

Infuso biologico di erbe con tarassaco, liquirizia, scorza di limone
La primavera è la stagione delle pulizie, non solo quelle della propria casa ma anche quelle del proprio tempio interiore. L’equilibrio è fondamentale per il nostro benessere spirituale.
Ora, grazie al sapore fruttato del limone, è ancora più squisito.
Ingredienti:
Classic: Cannella* (50%), cardamomo* (15%), zenzero* (15%), chiodi di garofano*, pepe nero*, olio di cannella*.
Zenzero Limone: Zenzero* (43%), liquirizia*, citronella*, pepe nero*, scorza di limone* (4%), menta piperita* (4%), olio essenziale di limone* (3%), ibisco*, succo di limone disidratato* (2%).
Detox: Liquirizia* (26%), cannella* (17%), radice di bardana*, zenzero*, tarassaco* (7%), finocchio*, anice* (3%), bacche di ginepro*, coriandolo*, cardamomo*, pepe nero*, prezzemolo*, salvia offcinale*, chiodi di garofano*, curcuma*.
Curcuma Chai: Curcuma* (55%), cannella* (14%), liquirizia*, zenzero* (7%), cardamomo* (3%), pepe nero*, mela*, finocchio*.
L’equilibrio delle Donne: Foglie di lampone* (35%), liquirizia*, lemon verbena* (13%), cannella*, melissa*, zenzero*, timo*, fiori di lavanda*, origano*, cardamomo*, pepe • nero*, chiodi di garofano*.
Abbraccio della Sera: Finocchio* (31%), fiori di camomilla* (17%), menta piperita*, cardamomo*, melissa*, citronella*, radice di valeriana* (6%), salvia offcinale*, fiori di lavanda*, noce moscata*.
(*Agricoltura Biologica) - Agricoltura non UE
Ingredienti: Liquirizia*, cannella*, radice di bardana*, zenzero*, tarassaco*, finocchio*, anice*, bacche di ginepro*, coriandolo*, cardamomo*, pepe nero*, prezzemolo*, salvia officinale*, chiodi di garofano*, curcuma*.
(*Da agricoltura biologica) - Agricoltura non UE
COME USARLO:
Un misurino da 20 ml al giorno sciolto in un grande bicchiere d’ acqua non fredda, lontano dai pasti, preferibilmente al mattino appena svegli. Se il desiderio di depurazione è maggiore, 2 misurini da 20 ml al giorno in una bottiglia d’acqua da portare con sé e bere a piacere durante l’arco della giornata, lontano dai pasti.
FEGATO Cardo mariano, Carciofo e Genziana contribuiscono alla funzionalità epatica. INTESTINO L’Aloe esercita un’azione emolliente e lenitiva sul sistema digerente e l’Inulina, fibra prebiotica, favorisce l’equilibrio della flora batterica intestinale. Inoltre la Genziana contribuisce alla funzione digestiva. VIE URINARIE La Betulla contribuisce al drenaggio dei liquidi corporei. PELLE La Fumaria favorisce il benessere della pelle.
COSA CONTIENE:
Fitosoma di Cardo mariano titolato al 15% in silibina, Carciofo, Fumaria, Betulla, Genziana, Aloe.
Preparazione dell'infuso: mettere un cucchiaio di radice secca in una tazza di acqua bollente e lasciare in infusione per 10 minuti circa. Filtrare e bere 2-3 tazze al giorno.
Controindicazioni: per quanto riguarda gli effetti collaterali o indesiderati, a scopo salutistico è sconsigliato assumerla per periodi prolungati (al massimo 4-6 settimane) e ad un dosaggio elevato in quanto, per il suo meccanismo d’azione, che determina un aumento del cortisolo a livello renale, può causare un potenziamento dell’attività minerlcortidoide, con conseguente eccesiva ritenzione di acqua e sodio e perdita di potassio. Le conseguenze di ciò possono essere ipertensione, edemi, aritmie e debolezza muscolare. Controindicata nei soggetti con ipertensione (pressione alta), in gravidanza, allattamento, nelle epatopatie croniche, in caso di insufficienza renale, cirrosi epatica e malattie cardiache. In età pediatrica (dai 4 anni in poi) dovrebbe essere consumata solo come espettorante e solo sottoforma di preparati acquosi (tisane) a dosaggio proporzionato al peso del bambino. Sconsigliata l’assunzione con anticoncezionali orali in quanto questi ne possono aumentare l’effetto ipertensivo (alza la pressione). Evitare l’uso insieme ai cortisonici e nei cardiopatici in cura con diuretici. Dal punto di vista alimentare, l’uso della liquirizia non dovrebbe superare i 100 mg al giorno come correttivo del sapore e non dovrebbero essere consumati più di 50 g al giorno di caramelle a base di Liquirizia.
