

INVERTER DI POTENZA DC/AC per SUBLIMATORE SUBLIMOX Inverter 12 V DC --> 230 V AC - 300 W
Adatto ad alimentare il SUBLIMOX avendo a disposizione
12 V= di una batteria o accendisigari di un auto
Il KIT comprende :
n.1 Inverter 12V=/220V-50 Hz - 300W
n.1 Set cavi elettrici con pinze per batteria 12V=
n.1 Set cavi elettrici per accendisigari auto 12V=
Con attacco USB
ll dispositivo permette l'esecuzione in ciclo continuo e ripetuto della diffusione tramite sublimazione, dell'acido ossalico biidrato all'interno delle arnie.
Nuovo sistema elettronico PID con termocoppia per la gestione automatica e il mantenimento costante della temperatura.
Realizza una completa sublimazione della polvere di acido ossalico grazie alla temperatura costante della caldaia.
Facilmente trasportabile, consente attraverso il collegamento a un generatore di corrente o direttamente alla rete elettrica 220V o inverter 12V ->220V permette di operare in ogni ambiente.
Sicuro, affidabile e di facile utilizzo grazie all'isolamento del processo nella caldaia che evita il contatto con esalazioni.
Costruito secondo norme CE e già brevettato presso organismi internazionali
Garanzia 1 anno.
ll dispositivo permette l'esecuzione in ciclo continuo e ripetuto della diffusione tramite sublimazione, dell'acido ossalico biidrato all'interno delle arnie.
Nuovo sistema elettronico PID con termocoppia per la gestione automatica e il mantenimento costante della temperatura.
Realizza una completa sublimazione della polvere di acido ossalico grazie alla temperatura costante della caldaia.
Facilmente trasportabile, consente attraverso il collegamento a un generatore di corrente o direttamente alla rete elettrica 220V o inverter 12V ->220V permette di operare in ogni ambiente.
Sicuro, affidabile e di facile utilizzo grazie all'isolamento del processo nella caldaia che evita il contatto con esalazioni.
Costruito secondo norme CE e già brevettato presso organismi internazionali
Garanzia 1 anno.
ll dispositivo permette l'esecuzione in ciclo continuo e ripetuto della diffusione tramite sublimazione, dell'acido ossalico biidrato all'interno delle arnie.
Nuovo sistema elettronico PID con termocoppia per la gestione automatica e il mantenimento costante della temperatura.
Realizza una completa sublimazione della polvere di acido ossalico grazie alla temperatura costante della caldaia.
Facilmente trasportabile, consente attraverso il collegamento a un generatore di corrente o direttamente alla rete elettrica 220V o inverter 12V ->220V permette di operare in ogni ambiente.
Sicuro, affidabile e di facile utilizzo grazie all'isolamento del processo nella caldaia che evita il contatto con esalazioni.
Costruito secondo norme CE e già brevettato presso organismi internazionali
Garanzia 1 anno.
ll dispositivo permette l'esecuzione in ciclo continuo e ripetuto della diffusione tramite sublimazione, dell'acido ossalico biidrato all'interno delle arnie.
Nuovo sistema elettronico PID con termocoppia per la gestione automatica e il mantenimento costante della temperatura.
Realizza una completa sublimazione della polvere di acido ossalico grazie alla temperatura costante della caldaia.
Facilmente trasportabile, consente attraverso il collegamento a un generatore di corrente o direttamente alla rete elettrica 220V o inverter 12V ->220V permette di operare in ogni ambiente.
Sicuro, affidabile e di facile utilizzo grazie all'isolamento del processo nella caldaia che evita il contatto con esalazioni.
Costruito secondo norme CE e già brevettato presso organismi internazionali
Garanzia 1 anno.
ll dispositivo permette l'esecuzione in ciclo continuo e ripetuto della diffusione tramite sublimazione, dell'acido ossalico biidrato all'interno delle arnie.
Nuovo sistema elettronico PID con termocoppia per la gestione automatica e il mantenimento costante della temperatura.
Realizza una completa sublimazione della polvere di acido ossalico grazie alla temperatura costante della caldaia.
Facilmente trasportabile, consente attraverso il collegamento a un generatore di corrente o direttamente alla rete elettrica 220V o inverter 12V ->220V permette di operare in ogni ambiente.
