

Pennarello indelebile per marcare comodamente le regine disponibile in vari colori
GIALLO: anno 2017 2022 2027
ROSSO: anno 2018 2023 2028
VERDE: anno 2019 2024 2019
AZZURRO: anno 2020 2025 2030
BIANCO: anno 2021 2026 2031
FLACONE MARCAREGINE GIALLO
GIALLO:anno 2017 2022 2027
• La lettura della temperatura avviene tramite un termometro di precisione in °F e l’umidificazione è garantita dalla bacinella in dotazione.
• Un ventilatore di ottima qualità permette un’equa diffusione del calore all’interno dell’incubatrice e l'impianto elettrico è fusibilato allo scopo di preservarlo dai corti circuiti.• Una centralina elettronica di ultima generazione di alta qualità e precisione decimale permette una facile e precisa regolazione di vari parametri
Descrizione centralina MINILCD multifunzione:• Visualizzazione e controllo temperatura con display a 3 cifre• Visualizzazione umidità• Conversione °C/°F• Scelta di modalità controllo temperatura PID/ON-OFF• Possibilità calibrazione digitale dei sensori di temperatura e umidità• Doppio sensore temperatura e umiditàLa possibilità di rimuovere l’intero pannello di controllo la rendono molto versatile per le operazioni di pulizia e disinfezione.
FLACONE MARCAREGINE GIALLO
GIALLO:anno 2017 2022 2027
• La lettura della temperatura avviene tramite un termometro di precisione in °F e l’umidificazione è garantita dalla bacinella in dotazione.
• Un ventilatore di ottima qualità permette un’equa diffusione del calore all’interno dell’incubatrice e l'impianto elettrico è fusibilato allo scopo di preservarlo dai corti circuiti.• Una centralina elettronica di ultima generazione di alta qualità e precisione decimale permette una facile e precisa regolazione di vari parametri
Descrizione centralina MINILCD multifunzione:• Visualizzazione e controllo temperatura con display a 3 cifre• Visualizzazione umidità• Conversione °C/°F• Scelta di modalità controllo temperatura PID/ON-OFF• Possibilità calibrazione digitale dei sensori di temperatura e umidità• Doppio sensore temperatura e umiditàLa possibilità di rimuovere l’intero pannello di controllo la rendono molto versatile per le operazioni di pulizia e disinfezione.
FLACONE MARCAREGINE GIALLO
GIALLO:anno 2017 2022 2027
• La lettura della temperatura avviene tramite un termometro di precisione in °F e l’umidificazione è garantita dalla bacinella in dotazione.
• Un ventilatore di ottima qualità permette un’equa diffusione del calore all’interno dell’incubatrice e l'impianto elettrico è fusibilato allo scopo di preservarlo dai corti circuiti.• Una centralina elettronica di ultima generazione di alta qualità e precisione decimale permette una facile e precisa regolazione di vari parametri
Descrizione centralina MINILCD multifunzione:• Visualizzazione e controllo temperatura con display a 3 cifre• Visualizzazione umidità• Conversione °C/°F• Scelta di modalità controllo temperatura PID/ON-OFF• Possibilità calibrazione digitale dei sensori di temperatura e umidità• Doppio sensore temperatura e umiditàLa possibilità di rimuovere l’intero pannello di controllo la rendono molto versatile per le operazioni di pulizia e disinfezione.
La varroa i combatte più efficacemente azzerando la covata invernale. Da questa constatazione nasce la gabbia Menna, ideata e brevettata da Vincenzo Menna: un pratico dispositivo che favorisce il riposo della regina nei mesi più freddi, e che porta più facilmente allo scoperto tutta la varroa presente nell'alveare. Il periodo di utilizzo varia da Nord a Sud Italia, ma indicativamente saranno i primi giorni di novembre quelli più indicati per iniziare l'ingabbiamento, e metà o fine gennaio quelli per lo sgabbiamento. Considerando che una famiglia regolare va in produzione in 60/70 giorni dalla liberazione della regina, sarà compito dell'apicoltore adeguare il periodo.
Realizzata in collaborazione con Jacques KEMP, riproduce la cella reale. Permette di far nascere la regina vergine. Bisogna inserirla che abbia al massimo un giorno e metterla all’interno della famiglia o del nucleo orfano. Prima di introdurre all’interno della cella artificiale la regina , bisogna preparare dei cupolini di cera di uno spessore consistente. Di seguito bisogna praticare, con un ago caldo, tre piccoli fori di aerazione sul medesimo. A questo punto si inserisce nella cella finta la regina avendo cura di aver ben applicato nella parte terminale il cupolino. Così facendo si avrà una cella artificiale con all’interno una regina selezionata di un giorno.
La varroa i combatte più efficacemente azzerando la covata invernale. Da questa constatazione nasce la gabbia Menna, ideata e brevettata da Vincenzo Menna: un pratico dispositivo che favorisce il riposo della regina nei mesi più freddi, e che porta più facilmente allo scoperto tutta la varroa presente nell'alveare. Il periodo di utilizzo varia da Nord a Sud Italia, ma indicativamente saranno i primi giorni di novembre quelli più indicati per iniziare l'ingabbiamento, e metà o fine gennaio quelli per lo sgabbiamento. Considerando che una famiglia regolare va in produzione in 60/70 giorni dalla liberazione della regina, sarà compito dell'apicoltore adeguare il periodo.
Realizzata in collaborazione con Jacques KEMP, riproduce la cella reale. Permette di far nascere la regina vergine. Bisogna inserirla che abbia al massimo un giorno e metterla all’interno della famiglia o del nucleo orfano. Prima di introdurre all’interno della cella artificiale la regina , bisogna preparare dei cupolini di cera di uno spessore consistente. Di seguito bisogna praticare, con un ago caldo, tre piccoli fori di aerazione sul medesimo. A questo punto si inserisce nella cella finta la regina avendo cura di aver ben applicato nella parte terminale il cupolino. Così facendo si avrà una cella artificiale con all’interno una regina selezionata di un giorno.