Controindicazioni: per quanto riguarda gli effetti collaterali o indesiderati, a scopo salutistico è sconsigliato assumerla per periodi prolungati (al massimo 4-6 settimane) e ad un dosaggio elevato in quanto, per il suo meccanismo d’azione, che determina un aumento del cortisolo a livello renale, può causare un potenziamento dell’attività minerlcortidoide, con conseguente eccesiva ritenzione di acqua e sodio e perdita di potassio. Le conseguenze di ciò possono essere ipertensione, edemi, aritmie e debolezza muscolare. Controindicata nei soggetti con ipertensione (pressione alta), in gravidanza, allattamento, nelle epatopatie croniche, in caso di insufficienza renale, cirrosi epatica e malattie cardiache. In età pediatrica (dai 4 anni in poi) dovrebbe essere consumata solo come espettorante e solo sottoforma di preparati acquosi (tisane) a dosaggio proporzionato al peso del bambino. Sconsigliata l’assunzione con anticoncezionali orali in quanto questi ne possono aumentare l’effetto ipertensivo (alza la pressione). Evitare l’uso insieme ai cortisonici e nei cardiopatici in cura con diuretici. Dal punto di vista alimentare, l’uso della liquirizia non dovrebbe superare i 100 mg al giorno come correttivo del sapore e non dovrebbero essere consumati più di 50 g al giorno di caramelle a base di Liquirizia.
CONTROINDICAZIONI: non usarei n gravidanza e incaso di patologie renali, calcoli renali e patologie al fegato.
INGREDIENTI FUNZIONALI: Estratto composto acquoso (D/E = 1:1) di Carciofo (Cynara scolymus L.) foglie, Boldo (Peumus boldus Molina) foglie, Cardo Mariano (Silybum marianum (L.) Gaertn.) frutto, Ortosiphon (Orthosiphon aristatus (Blume) Miq.) foglie, Tarassaco (Taraxacum campylodes G.E.Haglund) radice, Desmodio (Desmodium adscendens (Sw.) DC) foglia, Rabarbaro (Rheum palmatum L.) rizoma, Frangula (Frangula alnus Mill.) corteccia, Salvia (Salvia officinalis L.) foglie, Melissa (Melissa officinalis L.) foglia, Menta (Mentha x piperita L.) foglia, Genziana (Gentiana lutea L.) radice, Anice stellato (Illicium verum Hook. F.) frutti, Rafano nero (Raphanus raphanistrum subsp. Sativus (L.) Domin.) radice, Agrimonia (Agrimonia eupatoria L.) sommità, Arancio dolce (Citrus aurantium var. dulcis Hayne) pericarpo, Liquirizia (Glycyrrhiza glabra L.) radice; Acqua, Propoli resina estratto secco D/E 4:1.
MODALITA' D'USO: Un filtro in una tazza di acqua bollente, lasciare in infusione per 5_7 minuti con coperchio per evitare la perdita dei principi volatili.E' preferibile non usare acqua clorata.Prima di togliere le bustine, premerle leggermente con il cucchiaino.Possibili lievi variazioni di gusto e colore fanno parte della naturalità del prodotto.Assumere 2 volte al giorno preferibilmente lontano dai pasti.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
AVVERTENZE: Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.Non superare la dose giornaliere consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e un sano stile di vita.
MODALITA' D'USO: Un filtro in una tazza di acqua bollente, lasciare in infusione per 5_7 minuti con coperchio per evitare la perdita dei principi volatili. E' preferibile non usare acqua clorata. Prima di togliere le bustine, premerle leggermente con il cucchiaino. Possibili lievi variazioni di gusto e colore fanno parte della naturalità del prodotto. Assumere 2 volte al giorno preferibilmente lontano dai pasti.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
AVVERTENZE: Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.Non superare la dose giornaliere consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e un sano stile di vita.
Il Processo di Cristallizzazione del miele
Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.
Questa confezione da 36 bustine contiene:
6 filtri Tisana Tè Verde 6 filtri Tisana Zenzerlizia 6 filtri Tisana Liquirizia 6 filtri Tisana Delle Fate 6 filtri Tisana Malva 6 filtri Tisana Rilassante
Ingredienti:
Classic: Cannella* (50%), cardamomo* (15%), zenzero* (15%), chiodi di garofano*, pepe nero*, olio di cannella*.
