

DIAFRAMMA in poiistirene ad alta densità montato nel telaino da nido per arnia D.B. - Spessore 20 o 30 mm
Telaino per diaframma più robusto dei normali telaini
Spessore Diaframma polistirene in OPZIONE:
- 20 mm
- 30 mm
Dimensioni: Larghezza = 32,20cm; Lunghezza = 50cm
Arnia D.B. da 8 favi verniciata, con melario, 8 telaini nel nido e 7 nel melario. Completa di: Nido; melario; coprifavo in legno con disco 4 posizioni in lamiera montato; coperchio in lamiera zincata alto 10cm; telaini nel nido e nel melario con filo senza cera; porticina metallica; 3 angolari da connessione; distanziatori montati nel nido e nel melario; fondo rete antivarroa fisso con vassoio in lamiera zincata estraibile dal retro; legno in abete stagionato con spessore 25mm; pareti assemblate con viti; maniglie per trasporto; poggialeva
.
Foglio cera nido misure Dadant B. ottenuto per fusione di PURA CERA D'OPERCOLO - 100g al foglio -
Pratico stivale in PVC per lavorare in sicurezza nell'apiario o nell'orto
Punta in ferro
Foglio cera da melario misura Dadant B. ottenuto per fusione di PURA CERA D'OPERCOLO - 50 g al foglio circa
La varroa i combatte più efficacemente azzerando la covata invernale. Da questa constatazione nasce la gabbia Menna, ideata e brevettata da Vincenzo Menna: un pratico dispositivo che favorisce il riposo della regina nei mesi più freddi, e che porta più facilmente allo scoperto tutta la varroa presente nell'alveare. Il periodo di utilizzo varia da Nord a Sud Italia, ma indicativamente saranno i primi giorni di novembre quelli più indicati per iniziare l'ingabbiamento, e metà o fine gennaio quelli per lo sgabbiamento. Considerando che una famiglia regolare va in produzione in 60/70 giorni dalla liberazione della regina, sarà compito dell'apicoltore adeguare il periodo.
Dimensioni: Larghezza = 32,20cm; Lunghezza = 50cm
Arnia D.B. da 8 favi verniciata, con melario, 8 telaini nel nido e 7 nel melario. Completa di: Nido; melario; coprifavo in legno con disco 4 posizioni in lamiera montato; coperchio in lamiera zincata alto 10cm; telaini nel nido e nel melario con filo senza cera; porticina metallica; 3 angolari da connessione; distanziatori montati nel nido e nel melario; fondo rete antivarroa fisso con vassoio in lamiera zincata estraibile dal retro; legno in abete stagionato con spessore 25mm; pareti assemblate con viti; maniglie per trasporto; poggialeva
.
Foglio cera nido misure Dadant B. ottenuto per fusione di PURA CERA D'OPERCOLO - 100g al foglio -
Pratico stivale in PVC per lavorare in sicurezza nell'apiario o nell'orto
Punta in ferro
Foglio cera da melario misura Dadant B. ottenuto per fusione di PURA CERA D'OPERCOLO - 50 g al foglio circa
La varroa i combatte più efficacemente azzerando la covata invernale. Da questa constatazione nasce la gabbia Menna, ideata e brevettata da Vincenzo Menna: un pratico dispositivo che favorisce il riposo della regina nei mesi più freddi, e che porta più facilmente allo scoperto tutta la varroa presente nell'alveare. Il periodo di utilizzo varia da Nord a Sud Italia, ma indicativamente saranno i primi giorni di novembre quelli più indicati per iniziare l'ingabbiamento, e metà o fine gennaio quelli per lo sgabbiamento. Considerando che una famiglia regolare va in produzione in 60/70 giorni dalla liberazione della regina, sarà compito dell'apicoltore adeguare il periodo.