
- Accessori
11) Melario D.B. 6 favi (Cod. QI M60)
12) Distanziatore frontale (Cod. QI D32)
13) Rinforzo laterale (Cod. QI R128)
14) Coperchio polistirolo con rete (Cod. QI C16)
15) Coperchio in legno e rete (Cod. PI 38/A)
16) Coperchio lamiera forata (Cod. FO 1045)
17) Coperchio plastica forata (Cod. ES RT)
18) Tetto in lamiera (Cod. FO 1042)
- Porticine
21) Porticina zincata posizione centrale (Cod. QI P25)
22) Porticina di protezione zincata con cursore (Cod. QI P35)
23) Cursore di ricambio porticina di protezione (Cod. QI P36)
- Nutritori
31) Nutritore a coprifavo 1 foro (Cod. QI N06)
32) Nutritore a coprifavo 1 foro new (Cod. QI N07)
33) Nutritore a coprifavo a doppio scomparto (Cod. QI N12)
34) Campana di ricambio (Cod. QI C97)
35) Vulcanello di ricambio (Cod. QI C107)
- Ricambi
41) Porticina in polistirolo (Cod. QI P21)
42) Coperchio in polistirolo (Art. QI C16B)
Questa etichettatrice si presenta con una carenatura in acciaio inox ed è dotata di un rullo di trascinamento della carta siliconata di tipo zigrinato con sblocco rapido.
La macchina è gestita con scheda elettronica a microprocessore ed è in linea con le normative CE.
La versione di base è equipaggiata per distribuire due etichette.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Inserimento del contenitore in posizione inclinata.
Pressione regolabile sul contenitore al momento dell’etichettatura.
Possibilità di applicare etichette fino ad uno sviluppo massimo di 280 mm.
Adatta a formati cilindrici con diametro compreso fra 45 mm e 120 mm.
Bobina portarotolo con diametro interno di 76 mm (oppure 40 mm) ed esterno di 270 mm.
Passaggio carta: max. 140 mm.
Alimentazione: 230 V monofase – 50 Hz. - Potenza assorbita: 0.20 Kw.
Tolleranza di errore nell’applicazione dell’etichetta: +/- 2 mm (con contenitori cilindrici).
Produzione oraria: 800 b/h circa.
- Accessori
11) Melario D.B. 6 favi (Cod. QI M60)
12) Distanziatore frontale (Cod. QI D32)
13) Rinforzo laterale (Cod. QI R128)
14) Coperchio polistirolo con rete (Cod. QI C16)
15) Coperchio in legno e rete (Cod. PI 38/A)
16) Coperchio lamiera forata (Cod. FO 1045)
17) Coperchio plastica forata (Cod. ES RT)
18) Tetto in lamiera (Cod. FO 1042)
- Porticine
21) Porticina zincata posizione centrale (Cod. QI P25)
22) Porticina di protezione zincata con cursore (Cod. QI P35)
23) Cursore di ricambio porticina di protezione (Cod. QI P36)
- Nutritori
31) Nutritore a coprifavo 1 foro (Cod. QI N06)
32) Nutritore a coprifavo 1 foro new (Cod. QI N07)
33) Nutritore a coprifavo a doppio scomparto (Cod. QI N12)
34) Campana di ricambio (Cod. QI C97)
35) Vulcanello di ricambio (Cod. QI C107)
- Ricambi
41) Porticina in polistirolo (Cod. QI P21)
42) Coperchio in polistirolo (Art. QI C16B)
Questa etichettatrice si presenta con una carenatura in acciaio inox ed è dotata di un rullo di trascinamento della carta siliconata di tipo zigrinato con sblocco rapido.
La macchina è gestita con scheda elettronica a microprocessore ed è in linea con le normative CE.
La versione di base è equipaggiata per distribuire due etichette.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Inserimento del contenitore in posizione inclinata.
Pressione regolabile sul contenitore al momento dell’etichettatura.
Possibilità di applicare etichette fino ad uno sviluppo massimo di 280 mm.
Adatta a formati cilindrici con diametro compreso fra 45 mm e 120 mm.
Bobina portarotolo con diametro interno di 76 mm (oppure 40 mm) ed esterno di 270 mm.
Passaggio carta: max. 140 mm.
Alimentazione: 230 V monofase – 50 Hz. - Potenza assorbita: 0.20 Kw.
Tolleranza di errore nell’applicazione dell’etichetta: +/- 2 mm (con contenitori cilindrici).
Produzione oraria: 800 b/h circa.