VITAFEED POWER ALIMENTO COMPLEMENTARE PER API FORMATO : 250 ml - 1000 ml STIMOLA LA DEPOSIZIONE E PROMUOVE LO SVILUPPO DELLA COLONIA QUANDO UTILIZZARE VITAFEED POWER:
VITAFEED POWER STIMOLA LA DEPOSIZIONE DELLE UOVA E INCREMENTA LA CRESCITA DELLA COLONIA.
VITAFEED POWER CONTRIBUISCE ALLO SVILUPPO DELLE COLONIE E PREVIENE LE CARENZE NUTRIZIONALI
DURANTE IL PERIODO DI SCARSA DISPONIBILITA' DI POLLINE.
Indicazioni e modalità d’uso:
ridotta importazione di polline nutrizione di soccorso – famiglie deboli stimolazione primaverile formazione di sciami e pacchi d’api allevamento regine stimolazione estiva pre-invernamento (dopo i trattamenti antivarroa) alimentazione pre-svernamento
Utilizzo:
Somministrato tal quale (in polvere) o per la preparazione di sciroppi o paste zuccherine integrate (Candifeed)
UTILE PER PRODURRE: 400 LITRI DI PRODOTTO - DILUIRE 50 g di Apifeed in 1 L di sciroppo ben miscelato oppure 50 g in 1 KG di candito
Somministrazione:
distribuire 30/50 gr di Apifeed tal quale per volta sui porta-favi, direttamente o utilizzando come supporto uno strappo di carta da cucina 50 gr di Apifeed in 1 Kg di candito 50 gr di Apifeed in 1 litro di sciroppo ben miscelato
Api HERB è un MANGIME COMPLEMENTARE a base di ESSENZE VEGETALIESSICATE E VITAMINE, particolarmente indicato per il ripristino delle condizioni disalubrità delle api adulte e per il trattamento del NOSEMA APIS
Dosa-Laif è il dosatore nato per misurare e somministrare in modo semplice e veloce soluzioni come Api-Bioxal, ApiHerb, SuperBee, ApiGo e Micostop e farà dimenticare la classica siringa. - 100% MADE IN ITALY; - bottiglia più morbida e larga, per garantire una maggiore stabilità e una pressione facilitata; - fori d’uscita più larghi che permettono il dosaggio anche di soluzioni più dense come ApiHerb e Superbee; - tappo con beccuccio in un unico pezzo.
DOSI D'IMPIEGO: diluire 20 ml di prodotto in 500 ml di sciroppo zuccherino. Miscelare bene prima di inserirlo nell'arnia per mezzo del nutritore. Ripetere la somministrazione almeno 3 volte a cadenza settimanale nel periodo primaverile e autunnale con temperature medie stagionali superiori ai 12°C.