

SUPPORTO ad anello in acciaio inox per filtro a tramoggia (cod. QI F05 e QI F06)
Diametro: 40 cm
Utilizzabile sia per alimento liquido che solido. Fornito di tappino e lamierina in acciaio per fermare le api. Per chiudere il nutritore, si utilizza il coperchio in polistirolo dell'arnia.
DOSI D'IMPIEGO: diluire 20 ml di prodotto in 500 ml di sciroppo zuccherino. Miscelare bene prima di inserirlo nell'arnia per mezzo del nutritore. Ripetere la somministrazione almeno 3 volte a cadenza settimanale nel periodo primaverile e autunnale con temperature medie stagionali superiori ai 12°C.
Questa etichettatrice si presenta con una carenatura in acciaio inox ed è dotata di un rullo di trascinamento della carta siliconata di tipo zigrinato con sblocco rapido.
La macchina è gestita con scheda elettronica a microprocessore ed è in linea con le normative CE.
La versione di base è equipaggiata per distribuire due etichette.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Inserimento del contenitore in posizione inclinata.
Pressione regolabile sul contenitore al momento dell’etichettatura.
Possibilità di applicare etichette fino ad uno sviluppo massimo di 280 mm.
Adatta a formati cilindrici con diametro compreso fra 45 mm e 120 mm.
Bobina portarotolo con diametro interno di 76 mm (oppure 40 mm) ed esterno di 270 mm.
Passaggio carta: max. 140 mm.
Alimentazione: 230 V monofase – 50 Hz. - Potenza assorbita: 0.20 Kw.
Tolleranza di errore nell’applicazione dell’etichetta: +/- 2 mm (con contenitori cilindrici).
Produzione oraria: 800 b/h circa.
Utilizzabile sia per alimento liquido che solido. Fornito di tappino e lamierina in acciaio per fermare le api. Per chiudere il nutritore, si utilizza il coperchio in polistirolo dell'arnia.
DOSI D'IMPIEGO: diluire 20 ml di prodotto in 500 ml di sciroppo zuccherino. Miscelare bene prima di inserirlo nell'arnia per mezzo del nutritore. Ripetere la somministrazione almeno 3 volte a cadenza settimanale nel periodo primaverile e autunnale con temperature medie stagionali superiori ai 12°C.
Questa etichettatrice si presenta con una carenatura in acciaio inox ed è dotata di un rullo di trascinamento della carta siliconata di tipo zigrinato con sblocco rapido.
La macchina è gestita con scheda elettronica a microprocessore ed è in linea con le normative CE.
La versione di base è equipaggiata per distribuire due etichette.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Inserimento del contenitore in posizione inclinata.
Pressione regolabile sul contenitore al momento dell’etichettatura.
Possibilità di applicare etichette fino ad uno sviluppo massimo di 280 mm.
Adatta a formati cilindrici con diametro compreso fra 45 mm e 120 mm.
Bobina portarotolo con diametro interno di 76 mm (oppure 40 mm) ed esterno di 270 mm.
Passaggio carta: max. 140 mm.
Alimentazione: 230 V monofase – 50 Hz. - Potenza assorbita: 0.20 Kw.
Tolleranza di errore nell’applicazione dell’etichetta: +/- 2 mm (con contenitori cilindrici).
Produzione oraria: 800 b/h circa.