

Propoli italiana soluzione idroalcolica, contenuto 20 ml.
Alcol 60% vol., concentrazione propoli 30%.
VEDI QUANTITà SCONTO
Le salviette sono impregnate di oli essenziali derivanti da piante e la miscela impiegata e' il risultato di molti anni di ricerca.
Le sostanze attrattive sono state selezionate per attirare gli sciami di passaggio o gli sciami in uscita dagli alveari ed evitare quindi l'abbandono dell'apiario.
Modalita' d'uso
Strappare il sacchetto aprendolo leggermente oppure forare il sacchetto producendo un'apertura in modo da poterlo appendere in un posto conveniente(ad esempio un albero),ma meglio ancora all'interno di un'arnia esca.
Nell'apiario si possono disporre varie arnie esca ad una distanza massima di 50 metri dagli alveari.
Una volta aperto il sacchetto,la salvietta con le sostanze attrattive risulta efficace per circa 10 giorni,a seconda delle condizioni ambientali(se caldo la sostanza risulta dissipata piu' rapidamente).
L'altezza ottimale di posizionamento del sacchettino e' di metri 1,8 - 2 dal suolo.
Quando viene utilizzato in un'arnia esca,l'ideale e' fissarlo su un telaino da nido vecchio e vuoto.
L'ideale orientamento dell'arnia esca e' con l'apertura di volo rivolta verso sud.
Propoli analcolica gocce, 30 ml.
Ingredienti: sciroppo di fruttosio, PROPOLI estratto analcolico concentrato titolato in flavonoidi tot. espressi in Galangina 5,3%; ECHINACEA (Echinacea angustifolia) estratto analcolico concentrato, aroma di arancio.
Modo d'uso: 40 gocce al giorno disperse su miele, in acqua o tal quali direttamente in bocca.
AVVERTENZE: non assumere in gravidanza. Non superare le dosi consigliate. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata.
Propoli soluzione idroglicerica, 30 ml.
INGREDIENTI: glicerolo, acqua, propolis resina 5%
USO: 15-20 gocce da sole o in un po' d'acqua o miele, 2 o 3 volte al giorno.
Propoli spray idroalcolico. Ingredienti: Glicerolo vegetale, Propoli estratto idroalcolico, acqua depurata, Piantaggine (Plantago maior) parte aerea estratto idroalcolico, Altea (Althaea officinalis) radice estratto idroalcolico, Eucalipto (Eucalyptus globulus) olio essenziale, Limone (Citrus limonum) olio essenziale.
Agitare prima dell'uso: 2 nebulizzazioni 4 volte al giorno.
AVVERTENZE: non assumere in gravidanza. Non superare le dosi consigliate. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata.
Proprietà: è nota per le proprietà cicatrizzanti, antiossidanti, immunostimolanti, anestetiche, antinfiammatorie ed è considerata un vero e proprio antibiotico naturale.
USO: 15-20 gocce disperse in un po' d'acqua, miele o zucchero, 2 o 3 volte al giorno.
Le salviette sono impregnate di oli essenziali derivanti da piante e la miscela impiegata e' il risultato di molti anni di ricerca.
Le sostanze attrattive sono state selezionate per attirare gli sciami di passaggio o gli sciami in uscita dagli alveari ed evitare quindi l'abbandono dell'apiario.
Modalita' d'uso
Strappare il sacchetto aprendolo leggermente oppure forare il sacchetto producendo un'apertura in modo da poterlo appendere in un posto conveniente(ad esempio un albero),ma meglio ancora all'interno di un'arnia esca.
Nell'apiario si possono disporre varie arnie esca ad una distanza massima di 50 metri dagli alveari.
Una volta aperto il sacchetto,la salvietta con le sostanze attrattive risulta efficace per circa 10 giorni,a seconda delle condizioni ambientali(se caldo la sostanza risulta dissipata piu' rapidamente).
L'altezza ottimale di posizionamento del sacchettino e' di metri 1,8 - 2 dal suolo.
Quando viene utilizzato in un'arnia esca,l'ideale e' fissarlo su un telaino da nido vecchio e vuoto.
L'ideale orientamento dell'arnia esca e' con l'apertura di volo rivolta verso sud.
Propoli analcolica gocce, 30 ml.
Ingredienti: sciroppo di fruttosio, PROPOLI estratto analcolico concentrato titolato in flavonoidi tot. espressi in Galangina 5,3%; ECHINACEA (Echinacea angustifolia) estratto analcolico concentrato, aroma di arancio.
Modo d'uso: 40 gocce al giorno disperse su miele, in acqua o tal quali direttamente in bocca.
AVVERTENZE: non assumere in gravidanza. Non superare le dosi consigliate. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata.
Propoli soluzione idroglicerica, 30 ml.
INGREDIENTI: glicerolo, acqua, propolis resina 5%
USO: 15-20 gocce da sole o in un po' d'acqua o miele, 2 o 3 volte al giorno.
Propoli spray idroalcolico. Ingredienti: Glicerolo vegetale, Propoli estratto idroalcolico, acqua depurata, Piantaggine (Plantago maior) parte aerea estratto idroalcolico, Altea (Althaea officinalis) radice estratto idroalcolico, Eucalipto (Eucalyptus globulus) olio essenziale, Limone (Citrus limonum) olio essenziale.
Agitare prima dell'uso: 2 nebulizzazioni 4 volte al giorno.
AVVERTENZE: non assumere in gravidanza. Non superare le dosi consigliate. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata.
Proprietà: è nota per le proprietà cicatrizzanti, antiossidanti, immunostimolanti, anestetiche, antinfiammatorie ed è considerata un vero e proprio antibiotico naturale.
USO: 15-20 gocce disperse in un po' d'acqua, miele o zucchero, 2 o 3 volte al giorno.
Le salviette sono impregnate di oli essenziali derivanti da piante e la miscela impiegata e' il risultato di molti anni di ricerca.
Le sostanze attrattive sono state selezionate per attirare gli sciami di passaggio o gli sciami in uscita dagli alveari ed evitare quindi l'abbandono dell'apiario.
Modalita' d'uso
Strappare il sacchetto aprendolo leggermente oppure forare il sacchetto producendo un'apertura in modo da poterlo appendere in un posto conveniente(ad esempio un albero),ma meglio ancora all'interno di un'arnia esca.
Nell'apiario si possono disporre varie arnie esca ad una distanza massima di 50 metri dagli alveari.
Una volta aperto il sacchetto,la salvietta con le sostanze attrattive risulta efficace per circa 10 giorni,a seconda delle condizioni ambientali(se caldo la sostanza risulta dissipata piu' rapidamente).
L'altezza ottimale di posizionamento del sacchettino e' di metri 1,8 - 2 dal suolo.
Quando viene utilizzato in un'arnia esca,l'ideale e' fissarlo su un telaino da nido vecchio e vuoto.
L'ideale orientamento dell'arnia esca e' con l'apertura di volo rivolta verso sud.