

APIVAR- strisce per alveare per api , confezione da 10 pezzi.
caratteristiche del prodotto nella sezione (DOWNLOAD)
Come agisce ApivarIl principio attivo amitraz ha attività insetticida e acaricida per contatto.Inibisce la trasmissione neuronale causando neurotossicità. Il parassitaviene paralizzato e viene eliminato naturalmente per gravità nell’ambiente.Apivar quindi è indicato per la prevenzione e il trattamento di disturbi daparassiti esterni dovuti a Varroa jacobsoni o Varroa destructor.Come usare ApivarUsare 2 strisce di Apivar per alveare (10 telai). Separare la doppia strisciae disporre ogni striscia tra due telai mobili nella camera di allevamentoo tra gruppi di api, tenendo una distanza di due telai tra una striscia el’altra. Sospendere il trattamento del prodotto nella camera di allevamento inmodo che le api possano trasferirsi su entrambi i lati della striscia.
L’abbondante formazione di schiuma prolunga il tempo di contatto con le superfici, anche verticali, agevolando la rimozione dello sporco più ostinato. Compatibile con tutti i materiali ad esclusione dei metalli leggeri, come l’alluminio o metalli zincati.
Rimuove facilmente ogni residuo di propoli e cera dalle superfici Azione rapida Prodotto professionale
CONSIGLI PER L’UTILIZZO:
Si consiglia l’uso del prodotto diluito in acqua a concentrazione dal 3% al 6% v/v (da 30ml a 60ml per 1 litro di acqua). La scelta della concentrazione si basa sulla quantità e tenacia dello sporco da rimuovere, (la soluzione al 6% v/v è indicata per lo sporco più grossolano).
La soluzione può essere applicata manualmente o utilizzando apposite
lance schiumogene. È possibile anche immergere nella soluzione gli oggetti da pulire.
Lasciare agire il prodotto per almeno 5 minuti o fino a quanto si è raggiunto il grado di pulizia desiderata, quindi risciacquare abbondantemente.
Usando il lievito di birra in NUTRIZIONE PROTEICA si avranno alveari più popolosi e una longevità superiore. Conservare in luogo asciutto e fresco, al riparo dalla luce diretta del sole Composizione: Proteine min. 40%, Umidità max 6 %, Grassi grezzi 1%, Cellulosa grezza 1%, Minerali 14 %, Amminoacidi 16 %, Vitamine 17 &%
MODO DI SOMMINISTRAZIONE :
COME FORNITO – In primavera, dopo lo svolazzo di pulizia, il lievito si mette davanti alle arnie, in vasi a bocca larga. Si fa addestramento all’ingresso. La quantità di lievito di birra raccolta può ammontare 200 g/ giorno/famiglia. IN TORTE ENERGO-PROTEICHE – si mischiano 6 kg di zucchero in polvere con 1 kg lievito. Si omogenizza bene, e dopo si aggiungono 2 kg miele di api. Si mischiano tutti gli ingredienti e si corregge la consistenza aggiungendo del miele.Si somministra in primavera, autunno e nelle estati secche sotto forma di torte da 200 g. IN SCIROPPO – massimo 10% ben omogenizzato (1 kg lievito + 9 kg sciroppo). La somministrazione si fa dopo la raccolta e l’estrazione del miele. Si prepara solo la quantità necessaria per una somministrazione. Qualora entro 2-3 giorni la miscela non viene consumata, i vasi per nutrire si tolgono e si puliscono.
I BENEFICI DELL’USO DEL LIEVITO DI BIRRA INATTIVATO ISTANTANEO NELL’ALIMENTAZIONE DELLE API
-Migliora lo sviluppo appropriato delle famiglie di api, in maniera di raggiungere lo sviluppo massimo all’inizio delle grandi raccolte dalla natura.
-In autunno aiuta alla formazione del corpo grasso.
Stimola le famiglie di api a riprendere gli effettivi e di avviare più velocemente.
Stimola la potenza.
Con la sostituzione di lievito di birra del polline provenuto da fonti insicuri si limita il rischio di malattie (loca, nosema, la malattia nera, ecc).
