

Maschera rotonda in rete di alluminio, cappello in doppio tessuto di cotone Adatta a camiciotto o tuta compatta con collo in spugna circolare.
Si utilizza con il camiciotto compatto con collo in spugna circolare (FO 4040solo)
è la maschera di ricambio per camiciotto (FO 4050)
Cassettino portasciami da 5 favi in legno e multistrato con: frontali in legno da 2,5 cm; laterali e coprifavo in multistrato fenolico da 1,3 cm; rete di fondo antivarroa; disco 4 Posizioni; porticina frontale in lamiera zincata; verniciato; senza coperchio
Cassettino portasciami da 5 favi in legno e multistrato con: frontali in legno da 2,5 cm; laterali e coprifavo in multistrato fenolico da 1,3 cm; rete di fondo antivarroa; disco 4 Posizioni; porticina frontale in lamiera zincata; verniciato; senza coperchio
Cassettino portasciami da 5 favi in legno e multistrato con: frontali in legno da 2,5 cm; laterali e coprifavo in multistrato fenolico da 1,3 cm; rete di fondo antivarroa; disco 4 Posizioni; porticina frontale in lamiera zincata; verniciato; senza coperchio
Cassettino portasciami da 5 favi in legno e multistrato con: frontali in legno da 2,5 cm; laterali e coprifavo in multistrato fenolico da 1,3 cm; rete di fondo antivarroa; disco 4 Posizioni; porticina frontale in lamiera zincata; verniciato; senza coperchio
E’ stata realizzata per ingabbiare lo sciame e trasportarlo, evitando in questo modo la possibilità di soffocamento. Le pareti laterali dell’arnietta sono in rete per consentire una maggiore aerazione, mentre fronte e retro sono in legno per renderla resistente e duratura nel tempo, il coprifavo viene chiuso ermeticamente per mezzo di due ganci onde evitare la fuoriuscita delle api durante il trasporto.C’è la possibilità di avere come optional due pareti laterali in polistirene che vengono applicate, in modo veloce e funzionale, sulle pareti in rete onde permette al nucleo di trascorrere un periodo di tempo medio/ lungo all’interno dell’arnietta.
E’ stata realizzata per ingabbiare lo sciame e trasportarlo, evitando in questo modo la possibilità di soffocamento. Le pareti laterali dell’arnietta sono in rete per consentire una maggiore aerazione, mentre fronte e retro sono in legno per renderla resistente e duratura nel tempo, il coprifavo viene chiuso ermeticamente per mezzo di due ganci onde evitare la fuoriuscita delle api durante il trasporto.C’è la possibilità di avere come optional due pareti laterali in polistirene che vengono applicate, in modo veloce e funzionale, sulle pareti in rete onde permette al nucleo di trascorrere un periodo di tempo medio/ lungo all’interno dell’arnietta.