Sicuro, affidabile e di facile utilizzo grazie all'isolamento del processo nella caldaia che evita il contatto con esalazioni.
Costruito secondo norme CE e già brevettato presso organismi internazionali
Garanzia 1 anno.
ll dispositivo permette l'esecuzione in ciclo continuo e ripetuto della diffusione tramite sublimazione, dell'acido ossalico biidrato all'interno delle arnie.
Nuovo sistema elettronico PID con termocoppia per la gestione automatica e il mantenimento costante della temperatura.
Realizza una completa sublimazione della polvere di acido ossalico grazie alla temperatura costante della caldaia.
Facilmente trasportabile, consente attraverso il collegamento a un generatore di corrente o direttamente alla rete elettrica 220V o inverter 12V ->220V permette di operare in ogni ambiente.
Sicuro, affidabile e di facile utilizzo grazie all'isolamento del processo nella caldaia che evita il contatto con esalazioni.
Costruito secondo norme CE e già brevettato presso organismi internazionali
Garanzia 1 anno.
ll dispositivo permette l'esecuzione in ciclo continuo e ripetuto della diffusione tramite sublimazione, dell'acido ossalico biidrato all'interno delle arnie.
Nuovo sistema elettronico PID con termocoppia per la gestione automatica e il mantenimento costante della temperatura.
Realizza una completa sublimazione della polvere di acido ossalico grazie alla temperatura costante della caldaia.
Facilmente trasportabile, consente attraverso il collegamento a un generatore di corrente o direttamente alla rete elettrica 220V o inverter 12V ->220V permette di operare in ogni ambiente.
Sicuro, affidabile e di facile utilizzo grazie all'isolamento del processo nella caldaia che evita il contatto con esalazioni.
Costruito secondo norme CE e già brevettato presso organismi internazionali
Garanzia 1 anno.
ll dispositivo permette l'esecuzione in ciclo continuo e ripetuto della diffusione tramite sublimazione, dell'acido ossalico biidrato all'interno delle arnie.
Nuovo sistema elettronico PID con termocoppia per la gestione automatica e il mantenimento costante della temperatura.
Realizza una completa sublimazione della polvere di acido ossalico grazie alla temperatura costante della caldaia.
Facilmente trasportabile, consente attraverso il collegamento a un generatore di corrente o direttamente alla rete elettrica 220V o inverter 12V ->220V permette di operare in ogni ambiente.
Sicuro, affidabile e di facile utilizzo grazie all'isolamento del processo nella caldaia che evita il contatto con esalazioni.
Costruito secondo norme CE e già brevettato presso organismi internazionali
Garanzia 1 anno.
ll dispositivo permette l'esecuzione in ciclo continuo e ripetuto della diffusione tramite sublimazione, dell'acido ossalico biidrato all'interno delle arnie.
Nuovo sistema elettronico PID con termocoppia per la gestione automatica e il mantenimento costante della temperatura.
Realizza una completa sublimazione della polvere di acido ossalico grazie alla temperatura costante della caldaia.
Facilmente trasportabile, consente attraverso il collegamento a un generatore di corrente o direttamente alla rete elettrica 220V o inverter 12V ->220V permette di operare in ogni ambiente.
Sicuro, affidabile e di facile utilizzo grazie all'isolamento del processo nella caldaia che evita il contatto con esalazioni.
Costruito secondo norme CE e già brevettato presso organismi internazionali
Garanzia 1 anno.
Pratica pinza in acciaio Inox per facilitare il sollevamento dei telai all'interno dell'arnia
ll dispositivo permette l'esecuzione in ciclo continuo e ripetuto della diffusione tramite sublimazione, dell'acido ossalico biidrato all'interno delle arnie.
Nuovo sistema elettronico PID con termocoppia per la gestione automatica e il mantenimento costante della temperatura.
Realizza una completa sublimazione della polvere di acido ossalico grazie alla temperatura costante della caldaia.
Facilmente trasportabile, consente attraverso il collegamento a un generatore di corrente o direttamente alla rete elettrica 220V o inverter 12V ->220V permette di operare in ogni ambiente.
Sicuro, affidabile e di facile utilizzo grazie all'isolamento del processo nella caldaia che evita il contatto con esalazioni.
Costruito secondo norme CE e già brevettato presso organismi internazionali
Garanzia 1 anno.