<Scadenza 08/2024>
APIVAR- strisce per alveare per api , confezione da 10 pezzi.
caratteristiche del prodotto nella sezione (DOWNLOAD)
Come agisce ApivarIl principio attivo amitraz ha attività insetticida e acaricida per contatto.Inibisce la trasmissione neuronale causando neurotossicità. Il parassitaviene paralizzato e viene eliminato naturalmente per gravità nell’ambiente.Apivar quindi è indicato per la prevenzione e il trattamento di disturbi daparassiti esterni dovuti a Varroa jacobsoni o Varroa destructor.Come usare ApivarUsare 2 strisce di Apivar per alveare (10 telai). Separare la doppia strisciae disporre ogni striscia tra due telai mobili nella camera di allevamentoo tra gruppi di api, tenendo una distanza di due telai tra una striscia el’altra. Sospendere il trattamento del prodotto nella camera di allevamento inmodo che le api possano trasferirsi su entrambi i lati della striscia.
L’abbondante formazione di schiuma prolunga il tempo di contatto con le superfici, anche verticali, agevolando la rimozione dello sporco più ostinato. Compatibile con tutti i materiali ad esclusione dei metalli leggeri, come l’alluminio o metalli zincati.
Rimuove facilmente ogni residuo di propoli e cera dalle superfici Azione rapida Prodotto professionale
CONSIGLI PER L’UTILIZZO:
Si consiglia l’uso del prodotto diluito in acqua a concentrazione dal 3% al 6% v/v (da 30ml a 60ml per 1 litro di acqua). La scelta della concentrazione si basa sulla quantità e tenacia dello sporco da rimuovere, (la soluzione al 6% v/v è indicata per lo sporco più grossolano).
La soluzione può essere applicata manualmente o utilizzando apposite
lance schiumogene. È possibile anche immergere nella soluzione gli oggetti da pulire.
Lasciare agire il prodotto per almeno 5 minuti o fino a quanto si è raggiunto il grado di pulizia desiderata, quindi risciacquare abbondantemente.
Usando il lievito di birra in NUTRIZIONE PROTEICA si avranno alveari più popolosi e una longevità superiore. Conservare in luogo asciutto e fresco, al riparo dalla luce diretta del sole Composizione: Proteine min. 40%, Umidità max 6 %, Grassi grezzi 1%, Cellulosa grezza 1%, Minerali 14 %, Amminoacidi 16 %, Vitamine 17 &%
MODO DI SOMMINISTRAZIONE :
COME FORNITO – In primavera, dopo lo svolazzo di pulizia, il lievito si mette davanti alle arnie, in vasi a bocca larga. Si fa addestramento all’ingresso. La quantità di lievito di birra raccolta può ammontare 200 g/ giorno/famiglia. IN TORTE ENERGO-PROTEICHE – si mischiano 6 kg di zucchero in polvere con 1 kg lievito. Si omogenizza bene, e dopo si aggiungono 2 kg miele di api. Si mischiano tutti gli ingredienti e si corregge la consistenza aggiungendo del miele.Si somministra in primavera, autunno e nelle estati secche sotto forma di torte da 200 g. IN SCIROPPO – massimo 10% ben omogenizzato (1 kg lievito + 9 kg sciroppo). La somministrazione si fa dopo la raccolta e l’estrazione del miele. Si prepara solo la quantità necessaria per una somministrazione. Qualora entro 2-3 giorni la miscela non viene consumata, i vasi per nutrire si tolgono e si puliscono.
I BENEFICI DELL’USO DEL LIEVITO DI BIRRA INATTIVATO ISTANTANEO NELL’ALIMENTAZIONE DELLE API
-Migliora lo sviluppo appropriato delle famiglie di api, in maniera di raggiungere lo sviluppo massimo all’inizio delle grandi raccolte dalla natura.
-In autunno aiuta alla formazione del corpo grasso.
Stimola le famiglie di api a riprendere gli effettivi e di avviare più velocemente.
Stimola la potenza.
Con la sostituzione di lievito di birra del polline provenuto da fonti insicuri si limita il rischio di malattie (loca, nosema, la malattia nera, ecc).
<Scadenza 08/2024>