

DIAFRAMMA in polistirolo ad alta densità precolorato da inserire nel telaino da nido D.B. (nuovo o usato , senza fili)
Spessore 30 mm - Larghezza 415 mm x Altezza 265 mm
La guarnizione interna elastica fascia ermeticamente la caviglia per non permettere alle api di salire sulla gamba e la sicurezza è certa.
Si indossa su qualsiasi tipo di calzatura, evita la sudorazione, a differenza di uno stivale, e con un semplice gesto si può indossare e togliere grazie allo strappo laterale.
La ghetta in lino si può lavare in lavatrice alla temperatura del cotone.
Fondo a rete antivarroa fisso; coprifavo in legno; disco 4 posizioni in alluminio; coperchio in lamiera elettrosaldato; porticina metallica; vassoio in lamiera zincata; distanziatori da 6 tacche.
La varroa i combatte più efficacemente azzerando la covata invernale. Da questa constatazione nasce la gabbia Menna, ideata e brevettata da Vincenzo Menna: un pratico dispositivo che favorisce il riposo della regina nei mesi più freddi, e che porta più facilmente allo scoperto tutta la varroa presente nell'alveare. Il periodo di utilizzo varia da Nord a Sud Italia, ma indicativamente saranno i primi giorni di novembre quelli più indicati per iniziare l'ingabbiamento, e metà o fine gennaio quelli per lo sgabbiamento. Considerando che una famiglia regolare va in produzione in 60/70 giorni dalla liberazione della regina, sarà compito dell'apicoltore adeguare il periodo.
Fondo a rete antivarroa fisso; coprifavo in legno; disco 4 posizioni montato sul coprifavo; coperchio in legno rivestito in lamiera; maniglie; angolari; porticina metallica; tettuccio in lamiera per portichetto; vassoio in lamiera zincata; mascherina plastica per il trasporto; girandole; distanziatori da 10 tacche.
Per permettere ai fuchi di uscire con la trappola per polline montata
La guarnizione interna elastica fascia ermeticamente la caviglia per non permettere alle api di salire sulla gamba e la sicurezza è certa.
Si indossa su qualsiasi tipo di calzatura, evita la sudorazione, a differenza di uno stivale, e con un semplice gesto si può indossare e togliere grazie allo strappo laterale.
La ghetta in lino si può lavare in lavatrice alla temperatura del cotone.
Fondo a rete antivarroa fisso; coprifavo in legno; disco 4 posizioni in alluminio; coperchio in lamiera elettrosaldato; porticina metallica; vassoio in lamiera zincata; distanziatori da 6 tacche.
La varroa i combatte più efficacemente azzerando la covata invernale. Da questa constatazione nasce la gabbia Menna, ideata e brevettata da Vincenzo Menna: un pratico dispositivo che favorisce il riposo della regina nei mesi più freddi, e che porta più facilmente allo scoperto tutta la varroa presente nell'alveare. Il periodo di utilizzo varia da Nord a Sud Italia, ma indicativamente saranno i primi giorni di novembre quelli più indicati per iniziare l'ingabbiamento, e metà o fine gennaio quelli per lo sgabbiamento. Considerando che una famiglia regolare va in produzione in 60/70 giorni dalla liberazione della regina, sarà compito dell'apicoltore adeguare il periodo.
Fondo a rete antivarroa fisso; coprifavo in legno; disco 4 posizioni montato sul coprifavo; coperchio in legno rivestito in lamiera; maniglie; angolari; porticina metallica; tettuccio in lamiera per portichetto; vassoio in lamiera zincata; mascherina plastica per il trasporto; girandole; distanziatori da 10 tacche.
Per permettere ai fuchi di uscire con la trappola per polline montata