• Dispositivo Medico di Classe Iª ai sensi del Regolamento (UE) 2017/745. Classificazione Nazionale dei Dispositivi Medici (CND) ai sensi D.M. Min. Salute del 8 giugno 2016: Cod. T010201. D.M. iscritto nel Repertorio dei Dispositivi Medici ai sensi D.M. Min. Salute del 20.2.2007 e s. m. i. Conforme alle norme EN 455 1,2,3,4.
• Dispositivo di protezione Individuale di tipo B contro prodotti chimici e microrganismi, compresi i virus, da utilizzare per le attività rientranti nella categoria III di rischio (Regolamento (UE) 2016/425). Conforme alle Norme tecniche EN ISO 374-1:2016 +A1:2018 , EN ISO 374-5:2016 ed EN 420:2003 + A1:2009 armonizzate al Regolamento (UE) 2016/425
Pratica pinza in acciaio Inox per facilitare il sollevamento dei telai all'interno dell'arnia
ll dispositivo permette l'esecuzione in ciclo continuo e ripetuto della diffusione tramite sublimazione, dell'acido ossalico biidrato all'interno delle arnie.
Nuovo sistema elettronico PID con termocoppia per la gestione automatica e il mantenimento costante della temperatura.
Realizza una completa sublimazione della polvere di acido ossalico grazie alla temperatura costante della caldaia.
Facilmente trasportabile, consente attraverso il collegamento a un generatore di corrente o direttamente alla rete elettrica 220V o inverter 12V ->220V permette di operare in ogni ambiente.
Sicuro, affidabile e di facile utilizzo grazie all'isolamento del processo nella caldaia che evita il contatto con esalazioni.
Costruito secondo norme CE e già brevettato presso organismi internazionali
Garanzia 1 anno.
• Dispositivo Medico di Classe Iª ai sensi del Regolamento (UE) 2017/745. Classificazione Nazionale dei Dispositivi Medici (CND) ai sensi D.M. Min. Salute del 8 giugno 2016: Cod. T010201. D.M. iscritto nel Repertorio dei Dispositivi Medici ai sensi D.M. Min. Salute del 20.2.2007 e s. m. i. Conforme alle norme EN 455 1,2,3,4.
• Dispositivo di protezione Individuale di tipo B contro prodotti chimici e microrganismi, compresi i virus, da utilizzare per le attività rientranti nella categoria III di rischio (Regolamento (UE) 2016/425). Conforme alle Norme tecniche EN ISO 374-1:2016 +A1:2018 , EN ISO 374-5:2016 ed EN 420:2003 + A1:2009 armonizzate al Regolamento (UE) 2016/425
Pratica pinza in acciaio Inox per facilitare il sollevamento dei telai all'interno dell'arnia
ll dispositivo permette l'esecuzione in ciclo continuo e ripetuto della diffusione tramite sublimazione, dell'acido ossalico biidrato all'interno delle arnie.
Nuovo sistema elettronico PID con termocoppia per la gestione automatica e il mantenimento costante della temperatura.
Realizza una completa sublimazione della polvere di acido ossalico grazie alla temperatura costante della caldaia.
Facilmente trasportabile, consente attraverso il collegamento a un generatore di corrente o direttamente alla rete elettrica 220V o inverter 12V ->220V permette di operare in ogni ambiente.
Sicuro, affidabile e di facile utilizzo grazie all'isolamento del processo nella caldaia che evita il contatto con esalazioni.
Costruito secondo norme CE e già brevettato presso organismi internazionali
Garanzia 1 anno.
• Dispositivo Medico di Classe Iª ai sensi del Regolamento (UE) 2017/745. Classificazione Nazionale dei Dispositivi Medici (CND) ai sensi D.M. Min. Salute del 8 giugno 2016: Cod. T010201. D.M. iscritto nel Repertorio dei Dispositivi Medici ai sensi D.M. Min. Salute del 20.2.2007 e s. m. i. Conforme alle norme EN 455 1,2,3,4.
• Dispositivo di protezione Individuale di tipo B contro prodotti chimici e microrganismi, compresi i virus, da utilizzare per le attività rientranti nella categoria III di rischio (Regolamento (UE) 2016/425). Conforme alle Norme tecniche EN ISO 374-1:2016 +A1:2018 , EN ISO 374-5:2016 ed EN 420:2003 + A1:2009 armonizzate al Regolamento (UE) 2016/425