

VASO in vetro CEE STANDARD 314 ml per Miele 400 g con capsula twist-off To 63 (diam. 63 mm)
h= 113 mm - Diam. = 68 mm - peso = 165 g IN TERMOPACCHI da 24 pezzi
Utilizzabile sia per alimento liquido che solido. Per l'alimento liquido si utilizza con la campana in plastica trasparente art.QI C97. Per alimento solido, si usa senza campana posando direttamente la busta del candito in pasta al posto della campana, oppure nel caso in cui, si utilizzi del candito sfuso, lo si dispone all'interno del nutritore sempre senza campana. Per chiudere il nutritore, si utilizza il coperchio in polistirolo dell' arnia. Il coperchio in lamiera elettrosaldato art. QI T31 copre il nutritore a coprifavo evitando eventuali infiltrazioni di acqua.
La sua particolare forma permette di essere posizionata su tutte le arnie, Dadant Blatt, con o senza portichetto, e Langstroth arnie in polistirolo
La griglia stacca polline con foro trapezoidale per i passaggi delle api ha la possibilità di ruotare per essere tenuta aperta o chiusa.
Le griglie hanno 3 file nella parte inferiore, mentre lateralmente il passaggio ape va ad aumentare.Una costolatura su entrambe le facce della griglia, in corrispondenza dei fori e non solo, consente alle api di aggrapparsi per poi passare più agevolmente.Se al posizionamento della trappola sull'arnia, la lastra raccogli polline viene lasciata aperta, facilita le api nel riconoscere un nuovo passaggio, riducendo una volta abbassata (chiusa) eventuali ingorghi.Una feritoia molto ampia, prima del cassetto raccolta polline, permette alle api di eliminare sporco proveniente dall’arnia.Due fori laterali fungono da passaggio fuchiUn tetto molto ampio garantisce un buon riparo della trappola dalle intemperie.
La vaschetta, ha un ottima aereazione e può contenere fino a 800 gr. di polline.
La trappola per polline professionale viene inoltre fornita di una rete anti vespa asiatica.La rete anti vespa, abbassata permette alle api di entrare ed uscire con molta più tranquillità in quanto, la vespa asiatica o velutina non può attaccare le api
La trappola è fatta interamente in materiale plastico alimentare riciclabile a 100%, assemblata senza l'uso di viti, chiodi o incollanti tossici.
Utilizzabile sia per alimento liquido che solido. Per l'alimento liquido si utilizza con la campana in plastica trasparente art.QI C97. Per alimento solido, si usa senza campana posando direttamente la busta del candito in pasta al posto della campana, oppure nel caso in cui, si utilizzi del candito sfuso, lo si dispone all'interno del nutritore sempre senza campana. Per chiudere il nutritore, si utilizza il coperchio in polistirolo dell' arnia. Il coperchio in lamiera elettrosaldato art. QI T31 copre il nutritore a coprifavo evitando eventuali infiltrazioni di acqua.
La sua particolare forma permette di essere posizionata su tutte le arnie, Dadant Blatt, con o senza portichetto, e Langstroth arnie in polistirolo
La griglia stacca polline con foro trapezoidale per i passaggi delle api ha la possibilità di ruotare per essere tenuta aperta o chiusa.
Le griglie hanno 3 file nella parte inferiore, mentre lateralmente il passaggio ape va ad aumentare.Una costolatura su entrambe le facce della griglia, in corrispondenza dei fori e non solo, consente alle api di aggrapparsi per poi passare più agevolmente.Se al posizionamento della trappola sull'arnia, la lastra raccogli polline viene lasciata aperta, facilita le api nel riconoscere un nuovo passaggio, riducendo una volta abbassata (chiusa) eventuali ingorghi.Una feritoia molto ampia, prima del cassetto raccolta polline, permette alle api di eliminare sporco proveniente dall’arnia.Due fori laterali fungono da passaggio fuchiUn tetto molto ampio garantisce un buon riparo della trappola dalle intemperie.
La vaschetta, ha un ottima aereazione e può contenere fino a 800 gr. di polline.
La trappola per polline professionale viene inoltre fornita di una rete anti vespa asiatica.La rete anti vespa, abbassata permette alle api di entrare ed uscire con molta più tranquillità in quanto, la vespa asiatica o velutina non può attaccare le api
La trappola è fatta interamente in materiale plastico alimentare riciclabile a 100%, assemblata senza l'uso di viti, chiodi o incollanti tossici.