

Apiscampo su tavoletta per arnia D.B. da 6 telaini - con foro di apertura per risalita - Dim.: 28,5 x 50 cm spessore 3 cm
OPZIONI :
- APISCAMPO ROTONDO 2 VIE IN PLASTICA (Cod. FO 2121)
- APISCAMPO ROTONDO 2 VIE IN METALLO (Cod. LA 2100)
- APISCAMPO 4 VIE IN PLASTICA (Cod. PI 78/A)
- APISCAMPO A LOSANGA IN PLASTICA (Cod. FO 2130)
APISCAMPO rotondo in lamiera a due vie (senza tavoletta)
APISCAMPO rotondo in lamiera a due vie (senza tavoletta)
APISCAMPO rotondo in lamiera a due vie (senza tavoletta)
Foglio cera da melario misura Dadant B. ottenuto per fusione di PURA CERA D'OPERCOLO - 50 g al foglio circa
Fondo con inclinazioni tali da confluire l'alimento liquido il più possibile all'abbeveratoio. Il nutritore "DUAL" viene fornito completo di vulcanello Art. C107 e campane di copertura in plastica semitrasparente Art.C97. Per l'alimento solido (candito in pasta), si usa senza vulcanello e campana. posando direttamente la busta del candito in pasta (meglio utilizzare il candisacc Art . C108. Le api passano attraverso le feritoie laterali alimentandosi senza trovare ostacoli dovuti all'abbassamento del sacchetto, oppure nel caso in cui, si utilizzi del candito sfuso, lo si dispone all'interno del nutritore anche con il vulcanello inserito e senza campana.
Per chiudere il nutritore, si riutilizza il coperchio in polistirolo dell'arnia.
Con mantice in gomma siliconica, rinforzato con nervature (disponibile anche come ricambio) Guanciali in nylon, caricato con fibre di vetro, resistente al calore, Valvola di aspirazione in silicone, Guanciale posteriore, predisposto con prefori per avvitare il corpo all’affumicatore (adattabile a qualsiasi modello) Convogliatore d'aria Volume d’aria lt. 1,20 Peso gr. 300
Foglio cera da melario misura Dadant B. ottenuto per fusione di PURA CERA D'OPERCOLO - 50 g al foglio circa
Fondo con inclinazioni tali da confluire l'alimento liquido il più possibile all'abbeveratoio. Il nutritore "DUAL" viene fornito completo di vulcanello Art. C107 e campane di copertura in plastica semitrasparente Art.C97. Per l'alimento solido (candito in pasta), si usa senza vulcanello e campana. posando direttamente la busta del candito in pasta (meglio utilizzare il candisacc Art . C108. Le api passano attraverso le feritoie laterali alimentandosi senza trovare ostacoli dovuti all'abbassamento del sacchetto, oppure nel caso in cui, si utilizzi del candito sfuso, lo si dispone all'interno del nutritore anche con il vulcanello inserito e senza campana.
Per chiudere il nutritore, si riutilizza il coperchio in polistirolo dell'arnia.
Con mantice in gomma siliconica, rinforzato con nervature (disponibile anche come ricambio) Guanciali in nylon, caricato con fibre di vetro, resistente al calore, Valvola di aspirazione in silicone, Guanciale posteriore, predisposto con prefori per avvitare il corpo all’affumicatore (adattabile a qualsiasi modello) Convogliatore d'aria Volume d’aria lt. 1,20 Peso gr. 300