Zadri di Salorno e che continua a regalare prodotti caratteristici e di qualità. E dal Nebbiolo, re dei vitigni coltivati in questa valle, si ottengono le vinacce per la produzione dei distillati denominati secondo la zona di produzione (Sassella, Inferno, Grumello, Valgella).
                                              11,00 €Prezzo
                                              Grappa della valtellina alla salvia e limone
                                                11,00 €Prezzo
                                                50 cl - 29% vol. DISTILLATA A BAGNO MARIA INGREDIENTI: grappa, zucchero, infuso di salvia e limone
                                                Grappa della valtellina alla salvia e limone
                                                  11,00 €Prezzo
                                                  50 cl - 29% vol. DISTILLATA A BAGNO MARIA INGREDIENTI: grappa, zucchero, infuso di salvia e limone
                                                  Grappa della valtellina alla salvia e limone
                                                    50 cl - 29% vol. DISTILLATA A BAGNO MARIA INGREDIENTI: grappa, zucchero, infuso di salvia e limone
                                                    11,00 €Prezzo
                                                    Grappa della valtellina all'arancia

                                                      PRODOTTO DA Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. È tra i verdi e tipici paesaggi della Valtellina che si trova la distilleria G. Bianchini, un'azienda che opera nella provincia di Sondrio dal lontano 1911 e che ha fatto del rispetto della tradizione non solo un modo di dire ma una vera e proprio filosofia. La distillazione infatti avviene ancora oggi impiegando un alambicco a bagnomaria, capace di contenere fino a 350 chilogrammi di vinacce, costruito più di cinquant'anni fa da Tullio Zadri di Salorno e che continua a regalare prodotti caratteristici e di qualità. E dal Nebbiolo, re dei vitigni coltivati in questa valle, si ottengono le vinacce per la produzione dei distillati denominati secondo la zona di produzione (Sassella, Inferno, Grumello, Valgella).

                                                      11,00 €Prezzo
                                                      Grappa della valtellina all'arancia

                                                        PRODOTTO DA Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. È tra i verdi e tipici paesaggi della Valtellina che si trova la distilleria G. Bianchini, un'azienda che opera nella provincia di Sondrio dal lontano 1911 e che ha fatto del rispetto della tradizione non solo un modo di dire ma una vera e proprio filosofia. La distillazione infatti avviene ancora oggi impiegando un alambicco a bagnomaria, capace di contenere fino a 350 chilogrammi di vinacce, costruito più di cinquant'anni fa da Tullio Zadri di Salorno e che continua a regalare prodotti caratteristici e di qualità. E dal Nebbiolo, re dei vitigni coltivati in questa valle, si ottengono le vinacce per la produzione dei distillati denominati secondo la zona di produzione (Sassella, Inferno, Grumello, Valgella).

                                                        11,00 €Prezzo
                                                        Grappa della valtellina all'arancia
                                                          11,00 €Prezzo

                                                          50 cl - 29% vol. DISTILLATA A BAGNO MARIA INGREDIENTI: grappa, zucchero,colorante E102, E124, succo d'arancia, aromi

                                                          Grappa della valtellina all'arancia
                                                            11,00 €Prezzo

                                                            50 cl - 29% vol. DISTILLATA A BAGNO MARIA INGREDIENTI: grappa, zucchero,colorante E102, E124, succo d'arancia, aromi

                                                            Grappa della valtellina all'arancia

                                                              50 cl - 29% vol. DISTILLATA A BAGNO MARIA INGREDIENTI: grappa, zucchero,colorante E102, E124, succo d'arancia, aromi

