

Olio vegetale di Jojoba formato 100ml
Quest'olio è tra i più antichi cosmetici utilizzati in America, essendo stato impiegato già dagli Indiani come rimedio universale nel trattamento della pelle per le sue proprietà ammorbidenti ed idratanti.
DETTAGLI
Particolarmente apprezzato per l'assenza di odore e l'alta resistenza all'irrancidimento per cui è il prodotto ideale per aroma-massaggio e aromaterapia. L'olio di Jojoba presenta inoltre un ottimo assorbimento cutaneo e una buona scorrevolezza che ne rendono l'uso cosmetico ed il massaggio molto piacevole.
Indicazioni
Idratante ed ammorbidente, adatto per rigenerare i tessuti dopo scottature e ferite. È ideale per pelli molto secche e come veicolo per oli essenziali.
Ha azione seborestitutiva quindi è consigliabile a chi ha la pelle sensibile, acneica e impura. Utile anche per impacchi su capelli secchi e sfibrati.
Avvertenze
Conservare in luogo fresco e a riparo dalla luce.
Uso: Esterno
Indicazioni
Ottimo lenitivo, emolliente e riepitelizzante per pelli stanche, pelli screpolate, arrossate e molto sensibili come quelle degli anziani e dei bambini. Usato su viso e collo previene la formazione di rughe ed attenua quelle già esistenti. Particolarmente consigliato per ammorbidire i capezzoli delle gestanti. Può essere utilizzato puro o veicolato nelle creme viso/corpo. Utile anche in caso di punture di insetti, arrossamenti e contro il veleno irritante delle meduse. Non ha controindicazioni.
Principi attivi
Calendula.
Avvertenze
Conservare in luogo fresco e al riparo della luce.
Uso: Esterno
Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni. Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano dalla luce e da fonti di calore. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra.
Indicazioni
Per massaggi localizzati in caso di prolungata degenza, attività fisica intensa. Coadiuvante nel distendere la muscolatura e ridurre i tempi di recupero, in caso di gonfiori post operatori o ingessature e fasciature.
Principi attivi
Estratto oleoso di Arnica: antinfiammatorio, analgesico, antiecchimotico;
Olio di Girasole: grazie alla composizione in vitamine, è emolliente e idratante e protegge la pelle dai batteri.
Indicazioni per l'uso
Massaggiare la dose giusta sulla zona specifica, dolorante o interessata dal trauma fino ad assorbimento. Utilizzare anche più volte al giorno.
Curiosità
L’Arnica Montana è una pianta perenne. Possiede fiori simili alle margherite ma di colore giallo arancio e cresce spontaneamente nelle zone montane con terreno alcalino.
Indicazioni
Dona serenità e protezione. Ideale per il massaggio serale a bambini, persone stressate, anziani. Favorisce il sonno ed il rilassamento. Ottimo in primavera ed autunno, quando il vento ed il tempo incerto creano irritabilità ed ansia.
Principi attivi
Miscela aromaterapica degli Angeli; Oli vegetali di Mandorle, Sesamo, Vinaccioli e Soia: emollienti e antiossidanti;Achillea: antinfiammatoria.
Indicazioni per l'uso
Versare un cucchiaio circa di olio, fatto intiepidire leggermente nel palmo della mano, per ogni massaggio. La quantità può variare a seconda del grado di idratazione della pelle e della durata del massaggio.
Indicazioni
Ottimo lenitivo, emolliente e riepitelizzante per pelli stanche, pelli screpolate, arrossate e molto sensibili come quelle degli anziani e dei bambini. Usato su viso e collo previene la formazione di rughe ed attenua quelle già esistenti. Particolarmente consigliato per ammorbidire i capezzoli delle gestanti. Può essere utilizzato puro o veicolato nelle creme viso/corpo. Utile anche in caso di punture di insetti, arrossamenti e contro il veleno irritante delle meduse. Non ha controindicazioni.
Principi attivi
Calendula.
Avvertenze
Conservare in luogo fresco e al riparo della luce.
Uso: Esterno
Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni. Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano dalla luce e da fonti di calore. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra.
Indicazioni
Per massaggi localizzati in caso di prolungata degenza, attività fisica intensa. Coadiuvante nel distendere la muscolatura e ridurre i tempi di recupero, in caso di gonfiori post operatori o ingessature e fasciature.
Principi attivi
Estratto oleoso di Arnica: antinfiammatorio, analgesico, antiecchimotico;
Olio di Girasole: grazie alla composizione in vitamine, è emolliente e idratante e protegge la pelle dai batteri.
Indicazioni per l'uso
Massaggiare la dose giusta sulla zona specifica, dolorante o interessata dal trauma fino ad assorbimento. Utilizzare anche più volte al giorno.
Curiosità
L’Arnica Montana è una pianta perenne. Possiede fiori simili alle margherite ma di colore giallo arancio e cresce spontaneamente nelle zone montane con terreno alcalino.
Indicazioni
Dona serenità e protezione. Ideale per il massaggio serale a bambini, persone stressate, anziani. Favorisce il sonno ed il rilassamento. Ottimo in primavera ed autunno, quando il vento ed il tempo incerto creano irritabilità ed ansia.
Principi attivi
Miscela aromaterapica degli Angeli; Oli vegetali di Mandorle, Sesamo, Vinaccioli e Soia: emollienti e antiossidanti;Achillea: antinfiammatoria.
Indicazioni per l'uso
Versare un cucchiaio circa di olio, fatto intiepidire leggermente nel palmo della mano, per ogni massaggio. La quantità può variare a seconda del grado di idratazione della pelle e della durata del massaggio.
Indicazioni
Ottimo lenitivo, emolliente e riepitelizzante per pelli stanche, pelli screpolate, arrossate e molto sensibili come quelle degli anziani e dei bambini. Usato su viso e collo previene la formazione di rughe ed attenua quelle già esistenti. Particolarmente consigliato per ammorbidire i capezzoli delle gestanti. Può essere utilizzato puro o veicolato nelle creme viso/corpo. Utile anche in caso di punture di insetti, arrossamenti e contro il veleno irritante delle meduse. Non ha controindicazioni.
Principi attivi
Calendula.
Avvertenze
Conservare in luogo fresco e al riparo della luce.
Uso: Esterno