

DOSATORE PER GOCCIOLARE ACIDO OSSALICO - 600 ml Dosatore per il trattamento antivarroa mediante gocciolamento. E' possibile trattare fino a 10 alveari con una sola ricarica.
Dosa-Laif è il dosatore nato per misurare e somministrare in modo semplice e veloce soluzioni come Api-Bioxal, ApiHerb, SuperBee, ApiGo e Micostop e farà dimenticare la classica siringa. - 100% MADE IN ITALY; - bottiglia più morbida e larga, per garantire una maggiore stabilità e una pressione facilitata; - fori d’uscita più larghi che permettono il dosaggio anche di soluzioni più dense come ApiHerb e Superbee; - tappo con beccuccio in un unico pezzo.
REALIZZATA CON PRODOTTI NATURALI: TELA DI LINO E CUOIO CONCIA AL VEGETALE Cintura composta da due strisce di tela di lino a forma di “ala di gabbiano”di colore ecrù. Nella regione lombare sono applicati due triangles, arrotondati alle estremità, di cuoio naturale al vegetale (o pelle), sui quali sono stati fatti 28 fori di areazione intenzionalmente a forma di mezza luna, poiché quando il corpo è sotto sforzo, i fori si dilatano leggermente, dando maggiore vestibilità e limitando la sudorazione. LA CINTURA DOVRA’ ESSERE INDOSSATA CON LA BASE DEI TRIANGOLI VERSO IL BASSO, POSIZIONATI NEL CENTRO DELLA VITA E LA PUNTA VERSO L’ALTO, e le due “ali” si uniscono alle due estremità con una fibbia e un cintolo di sostegno con 5 fori distanziati per la sua regolazione. Permette di proteggersi la vita e questa è la soluzione che gratifica l’operatore e diminuisce il costo della collettività. SI CONSIGLIA DI INDOSSARLA SOLO NEI MOMENTI OPERATIVI LASCIANDO LIBERO IL CORPO NELLE ALTRE ORE DELLA GIORNATA. Ideale per tutti gli impieghi più gravosi, per gli apicoltori che fanno nomadismo, servizi forestali e tutte le mansioni in cui c’è movimentazione manuale dei carichi. I lombi a forma di triangolo con le punte arrotondate sono disponibili con le seguenti dimensioni: base di mm. 155, altezza mm. 185, art. 40917 Per la donna le taglie sono le stesse ma la fibbia viene applicata nella parte opposta rispetto all’uomo.
FLACONE MARCAREGINE GIALLO
GIALLO:anno 2017 2022 2027
DISCHETTI ZOLFO FIORE - confezione da 1kg
dosi: Una compressa da 10 g ogni 6-7 hl di capacità . Da usarsi esclusivamente per l' igiene della cantina.
Uso: si introducono accessi nel fusto per mezzo di un filo di ferro che verrà assicurato al cocchiume . Nell' estrarre il ferro si abbia cura di non urtare contro le pareti, onde evitare la caduta della parte rimasta incombusta. Asciugare ed arieggiare i fusti prima della solforazione.
ApiGO si presenta in buste monouso contenenti un quantitativo di prodotto in polvere, ottimale per il trattamento di 20 famiglie per 1 volta. Sospendere tutto il contenuto della singola busta monodose in 1 litro di acqua. È consigliato conservarlo in luoghi freschi ed asciutti, possibilmente al riparo da raggi solari diretti e comunque lontano da fonti di calore fino al momento dell’utilizzo; una volta sciolto in acqua, la soluzione va conservata in frigorifero ed è importante non utilizzare la soluzione oltre le 48 ore dalla preparazione.
Gocciolare circa 5cc di questa soluzione in ogni telaino popolato dalle api. Il prodotto può essere somministrato anche spruzzato su adulti e favi; in tal caso se ne consiglia la sospensione in circa 4 litri di acqua, spruzzando ogni alveare con 200 ml della preparazione. Ripetere la somministrazione almeno tre volte a cadenza settimanale, nel periodo primaverile o prima dell’invernamento.
REALIZZATA CON PRODOTTI NATURALI: TELA DI LINO E CUOIO CONCIA AL VEGETALE Cintura composta da due strisce di tela di lino a forma di “ala di gabbiano”di colore ecrù. Nella regione lombare sono applicati due triangles, arrotondati alle estremità, di cuoio naturale al vegetale (o pelle), sui quali sono stati fatti 28 fori di areazione intenzionalmente a forma di mezza luna, poiché quando il corpo è sotto sforzo, i fori si dilatano leggermente, dando maggiore vestibilità e limitando la sudorazione. LA CINTURA DOVRA’ ESSERE INDOSSATA CON LA BASE DEI TRIANGOLI VERSO IL BASSO, POSIZIONATI NEL CENTRO DELLA VITA E LA PUNTA VERSO L’ALTO, e le due “ali” si uniscono alle due estremità con una fibbia e un cintolo di sostegno con 5 fori distanziati per la sua regolazione. Permette di proteggersi la vita e questa è la soluzione che gratifica l’operatore e diminuisce il costo della collettività. SI CONSIGLIA DI INDOSSARLA SOLO NEI MOMENTI OPERATIVI LASCIANDO LIBERO IL CORPO NELLE ALTRE ORE DELLA GIORNATA. Ideale per tutti gli impieghi più gravosi, per gli apicoltori che fanno nomadismo, servizi forestali e tutte le mansioni in cui c’è movimentazione manuale dei carichi. I lombi a forma di triangolo con le punte arrotondate sono disponibili con le seguenti dimensioni: base di mm. 155, altezza mm. 185, art. 40917 Per la donna le taglie sono le stesse ma la fibbia viene applicata nella parte opposta rispetto all’uomo.
FLACONE MARCAREGINE GIALLO
GIALLO:anno 2017 2022 2027
DISCHETTI ZOLFO FIORE - confezione da 1kg
dosi: Una compressa da 10 g ogni 6-7 hl di capacità . Da usarsi esclusivamente per l' igiene della cantina.
Uso: si introducono accessi nel fusto per mezzo di un filo di ferro che verrà assicurato al cocchiume . Nell' estrarre il ferro si abbia cura di non urtare contro le pareti, onde evitare la caduta della parte rimasta incombusta. Asciugare ed arieggiare i fusti prima della solforazione.
ApiGO si presenta in buste monouso contenenti un quantitativo di prodotto in polvere, ottimale per il trattamento di 20 famiglie per 1 volta. Sospendere tutto il contenuto della singola busta monodose in 1 litro di acqua. È consigliato conservarlo in luoghi freschi ed asciutti, possibilmente al riparo da raggi solari diretti e comunque lontano da fonti di calore fino al momento dell’utilizzo; una volta sciolto in acqua, la soluzione va conservata in frigorifero ed è importante non utilizzare la soluzione oltre le 48 ore dalla preparazione.
Gocciolare circa 5cc di questa soluzione in ogni telaino popolato dalle api. Il prodotto può essere somministrato anche spruzzato su adulti e favi; in tal caso se ne consiglia la sospensione in circa 4 litri di acqua, spruzzando ogni alveare con 200 ml della preparazione. Ripetere la somministrazione almeno tre volte a cadenza settimanale, nel periodo primaverile o prima dell’invernamento.