                                                              11,00 €Prezzo
                                                              Grappa con infuso di ginepro - 50 cl
                                                                PRODOTTO DA Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. È tra i verdi e tipici paesaggi della Valtellina che si trova la distilleria G. Bianchini, un'azienda che opera nella provincia di Sondrio dal lontano 1911 e che ha fatto del rispetto della tradizione non solo un modo di dire ma una vera e proprio filosofia. La distillazione infatti avviene ancora oggi impiegando un alambicco a bagnomaria, capace di contenere fino a 350 chilogrammi di vinacce, costruito più di cinquant'anni fa da Tullio Zadri di Salorno e che continua a regalare prodotti caratteristici e di qualità. E dal Nebbiolo, re dei vitigni coltivati in questa valle, si ottengono le vinacce per la produzione dei distillati denominati secondo la zona di produzione (Sassella, Inferno, Grumello, Valgella).
                                                                11,00 €Prezzo
                                                                Grappa con infuso di ginepro - 50 cl
                                                                  PRODOTTO DA Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. È tra i verdi e tipici paesaggi della Valtellina che si trova la distilleria G. Bianchini, un'azienda che opera nella provincia di Sondrio dal lontano 1911 e che ha fatto del rispetto della tradizione non solo un modo di dire ma una vera e proprio filosofia. La distillazione infatti avviene ancora oggi impiegando un alambicco a bagnomaria, capace di contenere fino a 350 chilogrammi di vinacce, costruito più di cinquant'anni fa da Tullio Zadri di Salorno e che continua a regalare prodotti caratteristici e di qualità. E dal Nebbiolo, re dei vitigni coltivati in questa valle, si ottengono le vinacce per la produzione dei distillati denominati secondo la zona di produzione (Sassella, Inferno, Grumello, Valgella).
                                                                  11,00 €Prezzo
                                                                  Grappa con infuso di ginepro - 50 cl
                                                                    11,00 €Prezzo
                                                                    50 cl - 38% vol. DISTILLATA A BAGNO MARIA Con infuso di GINEPRO della Valtellina
                                                                    Grappa con infuso di ginepro - 50 cl
                                                                      11,00 €Prezzo
                                                                      50 cl - 38% vol. DISTILLATA A BAGNO MARIA Con infuso di GINEPRO della Valtellina
                                                                      Grappa con infuso di ginepro - 50 cl
                                                                        50 cl - 38% vol. DISTILLATA A BAGNO MARIA Con infuso di GINEPRO della Valtellina
                                                                        11,00 €Prezzo
                                                                        Liquore al mirtillo a base di grappa valtellina
                                                                          PRODOTTO DA Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. È tra i verdi e tipici paesaggi della Valtellina che si trova la distilleria G. Bianchini, un'azienda che opera nella provincia di Sondrio dal lontano 1911 e che ha fatto del rispetto della tradizione non solo un modo di dire ma una vera e proprio filosofia. La distillazione infatti avviene ancora oggi impiegando un alambicco a bagnomaria, capace di contenere fino a 350 chilogrammi di vinacce, costruito più di cinquant'anni fa da Tullio Zadri di Salorno e che continua a regalare prodotti caratteristici e di qualità. E dal Nebbiolo, re dei vitigni coltivati in questa valle, si ottengono le vinacce per la produzione dei distillati denominati secondo la zona di produzione (Sassella, Inferno, Grumello, Valgella).
                                                                          11,00 €Prezzo
                                                                          Liquore al mirtillo a base di grappa valtellina
                                                                            PRODOTTO DA Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. È tra i verdi e tipici paesaggi della Valtellina che si trova la distilleria G. Bianchini, un'azienda che opera nella provincia di Sondrio dal lontano 1911 e che ha fatto del rispetto della tradizione non solo un modo di dire ma una vera e proprio filosofia. La distillazione infatti avviene ancora oggi impiegando un alambicco a bagnomaria, capace di contenere fino a 350 chilogrammi di vinacce, costruito più di cinquant'anni fa da Tullio Zadri di Salorno e che continua a regalare prodotti caratteristici e di qualità. E dal Nebbiolo, re dei vitigni coltivati in questa valle, si ottengono le vinacce per la produzione dei distillati denominati secondo la zona di produzione (Sassella, Inferno, Grumello, Valgella).
                                                                            11,00 €Prezzo
                                                                            Liquore al mirtillo a base di grappa valtellina
                                                                              11,00 €Prezzo
                                                                              50 cl - 38% vol. DISTILLATA A BAGNO MARIA INGREDIENTI: grappa, zucchero, mirtilli, aromi
                                                                              Liquore al mirtillo a base di grappa valtellina
                                                                                11,00 €Prezzo
                                                                                50 cl - 38% vol. DISTILLATA A BAGNO MARIA INGREDIENTI: grappa, zucchero, mirtilli, aromi
                                                                                Liquore al mirtillo a base di grappa valtellina
                                                                                  50 cl - 38% vol. DISTILLATA A BAGNO MARIA INGREDIENTI: grappa, zucchero, mirtilli, aromi
                                                                                  11,00 €Prezzo
                                                                                  Liquore al caffè a base di grappa valtellina
                                                                                    PRODOTTO DA Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. È tra i verdi e tipici paesaggi della Valtellina che si trova la distilleria G. Bianchini, un'azienda che opera nella provincia di Sondrio dal lontano 1911 e che ha fatto del rispetto della tradizione non solo un modo di dire ma una vera e proprio filosofia. La distillazione infatti avviene ancora oggi impiegando un alambicco a bagnomaria, capace di contenere fino a 350 chilogrammi di vinacce, costruito più di cinquant'anni fa da Tullio Zadri di Salorno e che continua a regalare prodotti caratteristici e di qualità. E dal Nebbiolo, re dei vitigni coltivati in questa valle, si ottengono le vinacce per la produzione dei distillati denominati secondo la zona di produzione (Sassella, Inferno, Grumello, Valgella).
                                                                                    11,00 €Prezzo
                                                                                    Liquore al caffè a base di grappa valtellina
                                                                                      PRODOTTO DA Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. Bianchini G. di Gianolini Vittorio & C. È tra i verdi e tipici paesaggi della Valtellina che si trova la distilleria G. Bianchini, un'azienda che opera nella provincia di Sondrio dal lontano 1911 e che ha fatto del rispetto della tradizione non solo un modo di dire ma una vera e proprio filosofia. La distillazione infatti avviene ancora oggi impiegando un alambicco a bagnomaria, capace di contenere fino a 350 chilogrammi di vinacce, costruito più di cinquant'anni fa da Tullio Zadri di Salorno e che continua a regalare prodotti caratteristici e di qualità. E dal Nebbiolo, re dei vitigni coltivati in questa valle, si ottengono le vinacce per la produzione dei distillati denominati secondo la zona di produzione (Sassella, Inferno, Grumello, Valgella).
                                                                                      11,00 €Prezzo
                                                                                      Liquore al caffè a base di grappa valtellina
                                                                                        11,00 €Prezzo
                                                                                        50 cl - 20% vol. DISTILLATA A BAGNO MARIA INGREDIENTI: grappa, zucchero, caffè
                                                                                        Liquore al caffè a base di grappa valtellina
                                                                                          11,00 €Prezzo
                                                                                          50 cl - 20% vol. DISTILLATA A BAGNO MARIA INGREDIENTI: grappa, zucchero, caffè
                                                                                          Liquore al caffè a base di grappa valtellina
                                                                                            50 cl - 20% vol. DISTILLATA A BAGNO MARIA INGREDIENTI: grappa, zucchero, caffè
                                                                                            11,00 €Prezzo
                                                                                            Braulio riserva - liquore di erbe amaro (70 cl)Braulio riserva - liquore di erbe amaro (70 cl)
                                                                                              39,00 €Prezzo

