

Con controllo temperatura manuale 30/120 °C.
Particolarmente indicato per coloro che debbono produrre candele e forme in cera con gli stampi in silicone.
IL FUSORE PUO' ESSERE USATO COME STERILIZZATORE DELLA CERA CON AGGIUNTA DI OLIO DIATERMICO
SPECIFICHE TECNICHE
Diametro interno: 310 mmDiametro esterno: 380 mmAltezza interna: 300 mmAltezza esterna: 400 mmCapacità: 25 litriCapacità olio diatermico: 20 litriAssorbimento elettrico: 1000 WØ Rubinetti: ½ pollice
Peso: 14 KgProtezione anti-calore: Polietilene
Quando il fusore è impiegato nella sua versione classica, cioè con temperature sotto i 90°c, la resistenza riscalda semplicemente dell’acqua che deve essere introdotta nell’intercapedine tra i due contenitori.
Il termostato, con regolazione manuale della temperatura, permette di mantenere stabile la temperatura della cera, evitando quindi pericolosi surriscaldamenti.
Il fusore utilizza la tecnica del bagnomaria, mediante riscaldamento indiretto per evitare il surriscaldamento della cera, che ne danneggerebbe gravemente il colore, l’odore e la consistenza. Nel fusore è possibile utilizzare acqua oppure olio diatermico come liquido di riscaldamento, a seconda dell'utilizzo.
Se è impiegato come sterilizzatore, deve essere munito di una resistenza particolare e il liquido di riscaldamento deve essere olio diatermico, adatto ad alte temperature, al posto dell'acqua.- L'olio diatermico non è incluso