

Arnia Dadant Blatt Cubo da 6 favi in legno verniciato ad acqua spesso 25 mm. Solo nido (telaini non compresi)
(IL COLORE NELLA FOTO È CASUALE E DIPENDE DALLA DISPONIBILITÀ)
Arnia D.B. Standard da 6 favi in legno spesso 25m m, solo nido, completa di coprifavo alto con disco 4 posizioni, tetto in legno rivestito in lamiera, fondo a rete antivarroa, vassoio in lamiera zincata, mascherina per il trasporto, maniglie intagliate nel legno, porticina in metallo. Verniciata con vernice ecologica all'acqua
Mantice in gomma siliconica (disponibile anche come ricambio cod QI M34) ,rinforzato con nervature e adattabile a qualsiasi tipo di affumicatore. Rete di protezione anti-scottature smontabile Guanciali in nylon, caricato con fibre di vetro, resistente al caloreValvola di aspirazione in siliconeGuanciale posteriore, predisposto con prefori per avvitare il corpo all’affumicatore - adattabile su qualsiasi modello -
La varroa i combatte più efficacemente azzerando la covata invernale. Da questa constatazione nasce la gabbia Menna, ideata e brevettata da Vincenzo Menna: un pratico dispositivo che favorisce il riposo della regina nei mesi più freddi, e che porta più facilmente allo scoperto tutta la varroa presente nell'alveare. Il periodo di utilizzo varia da Nord a Sud Italia, ma indicativamente saranno i primi giorni di novembre quelli più indicati per iniziare l'ingabbiamento, e metà o fine gennaio quelli per lo sgabbiamento. Considerando che una famiglia regolare va in produzione in 60/70 giorni dalla liberazione della regina, sarà compito dell'apicoltore adeguare il periodo.
Spazzola grande con setola in plastica di ottima qualità per togliere le api dal favo
Mantice in gomma siliconica (disponibile anche come ricambio cod QI M34) ,rinforzato con nervature e adattabile a qualsiasi tipo di affumicatore. Rete di protezione anti-scottature smontabile Guanciali in nylon, caricato con fibre di vetro, resistente al caloreValvola di aspirazione in siliconeGuanciale posteriore, predisposto con prefori per avvitare il corpo all’affumicatore - adattabile su qualsiasi modello -
La varroa i combatte più efficacemente azzerando la covata invernale. Da questa constatazione nasce la gabbia Menna, ideata e brevettata da Vincenzo Menna: un pratico dispositivo che favorisce il riposo della regina nei mesi più freddi, e che porta più facilmente allo scoperto tutta la varroa presente nell'alveare. Il periodo di utilizzo varia da Nord a Sud Italia, ma indicativamente saranno i primi giorni di novembre quelli più indicati per iniziare l'ingabbiamento, e metà o fine gennaio quelli per lo sgabbiamento. Considerando che una famiglia regolare va in produzione in 60/70 giorni dalla liberazione della regina, sarà compito dell'apicoltore adeguare il periodo.
Spazzola grande con setola in plastica di ottima qualità per togliere le api dal favo