Zenzero Limone: Zenzero* (43%), liquirizia*, citronella*, pepe nero*, scorza di limone* (4%), menta piperita* (4%), olio essenziale di limone* (3%), ibisco*, succo di limone disidratato* (2%).
Detox: Liquirizia* (26%), cannella* (17%), radice di bardana*, zenzero*, tarassaco* (7%), finocchio*, anice* (3%), bacche di ginepro*, coriandolo*, cardamomo*, pepe nero*, prezzemolo*, salvia offcinale*, chiodi di garofano*, curcuma*.
Curcuma Chai: Curcuma* (55%), cannella* (14%), liquirizia*, zenzero* (7%), cardamomo* (3%), pepe nero*, mela*, finocchio*.
L’equilibrio delle Donne: Foglie di lampone* (35%), liquirizia*, lemon verbena* (13%), cannella*, melissa*, zenzero*, timo*, fiori di lavanda*, origano*, cardamomo*, pepe • nero*, chiodi di garofano*.
Abbraccio della Sera: Finocchio* (31%), fiori di camomilla* (17%), menta piperita*, cardamomo*, melissa*, citronella*, radice di valeriana* (6%), salvia offcinale*, fiori di lavanda*, noce moscata*.
(*Agricoltura Biologica) - Agricoltura non UE
Ingredienti: Liquirizia*, cannella*, radice di bardana*, zenzero*, tarassaco*, finocchio*, anice*, bacche di ginepro*, coriandolo*, cardamomo*, pepe nero*, prezzemolo*, salvia officinale*, chiodi di garofano*, curcuma*.
(*Da agricoltura biologica) - Agricoltura non UE
COME USARLO:
Un misurino da 20 ml al giorno sciolto in un grande bicchiere d’ acqua non fredda, lontano dai pasti, preferibilmente al mattino appena svegli. Se il desiderio di depurazione è maggiore, 2 misurini da 20 ml al giorno in una bottiglia d’acqua da portare con sé e bere a piacere durante l’arco della giornata, lontano dai pasti.
FEGATO Cardo mariano, Carciofo e Genziana contribuiscono alla funzionalità epatica. INTESTINO L’Aloe esercita un’azione emolliente e lenitiva sul sistema digerente e l’Inulina, fibra prebiotica, favorisce l’equilibrio della flora batterica intestinale. Inoltre la Genziana contribuisce alla funzione digestiva. VIE URINARIE La Betulla contribuisce al drenaggio dei liquidi corporei. PELLE La Fumaria favorisce il benessere della pelle.
COSA CONTIENE:
Fitosoma di Cardo mariano titolato al 15% in silibina, Carciofo, Fumaria, Betulla, Genziana, Aloe.
Preparazione dell'infuso: mettere un cucchiaio di radice secca in una tazza di acqua bollente e lasciare in infusione per 10 minuti circa. Filtrare e bere 2-3 tazze al giorno.
Controindicazioni: per quanto riguarda gli effetti collaterali o indesiderati, a scopo salutistico è sconsigliato assumerla per periodi prolungati (al massimo 4-6 settimane) e ad un dosaggio elevato in quanto, per il suo meccanismo d’azione, che determina un aumento del cortisolo a livello renale, può causare un potenziamento dell’attività minerlcortidoide, con conseguente eccesiva ritenzione di acqua e sodio e perdita di potassio. Le conseguenze di ciò possono essere ipertensione, edemi, aritmie e debolezza muscolare. Controindicata nei soggetti con ipertensione (pressione alta), in gravidanza, allattamento, nelle epatopatie croniche, in caso di insufficienza renale, cirrosi epatica e malattie cardiache. In età pediatrica (dai 4 anni in poi) dovrebbe essere consumata solo come espettorante e solo sottoforma di preparati acquosi (tisane) a dosaggio proporzionato al peso del bambino. Sconsigliata l’assunzione con anticoncezionali orali in quanto questi ne possono aumentare l’effetto ipertensivo (alza la pressione). Evitare l’uso insieme ai cortisonici e nei cardiopatici in cura con diuretici. Dal punto di vista alimentare, l’uso della liquirizia non dovrebbe superare i 100 mg al giorno come correttivo del sapore e non dovrebbero essere consumati più di 50 g al giorno di caramelle a base di Liquirizia.
