

ALCOOL ETILICO PURO 1000 ml - 96% vol.
PRODOTTO ITALIANO
IndicazioniPer la preparazione di bevande alcoliche naturali a base di erbe, radici e frutta, per lapreparazione di liquori, digestivi, amari, essenze, propoli, uso pasticceria,ecc.Avvertenze- Facilmente infiammabile,- conservare fuori dalla portata dei bambini,- conservare il recipiente ben chiuso,- conservare lontano da fiamme e scintille,- non fumare.
Bioalcool è un alcool etilico "neutro" a 96° ottenuto dal frumento tenero biologico.
Il frumento tenero è certamente una materia prima nobile per la distillazione, poco usato perché molto costoso se confrontato con gli alcoli di origini diverse, permette però di ottenere un alcool della migliore qualità.
Se poi il frumento è anche biologico, oltre gli aspetti della qualità normalmente intesa, abbiamo la certezza di un prodotto naturale, di origine agricola biologica, che esclude la presenza di contaminanti e sostanze volatili indesiderate che potrebbero essere presenti negli alcoli tradizionali.
Certificazione biologica emessa da Consorzio per il controllo dei prodotti biologici- Bologna.
Bioalcool è un alcool etilico "neutro" a 96° ottenuto dal frumento tenero biologico.
Il frumento tenero è certamente una materia prima nobile per la distillazione, poco usato perché molto costoso se confrontato con gli alcoli di origini diverse, permette però di ottenere un alcool della migliore qualità.
Se poi il frumento è anche biologico, oltre gli aspetti della qualità normalmente intesa, abbiamo la certezza di un prodotto naturale, di origine agricola biologica, che esclude la presenza di contaminanti e sostanze volatili indesiderate che potrebbero essere presenti negli alcoli tradizionali.
Certificazione biologica emessa da Consorzio per il controllo dei prodotti biologici- Bologna.
Bioalcool è un alcool etilico "neutro" a 96° ottenuto dal frumento tenero biologico.
Il frumento tenero è certamente una materia prima nobile per la distillazione, poco usato perché molto costoso se confrontato con gli alcoli di origini diverse, permette però di ottenere un alcool della migliore qualità.
Se poi il frumento è anche biologico, oltre gli aspetti della qualità normalmente intesa, abbiamo la certezza di un prodotto naturale, di origine agricola biologica, che esclude la presenza di contaminanti e sostanze volatili indesiderate che potrebbero essere presenti negli alcoli tradizionali.
Certificazione biologica emessa da Consorzio per il controllo dei prodotti biologici- Bologna.
Bioalcool è un alcool etilico "neutro" a 96° ottenuto dal frumento tenero biologico.
Il frumento tenero è certamente una materia prima nobile per la distillazione, poco usato perché molto costoso se confrontato con gli alcoli di origini diverse, permette però di ottenere un alcool della migliore qualità.
Se poi il frumento è anche biologico, oltre gli aspetti della qualità normalmente intesa, abbiamo la certezza di un prodotto naturale, di origine agricola biologica, che esclude la presenza di contaminanti e sostanze volatili indesiderate che potrebbero essere presenti negli alcoli tradizionali.
Certificazione biologica emessa da Consorzio per il controllo dei prodotti biologici- Bologna.
Bioalcool è un alcool etilico "neutro" a 96° ottenuto dal frumento tenero biologico.
Il frumento tenero è certamente una materia prima nobile per la distillazione, poco usato perché molto costoso se confrontato con gli alcoli di origini diverse, permette però di ottenere un alcool della migliore qualità.
Se poi il frumento è anche biologico, oltre gli aspetti della qualità normalmente intesa, abbiamo la certezza di un prodotto naturale, di origine agricola biologica, che esclude la presenza di contaminanti e sostanze volatili indesiderate che potrebbero essere presenti negli alcoli tradizionali.
Certificazione biologica emessa da Consorzio per il controllo dei prodotti biologici- Bologna.
Bioalcool è un alcool etilico "neutro" a 96° ottenuto dal frumento tenero biologico.
Il frumento tenero è certamente una materia prima nobile per la distillazione, poco usato perché molto costoso se confrontato con gli alcoli di origini diverse, permette però di ottenere un alcool della migliore qualità.
Se poi il frumento è anche biologico, oltre gli aspetti della qualità normalmente intesa, abbiamo la certezza di un prodotto naturale, di origine agricola biologica, che esclude la presenza di contaminanti e sostanze volatili indesiderate che potrebbero essere presenti negli alcoli tradizionali.
Certificazione biologica emessa da Consorzio per il controllo dei prodotti biologici- Bologna.
Bioalcool è un alcool etilico "neutro" a 96° ottenuto dal frumento tenero biologico.
Il frumento tenero è certamente una materia prima nobile per la distillazione, poco usato perché molto costoso se confrontato con gli alcoli di origini diverse, permette però di ottenere un alcool della migliore qualità.
Se poi il frumento è anche biologico, oltre gli aspetti della qualità normalmente intesa, abbiamo la certezza di un prodotto naturale, di origine agricola biologica, che esclude la presenza di contaminanti e sostanze volatili indesiderate che potrebbero essere presenti negli alcoli tradizionali.
Certificazione biologica emessa da Consorzio per il controllo dei prodotti biologici- Bologna.
Bioalcool è un alcool etilico "neutro" a 96° ottenuto dal frumento tenero biologico.
Il frumento tenero è certamente una materia prima nobile per la distillazione, poco usato perché molto costoso se confrontato con gli alcoli di origini diverse, permette però di ottenere un alcool della migliore qualità.
Se poi il frumento è anche biologico, oltre gli aspetti della qualità normalmente intesa, abbiamo la certezza di un prodotto naturale, di origine agricola biologica, che esclude la presenza di contaminanti e sostanze volatili indesiderate che potrebbero essere presenti negli alcoli tradizionali.
Certificazione biologica emessa da Consorzio per il controllo dei prodotti biologici- Bologna.
Bioalcool è un alcool etilico "neutro" a 96° ottenuto dal frumento tenero biologico.
Il frumento tenero è certamente una materia prima nobile per la distillazione, poco usato perché molto costoso se confrontato con gli alcoli di origini diverse, permette però di ottenere un alcool della migliore qualità.
Se poi il frumento è anche biologico, oltre gli aspetti della qualità normalmente intesa, abbiamo la certezza di un prodotto naturale, di origine agricola biologica, che esclude la presenza di contaminanti e sostanze volatili indesiderate che potrebbero essere presenti negli alcoli tradizionali.
Certificazione biologica emessa da Consorzio per il controllo dei prodotti biologici- Bologna.