

TRAPPOLA RACCOGLI POLLINE DA INSERIRE SUL DAVANTI DELL'ARNIA CON LE ALETTE ALLE GUIDE DELLA PORTICINA
! PER ARNIA D.B. STANDARD ! con portichetto 12 FAVI
Facile aggancio alle guide delle porticine dell'arnia- Trappola in legno di abete - Coperchio in multistrato impermeabile
- Griglia con fori raccogli polline in plastica con passaggio api orientabile Aperta/Chiusa (tenuta aperta permette il libero passaggio delle api)
- Rete in basso (caduta polline nel cassettino) in acciaio inox
- Cassettino deposito polline estraibile, in legno sui 4 lati e con retina di fondo in inox
- Fori laterali per passaggio fuchi (con linguetta per tenerli aperti o chiusi)
Con cassettino removibile , possibilità di tenere aperto il passaggio delle api anche con trappola montata , foro per passaggio fuchi
Con cassettino removibile , possibilità di tenere aperto il passaggio delle api anche con trappola montata , foro per passaggio fuchi
Con cassettino removibile , possibilità di tenere aperto il passaggio delle api anche con trappola montata , foro per passaggio fuchi
Spazzola grande con setola in crine di ottima qualità per togliere le api dal favo
DOSI D'IMPIEGO: diluire 20 ml di prodotto in 500 ml di sciroppo zuccherino. Miscelare bene prima di inserirlo nell'arnia per mezzo del nutritore. Ripetere la somministrazione almeno 3 volte a cadenza settimanale nel periodo primaverile e autunnale con temperature medie stagionali superiori ai 12°C.
Pratica pinza in acciaio Inox per facilitare il sollevamento dei telai all'interno dell'arnia
Mantice in gomma siliconica (disponibile anche come ricambio cod QI M34) ,rinforzato con nervature e adattabile a qualsiasi tipo di affumicatore. Rete di protezione anti-scottature smontabile Guanciali in nylon, caricato con fibre di vetro, resistente al caloreValvola di aspirazione in siliconeGuanciale posteriore, predisposto con prefori per avvitare il corpo all’affumicatore - adattabile su qualsiasi modello -
Spazzola grande con setola in crine di ottima qualità per togliere le api dal favo
DOSI D'IMPIEGO: diluire 20 ml di prodotto in 500 ml di sciroppo zuccherino. Miscelare bene prima di inserirlo nell'arnia per mezzo del nutritore. Ripetere la somministrazione almeno 3 volte a cadenza settimanale nel periodo primaverile e autunnale con temperature medie stagionali superiori ai 12°C.
Pratica pinza in acciaio Inox per facilitare il sollevamento dei telai all'interno dell'arnia
Mantice in gomma siliconica (disponibile anche come ricambio cod QI M34) ,rinforzato con nervature e adattabile a qualsiasi tipo di affumicatore. Rete di protezione anti-scottature smontabile Guanciali in nylon, caricato con fibre di vetro, resistente al caloreValvola di aspirazione in siliconeGuanciale posteriore, predisposto con prefori per avvitare il corpo all’affumicatore - adattabile su qualsiasi modello -