Controindicazioni: per quanto riguarda gli effetti collaterali o indesiderati, a scopo salutistico è sconsigliato assumerla per periodi prolungati (al massimo 4-6 settimane) e ad un dosaggio elevato in quanto, per il suo meccanismo d’azione, che determina un aumento del cortisolo a livello renale, può causare un potenziamento dell’attività minerlcortidoide, con conseguente eccesiva ritenzione di acqua e sodio e perdita di potassio. Le conseguenze di ciò possono essere ipertensione, edemi, aritmie e debolezza muscolare. Controindicata nei soggetti con ipertensione (pressione alta), in gravidanza, allattamento, nelle epatopatie croniche, in caso di insufficienza renale, cirrosi epatica e malattie cardiache. In età pediatrica (dai 4 anni in poi) dovrebbe essere consumata solo come espettorante e solo sottoforma di preparati acquosi (tisane) a dosaggio proporzionato al peso del bambino. Sconsigliata l’assunzione con anticoncezionali orali in quanto questi ne possono aumentare l’effetto ipertensivo (alza la pressione). Evitare l’uso insieme ai cortisonici e nei cardiopatici in cura con diuretici. Dal punto di vista alimentare, l’uso della liquirizia non dovrebbe superare i 100 mg al giorno come correttivo del sapore e non dovrebbero essere consumati più di 50 g al giorno di caramelle a base di Liquirizia.
CONTROINDICAZIONI: non usarei n gravidanza e incaso di patologie renali, calcoli renali e patologie al fegato.
INGREDIENTI FUNZIONALI: Estratto composto acquoso (D/E = 1:1) di Carciofo (Cynara scolymus L.) foglie, Boldo (Peumus boldus Molina) foglie, Cardo Mariano (Silybum marianum (L.) Gaertn.) frutto, Ortosiphon (Orthosiphon aristatus (Blume) Miq.) foglie, Tarassaco (Taraxacum campylodes G.E.Haglund) radice, Desmodio (Desmodium adscendens (Sw.) DC) foglia, Rabarbaro (Rheum palmatum L.) rizoma, Frangula (Frangula alnus Mill.) corteccia, Salvia (Salvia officinalis L.) foglie, Melissa (Melissa officinalis L.) foglia, Menta (Mentha x piperita L.) foglia, Genziana (Gentiana lutea L.) radice, Anice stellato (Illicium verum Hook. F.) frutti, Rafano nero (Raphanus raphanistrum subsp. Sativus (L.) Domin.) radice, Agrimonia (Agrimonia eupatoria L.) sommità, Arancio dolce (Citrus aurantium var. dulcis Hayne) pericarpo, Liquirizia (Glycyrrhiza glabra L.) radice; Acqua, Propoli resina estratto secco D/E 4:1.
MODALITA' D'USO: Un filtro in una tazza di acqua bollente, lasciare in infusione per 5_7 minuti con coperchio per evitare la perdita dei principi volatili.E' preferibile non usare acqua clorata.Prima di togliere le bustine, premerle leggermente con il cucchiaino.Possibili lievi variazioni di gusto e colore fanno parte della naturalità del prodotto.Assumere 2 volte al giorno preferibilmente lontano dai pasti.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
AVVERTENZE: Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.Non superare la dose giornaliere consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e un sano stile di vita.
MODALITA' D'USO: Un filtro in una tazza di acqua bollente, lasciare in infusione per 5_7 minuti con coperchio per evitare la perdita dei principi volatili. E' preferibile non usare acqua clorata. Prima di togliere le bustine, premerle leggermente con il cucchiaino. Possibili lievi variazioni di gusto e colore fanno parte della naturalità del prodotto. Assumere 2 volte al giorno preferibilmente lontano dai pasti.
Conservare in luogo fresco e asciutto.
AVVERTENZE: Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.Non superare la dose giornaliere consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e un sano stile di vita.
Il Processo di Cristallizzazione del miele
Qualsiasi miele può presentarsi nella forma cristallizzata ad eccezione del miele di Acacia, il miele di Castagno ed i mieli di melata che, generalmente, tendono a non cristallizzare.
La cristallizzazione del miele è un processo naturale che può verificarsi nel tempo. Quando il miele contiene una maggiore quantità di glucosio rispetto al fruttosio, ha una maggiore probabilità di cristallizzare. La cristallizzazione inizia quando le molecole di glucosio si aggregano per formare cristalli. Questi cristalli si diffondono attraverso il miele, dando alla soluzione una consistenza più spessa e granulosa.
La velocità e l'estensione della cristallizzazione dipendono da vari fattori, tra cui la temperatura e la composizione del miele.
La cristallizzazione può richiedere da giorni a settimane per svilupparsi completamente.
Questa confezione da 36 bustine contiene:
6 filtri Tisana Tè Verde 6 filtri Tisana Zenzerlizia 6 filtri Tisana Liquirizia 6 filtri Tisana Delle Fate 6 filtri Tisana Malva 6 filtri Tisana Rilassante