                                                                                              Ottimo digestivo da fine pasto. Il liquore alle erbe Bràulio è un'eccellenza italiana prodotta in Valtellina a Bormio (SO). La ricetta per la sua preparazione è segreta, frutto di un'audace intuizione da parte del farmacista Francesco Peloni. La raccolta di alcune delle erbe officinali utilizzate per la sua preparazione avviene sulle pendici dell'omonimo monte che raggiunge quota 2900 mt slm. La versione Riserva, qui presentata, si distingue per una lunga permanenza (24 mesi) in botti di rovere di Slavonia e per un'accurata filtrazione, che mira a raggiungere la quintessenza del piacere. Da gustare liscio dopo una piacevole cena tra amici.

                                                                                              Affascinante color ambra scuro, quasi impenetrabile.

                                                                                              Il naso è intenso, complesso e fine. Caratterizzato da un bouquet aromatico vario, che spazia dall’assenzio, alle bacche di ginepro, alla genziana ed altre erbe aromatiche.

                                                                                              Braulio riserva - liquore di erbe amaro (70 cl)Braulio riserva - liquore di erbe amaro (70 cl)
                                                                                                39,00 €Prezzo

                                                                                                Ottimo digestivo da fine pasto. Il liquore alle erbe Bràulio è un'eccellenza italiana prodotta in Valtellina a Bormio (SO). La ricetta per la sua preparazione è segreta, frutto di un'audace intuizione da parte del farmacista Francesco Peloni. La raccolta di alcune delle erbe officinali utilizzate per la sua preparazione avviene sulle pendici dell'omonimo monte che raggiunge quota 2900 mt slm. La versione Riserva, qui presentata, si distingue per una lunga permanenza (24 mesi) in botti di rovere di Slavonia e per un'accurata filtrazione, che mira a raggiungere la quintessenza del piacere. Da gustare liscio dopo una piacevole cena tra amici.

                                                                                                Affascinante color ambra scuro, quasi impenetrabile.

                                                                                                Il naso è intenso, complesso e fine. Caratterizzato da un bouquet aromatico vario, che spazia dall’assenzio, alle bacche di ginepro, alla genziana ed altre erbe aromatiche.

                                                                                                Braulio riserva - liquore di erbe amaro (70 cl)Braulio riserva - liquore di erbe amaro (70 cl)

                                                                                                  Ottimo digestivo da fine pasto. Il liquore alle erbe Bràulio è un'eccellenza italiana prodotta in Valtellina a Bormio (SO). La ricetta per la sua preparazione è segreta, frutto di un'audace intuizione da parte del farmacista Francesco Peloni. La raccolta di alcune delle erbe officinali utilizzate per la sua preparazione avviene sulle pendici dell'omonimo monte che raggiunge quota 2900 mt slm. La versione Riserva, qui presentata, si distingue per una lunga permanenza (24 mesi) in botti di rovere di Slavonia e per un'accurata filtrazione, che mira a raggiungere la quintessenza del piacere. Da gustare liscio dopo una piacevole cena tra amici.

                                                                                                  Affascinante color ambra scuro, quasi impenetrabile.

                                                                                                  Il naso è intenso, complesso e fine. Caratterizzato da un bouquet aromatico vario, che spazia dall’assenzio, alle bacche di ginepro, alla genziana ed altre erbe aromatiche.

                                                                                                  39,00 €Prezzo